• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CORONAVIRUS

Mosap su emendamento Senato: “Viola Costituzione. Vogliamo sicurezza per operatori di Polizia”

Redazione by Redazione
28 Marzo 2020
in CORONAVIRUS, SICUREZZA, SINDACATI
Reading Time: 2 mins read
0
Mosap su emendamento Senato: “Viola Costituzione. Vogliamo sicurezza per operatori di Polizia”
332
SHARES
2k
VIEWS

”La Costituzione prevede all’ articolo 3 che i cittadini hanno pari dignita’ sociale e sono uguali davanti alla legge. Non si capisce perche’ il 26 marzo scorso in commissione Difesa del Senato è stata presentata una proposta emendativa al fine di sgravare da responsabilità penale e civile i datori di lavoro quindi anche i dirigenti delle Forze dell’ Ordine e gli alti gradi delle forze armate, dall’obbligo gravante sugli stessi rispetto all’osservanza delle misure di sicurezza riguardo il coronavirus”, assicurando così una incostituzionale immunità ai predetti organi di vertice. Lo scrive, in una nota, il segretario generale del sindacato di Polizia, Mosap, Fabio Conesta’ che evidenzia come da tempo ”sollecitiamo il Ministero dell’Interno e tutti gli Organi preposti a garantire la sicurezza degli operatori col rifornire gli stessi dei dispositivi di protezione individuali previsti, oltre ad assicurarsi di formare e informare effettivamente e realmente gli operatori di Polizia sull’uso corretto degli stessi, sulla loro efficacia ed efficienza; chiede quindi la“tempestiva” fornitura di tutti i dispositivi di sicurezza necessari per assicurare una protezione certa ed adeguata alla natura del pericolo”. E’ noto, infatti, che il rischio di essere contagiati è dato dall’elevata probabilità che ha il virus di diffondersi tra le persone e ”il danno che esso provoca e l’elevata frequenza con la quale i nostri operatori si possono contagiare in relazione alle attività e ai servizi di istituto cui sono chiamati ad adempiere nel momento in cui effettuano i controlli”. Pur condividendo l’emergenza in atto, precisa Conesta’ nella sua nota ”riteniamo che tale emendamento violi tutte le norme giuridiche in ordine agli obblighi e alla responsabilità del datore di lavoro in materia di sicurezza in particolare sulla tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Pertanto, invitiamo la politica, tutta, a dimostrarci solidarietà e vicinanza non con le parole ma con i fatti, facendo sì che l’emendamento in questione, venga ritirato prima della discussione in aula. E’ questo il momento – conclude il segretario generale del Mosap – di dimostrare alle forze dell’ordine solidarietà, vicinanza e rispetto per la loro dignità”.

Commenta su Facebook
Previous Post

Lamorgese: “Poliziotti e militari in strada attrezzati nel modo corretto”

Next Post

Coronavirus 70.065 malati 12.384 guariti 10.023 morti

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Tentano di uccidere poliziotto. Indagate 5 persone
CRONACA

Sicurezza, arrivano 5 nuovi agenti polizia a Campobasso e Termoli

by Redazione
11 Gennaio 2023
2k
Vice Brigadieri: vanno rivisti i criteri del concorso
CARABINIERI

Legge Cartabia: criticità per le forze dell’ordine

by Franco Russo
9 Gennaio 2023
2k
Next Post

Coronavirus 70.065 malati 12.384 guariti 10.023 morti

Controllo autocertificazioni: scattano prime denunce per misure anti-Covid

Conte: appena firmato Dpcm per girare la somma di 4,3 miliardi ai Comuni per l’emergenza alimentare

Popolari

  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Carabinieri, linea mobile: ancora criticità

    347 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    743 shares
    Share 297 Tweet 186
  • Il Mosap incontra la Dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    391 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Perrino, lettera di un maresciallo donna: “Ha purtroppo dimostrato la stessa ignoranza di quei carabinieri che critica”

    1639 shares
    Share 656 Tweet 410

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.