• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CARABINIERI

Moglie di carabiniere positivo scrive a Conte: “servono aiuti concreti”

Redazione by Redazione
1 Aprile 2020
in CARABINIERI
Reading Time: 4 mins read
0
332
SHARES
2k
VIEWS

La signora racconta la sua testimonianza: come si è ammalato il marito di coronavirus e il tampone “tardivo” che gli è stato fatto. Rende noto al presidente del Consiglio il fatto che le famiglie dei colleghi del marito non hanno ancora effettuato i tamponi, data la carenza in Calabria

ROGLIANO (CS) – La moglie di un carabiniere in servizio presso la stazione di Rogliano, scrive una lettera al Presidente Conte, nella quale racconta il “calvario” che ha dovuto attraversare lei e la sua famiglia per riuscire a fare effettuare il tampone a suo marito, malato da 9 giorni e poi risultato positivo al coronavirus. Racconta passo per passo la sua vicenda e quella che stanno attraversando i possibili contagiati della Calabria, che si ritrovano in ospedale a sottoporsi a tampone quando ormai è troppo tardi. Ad oggi, infatti – fa sapere la signora – le famiglie dei colleghi del marito non sono ancora stati sottoposti a tamponi e controlli medici, in quanto tutti danno la stessa risposta: “Non ci sono tamponi”. Da qui il suo appello al presidente Conte perchè, “nonostante i suoi sforzi, la Calabria non risponde, è al limite, non può farcela. Le Istituzioni qui non funzionano, non aiutano.”

Caro Presidente Conte,

 sono una cittadina italiana e moglie di un militare dell’arma dei carabinieri che presta servizio nella stazione di Rogliano, un piccolo paese della provincia di Cosenza. In tutta la mia vita non avrei mai pensato di doverle scrivere, per far sì che qualcuno prestasse attenzione alla nostra surreale situazione, e a quella di tanti militari che come mio marito, ogni giorno rischiano la vita per la propria Nazione, con sacrificio e senso del dovere senza che però mai nessuno possa ripagarli quanto meno per tutto quello che fanno per ognuno di noi. I nostri angeli silenziosi non sono tutelati da nessuno, neanche nelle peggiori situazioni, proprio come questa pandemia che ha colpito duramente il nostro Paese, mettendolo in ginocchio da un giorno all’altro, senza sapere mai quando finalmente potremo rialzarci più forte di prima con le lacrime agli occhi, per tutte le persone care perse, per il dolore e la stanchezza che ha sopraffatto ognuno di noi in un momento così delicato.

Innanzitutto vorrei ringraziarLa per il duro lavoro che sta svolgendo. Da cittadina italiana sono fiera di Lei per il fardello che sta portando con onore sulle sue spalle. Indipendentemente dall’orientamento politico di ognuno di noi, penso che noi italiani possiamo essere fieri per come sta fronteggiando questa emergenza. Ogni volta che ascolto un suo comunicato è come avere la sensazione di ascoltare un papà, che a modo suo sta cercando di proteggere e rialzare i suoi figli, ormai caduti. Ma purtroppo Presidente nonostante i suoi sforzi, la Calabria non risponde, è al limite, non può farcela. Le Istituzioni qui non funzionano, non aiutano. Tutti ci hanno abbandonato.

Il calvario della mia famiglia è iniziato il 14 Marzo, quando mio marito un Appuntato Scelto dell’arma dei carabinieri ha iniziato a manifestare uno stato febbrile che apparentemente agli occhi di tutti poteva sembrare una semplice influenza stagionale. Noi da persone coscienziose abbiamo subito avvisato il nostro medico e chi di dovere, ma tutti ci hanno dato la stessa risposta: “Non create falsi allarmismi” . La situazione mano mano è peggiorata, tanto che mio marito è arrivato a uno stato febbrile di 40° gradi. Nove giorni con febbre alta , dove nessuno si è interessato della nostra situazione. Chi doveva preoccuparsi, in realtà non ci ha ritenuto una priorità! Nonostante le nostre innumerevoli telefonate a medici, 118, arma dei carabinieri, nessuno voleva sottoporre mio marito a tampone. Fino a quando, io ho manifestato una crisi respiratoria, e portata d’urgenza con il 118 all’ospedale ANNUNZIATA di Cosenza, hanno finalmente sottoposto mio marito a tampone, dicendo che si era perso troppo tempo. Ma purtroppo si deve sfiorare sempre la tragedia, per capire che il tempo in questi casi è prezioso.

Mio marito purtroppo è risultato positivo a Covid-19. In quei momenti niente e nessuno può placare la rabbia per quello che si poteva fare prima e non si è fatto, la rabbia per la sensazione di abbandono da parte di tutti, per il forte vuoto che si sente dentro, che nessuno riuscirebbe mai a colmare. Ma la rabbia è cresciuta ancora di più quando, nonostante tutto il calvario la risposta a quell’esito positivo ancora una volta è stata la discrezione! Si, Presidente Conte ci hanno chiesto discrezione e omertà, perché incapaci di fronteggiare un’emergenza simile, che successivamente ha colpito altri colleghi di mio marito, padri di famiglia che portano con orgoglio la Fiamma, la stessa che arde nei loro cuori da quando hanno intrapreso il sogno di dedicarsi completamente al proprio Paese e servirlo con onore ogni giorno della loro vita. Si è perso tempo nel far sì che anche altri militari potessero scampare a questo inevitabile contagio. Ma la cosa che fa più rabbia che nonostante si è perso tempo prima, si continua a perdere ancora adesso.

A tutt’oggi le famiglie di questi colleghi purtroppo non sono ancora state sottoposte a tamponi e controlli medici, in quanto tutti danno la stessa risposta: “Non ci sono tamponi”. Padri, madri e figli abbandonati da tutti persino da chi doveva proteggerli. Bambini piccoli ai quali è impossibile spiegare di questo virus che ha colpito i loro papà e stravolto la famiglia di ognuno di noi. Presidente mi rivolgo a Lei, come padre di questa grande Nazione, nella speranza che da oggi qualcosa possa cambiare, nella speranza che qualcuno finalmente possa iniziare a prendersi cura delle Forze dell’Ordine come è doveroso che sia, insieme a tutte le loro famiglie. Questo è un appello di speranza affinché la nostra storia non sia invana o dimenticata. Questo è un appello affinché qualcuno inizi ad aiutare realmente la Calabria e non con le parole o i comizi, ma con fatti concreti.

Con la speranza nel cuore che Lei possa smuovere qualcosa, che possano finalmente arrivare aiuti concreti per la sanità calabrese ormai al collasso, senza più dover sentire che non siamo priorità, io Le chiedo di intervenire prontamente in questa situazione e di far sì che tutti coloro che ne hanno bisogno siano sottoposti a tamponi e cure mediche senza nessuna distinzione, comprese tutte le famiglie dei nostri militari colpiti .

Le porgo i miei più affettuosi saluti. La moglie di un carabiniere.

fonte iacchiete blog

Commenta su Facebook
Previous Post

Carabiniere, dona il suo stipendio per famiglie in difficoltà

Next Post

Coronavirus: licenziato per calo delle vendite, si uccide

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Carabinieri. Monetizzazione degli straordinari o recuperi pseudo obbligatori?
CARABINIERI

CoCeR Caabinieri chiede incontro al Premier Meloni

by Redazione
11 Gennaio 2023
2k
Vice Brigadieri: vanno rivisti i criteri del concorso
CARABINIERI

Legge Cartabia: criticità per le forze dell’ordine

by Franco Russo
9 Gennaio 2023
2k
Buon Natale a Noi Carabinieri
CARABINIERI

Buon Natale a Noi Carabinieri

by Roberto Di Stefano
26 Dicembre 2022
2.1k
IL BABBO NATALE DEI CARABINIERI IN CORSIA AL “BAMBINO GESU’”.
CARABINIERI

IL BABBO NATALE DEI CARABINIERI IN CORSIA AL “BAMBINO GESU’”.

by Redazione
21 Dicembre 2022
2k
Sono Anna, orgogliosa moglie di un Carabiniere, fondatore di NSC | LA LETTERA
CARABINIERI

Sono Anna, orgogliosa moglie di un Carabiniere, fondatore di NSC | LA LETTERA

by Redazione
26 Novembre 2022
3k
Next Post

Coronavirus: licenziato per calo delle vendite, si uccide

Coronavirus Cocer Esercito a Conte "serve equità tra divise"

Mafia, bomba contro centro anziani a Foggia

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    366 shares
    Share 146 Tweet 92
  • Schiavonea, extracomunitario violenta donna con passeggino. Poi tenta di abusare anche della bimba

    2633 shares
    Share 1053 Tweet 658
  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1178 shares
    Share 471 Tweet 295
  • Carlotta uccisa da una miocardite, i primi risultati dell’autopsia

    496 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Carabinieri. Il benessere del personale passa anche dalla programmazione dei servizi

    810 shares
    Share 324 Tweet 203

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.