google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

FESI 2019. Esito incontro. La Federazione COISP-MOSAP chiede emolumento aggiuntivo per tutti i Poliziotti impiegati turni serali e notturni.

Redazione by Redazione
23 Aprile 2020
in SINDACATI
Reading Time: 4 mins read
0
FESI 2019. Esito incontro. La Federazione COISP-MOSAP chiede emolumento aggiuntivo per tutti i Poliziotti impiegati turni serali e notturni.
332
SHARES
2k
VIEWS

Si è appena concluso l’incontro, in videoconferenza, tra la Federazione COISP-MOSAP, le altre OO.SS. e
l’Amministrazione relativo alla destinazione delle risorse disponibili per il Fondo per l’efficienza dei servizi
istituzionali (FESI) per l’anno 2019.
A presiedere la riunione il Direttore dell’Ufficio per le Relazioni Sindacali, Dr.ssa Maria De Bartolomeis.
L’Amministrazione ha proposto una ripartizione delle risorse, pari a complessivi 134.212.456,21 euro,
tenendo conto degli istituti già riconosciuti da tempo (REPERIBILITÀ, CAMBI TURNO, SERVIZI DI ALTA MONTAGNA
E CAMBI TURNO PER I REPARTI MOBILI) e dell’emolumento per il “CONTROLLO DEL TERRITORIO” statuito nel
2019 con riferimento ai servizi svolti nel 2018 … e confermando gli importi in precedenza attribuiti:

  • REPERIBILITÀ = € 17,50 per turno;
  • CAMBI TURNO = € 8,70 per turno;
  • SERVIZI DI ALTA MONTAGNA = € 6,40 per turno;
  • CAMBI TURNO PER I REPARTI MOBILI = € 50,83 compenso unitario in ratei per ogni mese;
  • SERVIZI SERALI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO = € 3,60 per turno;
  • SERVIZI NOTTURNI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO = € 7,20 per turno.

Quanto alla PRODUTTIVITÀ COLLETTIVA l’Amministrazione ha proposto la corresponsione di un emolumento pari a 4,63 euro, oppure 4,64 euro o ancora 4,65 euro per ogni giorno di presenza ed assenze equiparate (lo scorso anno era stata attribuita una somma pari a 4,55 euro). L’Amministrazione ha quindi concluso precisando che, in virtù delle maggiori somme disponibili per il 2019 rispetto al precedente anno, l’attribuzione dei compensi relativi agli istituti sopra riportati consentirebbe una rimanenza di circa 7,5 milioni di euro da attribuire ad altri istituti oppure per incrementare quelli precedentemente indicati. A tale somma si aggiungerebbero le risorse stanziate dalla L.145/2018 (210 milioni di euro) ma non ancora disponibili perché dovranno essere ripartite con apposito DPCM tra tutte le amministrazioni del comparto. La Federazione COISP-MOSAP, nel proprio intervento, nell’esprimere condivisione circa i suddetti istituti ed i relativi compensi e dopo aver sottolineato l’esigenza che le procedure per la definizione dell’Accordo siano il più possibile veloci così da consentire il pagamento ai Poliziotti entro la fine di giugno 2020, ha chiesto con fermezza che le ulteriori risorse disponibili e quelle aggiuntive venissero utilizzate per garantire a tutto il personale comandato in servizi serali e notturni, sia all’interno che all’esterno degli Uffici di Polizia, il medesimo emolumento corrisposto a decorrere dallo scorso anno ai colleghi comandati di CONTROLLO DEL TERRITORIO. Questa Federazione, portando ad esempio taluni dati forniti lo scorso anno dalla stessa Amministrazione con riferimento all’anno 2017 (che verosimilmente non potrebbero essere molto diversi di quelli del 2019), ha dimostrato la fattibilità economica della suddetta richiesta.

La proposta della Federazione COISP-MOSAP ha fatto scaturire una lunga ed animata discussione ed ha
trovato incredibile opposizione da parte del Siulp, Sap, Siap e Fsp che invece hanno chiesto che i quasi 7,5
milioni di euro prima citati venissero utilizzati per incrementare ulteriormente il compenso per il CONTROLLO
DEL TERRITORIO e, con i residui, di aumentare di una manciata di centesimi la PRODUTTIVITÀ COLLETTIVA.
Come già accaduto lo scorso anno, i suddetti sindacati hanno voluto porre in essere una grave discriminazione
tra i colleghi, riconoscendo un giusto emolumento solo a parte di essi e negandolo irragionevolmente a migliaia
di altri Poliziotti che svolgono servizio nei medesimi orari e con identiche condizioni di disagio.
Per tali sindacati vi è un disagio lavorativo solo nell’espletamento dei turni di servizio
serali e notturni di CONTROLLO DEL TERRITORIO (pattuglie e sale operative) mentre
tutte le migliaia di altri colleghi che in orario serale e notturno sono chiamati ad
espletare servizi di vigilanza interni ed esterni, servizi di specialità, servizi info-
investigativi, servizi di ordine pubblico, appostamenti, pedinamenti, scorte, etc. etc.
non avrebbero alcun disagio … e quindi devono essere puniti economicamente.
Ciò vuol dire che se per il 2019 verranno attribuiti 450 euro € a circa 30.000 Poliziotti (dati forniti
dall’Amministrazione) impiegati nei turni serali e notturni di CONTROLLO DEL TERRITORIO, accadrà che ad altri
30.000 colleghi, non verrà dato alcunché, neanche un centesimo!! … e la metà di tali colleghi avrà pure
espletato servizio all’esterno degli Uffici di Polizia, quindi nelle medesime condizioni di chi quei 450 € li
percepirà.
Una inconcepibile ed inaccettabile posizione, che hanno chiesto di attuare tutte le menzionate sigle sindacali
e che vede fermamente contraria la Federazione COISP-MOSAP!!
Beh, è chiaro che questa Federazione non starà zitta dinanzi ad un Accordo ancora una volta così gravemente
discriminante per migliaia di Donne e Uomini della Polizia di Stato.
È altresì chiaro che VOI colleghi dovrete valutare quanto sta accadendo e chi vi sta negando anche quest’anno,
come accaduto lo scorso anno, la corresponsione di soldi che vi spetterebbero!!!
La Federazione COISP-MOSAP ha inoltre richiesto che per il prossimo accordo del FESI relativo ai servizi
svolti quest’anno 2020 non sia prevista l’incompatibilità tra la percezione dell’indennità di ordine pubblico e
l’emolumento per i servizi serali e notturni di CONTROLLO DEL TERRITORIO o di altro genere.
Al termine della riunione il rappresentante dell’Amministrazione si è riservato di confrontarsi con il vertice
del Dipartimento rispetto alle due proposte in campo: i menzionati sindacati che chiedono di aumentare
ulteriormente l’emolumento del CONTROLLO DEL TERRITORIO a 5 euro per i servizi serali e 10 euro per quelli
notturni e la Federazione COISP-MOSAP che ha chiesto di riconoscere pari dignità a tutti i colleghi, quindi
anche a chi effettua servizi serali e notturni esterni o interni nei servizi di vigilanza, nelle Squadre di P.G.,
nelle Squadre Mobili, nelle Digos, nei Reparti Mobili, nelle specialità … a queste altre migliaia di Poliziotti
che alcuni, in maniera veramente inaccettabile, vorrebbero ancora una volta discriminare economicamente,
con un danno di circa 450 euro ciascuno!!

Commenta su Facebook
Previous Post

Folla a corteo funebre sindaco. Carabinieri sanzionano 54 persone

Next Post

UN GRANDE DONO DI RAFFAELE SPERANZON AL SINDACATO FSP POLIZIA DI VENEZIA PER I POLIZIOTTI!

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

SINDACATI MILITARI: “POSITIVO INCONTRO CON IL MINISTRO CROSETTO. IMPORTANTI PROMESSE E APERTURE
SINDACATI

SINDACATI MILITARI: “POSITIVO INCONTRO CON IL MINISTRO CROSETTO. IMPORTANTI PROMESSE E APERTURE

by Redazione
8 Maggio 2023
2.3k
“Basco rosso”. La docu-serie criticata da NSC: “Offende i Carabinieri”
SINDACATI

“Basco rosso”. La docu-serie criticata da NSC: “Offende i Carabinieri”

by Redazione
15 Aprile 2023
5.3k
I Finanzieri rinunciano alla pausa pranzo per conciliare le esigenze lavorative con pendolarismo e genitorialità
SINDACATI

I Finanzieri rinunciano alla pausa pranzo per conciliare le esigenze lavorative con pendolarismo e genitorialità

by Redazione
5 Aprile 2023
2k
Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Punito perché sindacalista. La questione arriva in Parlamento

by Redazione
3 Aprile 2023
2.6k
Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

by Redazione
21 Marzo 2023
2.2k
Next Post

UN GRANDE DONO DI RAFFAELE SPERANZON AL SINDACATO FSP POLIZIA DI VENEZIA PER I POLIZIOTTI!

Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

Coronavirus, Salvini deride la Polizia Locale. Rabbia dell’Arvu: “Vergognati”

Coronavirus, Salvini deride la Polizia Locale. Rabbia dell'Arvu: “Vergognati”

Popolari

  • Poliziotta uccisa a San Basilio. A spararle un collega con cui aveva una relazione

    Poliziotta uccisa a San Basilio. A spararle un collega con cui aveva una relazione

    472 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Denise Galatà, indagate dieci persone per la sua morte

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    395 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    402 shares
    Share 161 Tweet 101
  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1193 shares
    Share 477 Tweet 298

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Denise Galatà, indagate dieci persone per la sua morte 1 Giugno 2023
    Nel pomeriggio del 30 maggio 2023, la Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Castrovillari ha ricevuto la segnalazione della scomparsa di Galatà Denise, cl. ’04, effettuata da una delle guide che erano presenti durante l’escursione di rafting sul fiume Lao partita da Laino Borgo con arrivo a Laino Castello. La ragazza faceva parte di un […]
    Redazione
  • Poliziotta uccisa a San Basilio. A spararle un collega con cui aveva una relazione 1 Giugno 2023
    Dramma questa mattina Roma dove una poliziotta di 58 anni, Pierpaola Romano, è stata uccisa intorno alle 11 a colpi di pistola nell’androne del palazzo in cui viveva in via Rosario Nicolò, a San Basilio. Ad ucciderla tre colpi esplosi dall’arma di ordinanza di Massimiliano Carpineti, poliziotto anche lui, con il quale da tempo intratteneva […]
    Redazione
  • «Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia 11 Maggio 2023
    “Pavia sempre più pericolosa e le forze dell’ordine, invece di prevenire, controllare, presidiare luoghi e persone pericolose, vanno a caccia di pericolosi ‘criminali’ per beccarli in auto magari con un telefonino in mano, com’è successo la scorsa settimana a mia figlia, inseguita con lampeggiante dai Rambo del radiomobile dei Carabinieri. Vergognatevi. Trovare uno che nel […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.