• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home ESTERI

«La polizia è entrata armata in chiesa per interrompere la Messa. Ora basta»

Redazione by Redazione
24 Aprile 2020
in ESTERI
Reading Time: 4 mins read
0
«La polizia è entrata armata in chiesa per interrompere la Messa. Ora basta»
332
SHARES
2k
VIEWS

Come tanti altri sacerdoti, per raggiungere i suoi fedeli in tempi di pandemia e confinamento, anche padre Philippe de Maistre si è trovato costretto a trasmettere la Messa via internet. E proprio come ha fatto in Italia ad esempio l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, per rendere la celebrazione meno spettrale ha radunato domenica 19 aprile nella sua chiesa Saint-André-de-l’Europe, a Parigi, uno sparuto drappello di fedeli: un chierichetto, una persona per intonare i canti, un organista e tre parrocchiani per rispondere alle formule e occuparsi delle letture.

«I POLIZIOTTI ARMATI SONO ENTRATI IN CHIESA»

«Eravamo sette in tutto, me compreso, il portone esterno era chiuso per evitare che i fedeli accorressero. Ma nel bel mezzo della Messa, tre poliziotti armati sono entrati in chiesa per interrompere la Messa», racconta il sacerdote scioccato a tempi.it. «Non c’era alcun problema di sicurezza, non c’era alcun assembramento. I poliziotti hanno violato la legge: non possono entrare in chiesa, tantomeno armati, se non su esplicita richiesta del parroco».

Padre de Maistre è andato avanti per la sua strada, ha scelto di «continuare la Messa», mentre il suo chierichetto, anch’egli agente di polizia, è sceso dall’altare a parlare con la polizia. «Dopo un quarto d’ora», continua il sacerdote, «se ne sono andati ma hanno obbligato i tre parrocchiani a uscire dalla chiesa».

L’ARCIVESCOVO AUPETIT DIFENDE IL SUO SACERDOTE

Il parroco ha subito avvertito l’arcivescovo di Parigi, monsignor Michel Aupetit. Che a Radio Notre-Dame si è sfogato prendendo le difese del sacerdote: «I poliziotti sono entrati armati nella chiesa. Questo è inammissibile perché è fatto esplicito divieto formale agli agenti di portare le armi quando entrano in chiesa. Non c’erano dei terroristi all’interno! Bisogna mantenere il sangue freddo e finirla con queste pagliacciate. Altrimenti ci troveremo costretti a prendere la parola e grideremo molto forte!».

Aupetit ha consigliato a padre de Maistre di sporgere denuncia e così il sacerdote si è diretto al commissariato dell’ottavo arrondissement. «Ho parlato al commissario, che ha cercato di spiegare come gli agenti volessero solo controllare che nessuno stesse violando la legge. Ma gli ho ricordato che i suoi uomini non potevano entrare proprio. Potevano affacciarsi alla porta, avrebbero visto che non stava succedendo niente di male. Invece hanno violato la legge». Alla fine, «il commissario è stato costretto a scusarsi e io non ho ancora sporto denuncia anche se vorrei farlo, giusto per ragioni di principio. Ma aspetterò indicazioni in merito dal vescovo».

«RIAPRE TUTTO, TRANNE LE CHIESE: È SCANDALOSO»

L’incidente si è concluso, ma il parroco di Saint-André-de-l’Europe non è affatto tranquillo: «Qui la chiesa è stata molto docile e molto obbediente al governo», confida a tempi.it. «E cosa ottiene in cambio? L’11 maggio il presidente Emmanuel Macron riaprirà scuole, negozi e uffici ma non le chiese, che potranno ricominciare a celebrare la Messa soltanto a metà luglio o ad agosto. Questo è scandaloso!».

Si teme per la sicurezza dei francesi, ovviamente, ma «io usualmente faccio tre Messe alla domenica e pur di permettere ai fedeli di tornare ai sacramenti posso tranquillamente farne dieci, in modo tale che ognuna sia meno partecipata. Così non ci saranno assembramenti. Chi ha detto che non si può fare? Questa situazione non mi piace e la gente inizia ad essere stufa: i sacerdoti non possono portare i sacramenti a chi muore, non possono dare l’estrema unzione. L’avversione dei cattolici monta e qualcuno dovrà ascoltarla».

«SI FA STRADA UNA NUOVA RELIGIONE IGIENISTA»

Se è vero che, continua il parroco, «al momento nessuno sta rimettendo in causa la libertà di culto, mi sembra che a qualcuno piacerebbe farlo». A padre de Maistre, ad esempio, non è andato giù l’incontro organizzato da Macron con i responsabili delle religioni francesi, al quale «sono stati invitati anche cinque rappresentanti della massoneria. Da quando è una religione? Non c’è un bel clima in Francia».

Il parroco francese vede farsi strada nel paese «una nuova religione igienista che ritiene fondamentale difendere la salute e non tiene conto di tutte le altre esigenze dell’uomo, a partire da quelle spirituali e soprannaturali». Ecco perché il presidente ha deciso di riaprire le imprese ma di non autorizzare le celebrazioni pubbliche nelle chiese: «È ovvio che il confinamento inizia a essere pesante, le famiglie fanno fatica, in alcuni ambienti si verificano violenze. Se tutti sono d’accordo che bisogna rilanciare l’economia, però, nessuno ritiene che il culto sia indispensabile. Temo anche che la docilità dei cattolici abbia fatto passare il messaggio sbagliato, e cioè che se si cancellano le Messe non è poi un gran problema».

«ALLA FEDE CATTOLICA NON BASTA LA PAROLA»

Invece lo è, eccome: «La fede cattolica è essenzialmente pubblica perché si fonda sull’incarnazione di Gesù e sui sacramenti», spiega. «Di conseguenza presuppone la presenza fisica, pubblica, richiede il contatto. Impedire ai cattolici di accedere ai sacramenti è la più grande violenza che si possa fare loro. Altre religioni hanno meno problemi, perché si basano sulla parola: penso ai musulmani, ai buddisti, ai protestanti. A noi la parola non basta. Fino ad ora i cattolici hanno rinunciato a tutto questo per preservare la salute di tutti, però penso che i sacerdoti, i vescovi, non oso dire il Papa, dovrebbero cominciare a reagire e rispondere a tono. È in gioco la nostra libertà religiosa».

Domenica padre de Maistre reciterà nuovamente la Messa in diretta per i suoi fedeli e non teme nuove denunce. «Io so chi è stato a denunciare la mia “Messa clandestina”. Non è un cristiano, è un uomo stanco del confinamento e che evidentemente subisce il clima ansiogeno creato dai media. Voi infatti non fate altro che parlare del virus, come se esistesse solo quello. Così si crea un clima adatto alla delazione. Pensi che a Parigi il commissariato ha dovuto chiedere ai francesi di smettere di telefonare per denunciare altri cittadini. Ecco quale situazione abbiamo creato. Forse, è il momento di cambiare».

Commenta su Facebook
Previous Post

Trieste, poliziotti uccisi, 3 esperti esamineranno mente killer

Next Post

Coronavirus, cancellata la parata del 2 giugno lungo i Fori. Solo le Frecce tricolori in alto sul cielo di Roma

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

ESTERI

Di Maio: “Non stiamo entrando in guerra. Stiamo facendo arrestare Putin”

by Redazione
2 Marzo 2022
8.3k
Ucraina Osce con attacco a rischio vita milioni di persone
ESTERI

Mosca smentisce: “Falsi video, non attacchiamo città ucraine”

by Redazione
24 Febbraio 2022
3.8k
ESTERI

Ucraina Guerini attacco gravissimo risposta ferma

by Redazione
24 Febbraio 2022
2k
ESTERI

Ucraina la Farnesina convoca l’ambasciatore russo

by Redazione
24 Febbraio 2022
2.4k
Ucraina Osce con attacco a rischio vita milioni di persone
ESTERI

Ucraina Osce con attacco a rischio vita milioni di persone

by Redazione
24 Febbraio 2022
2k
Next Post
Coronavirus, cancellata la parata del 2 giugno lungo i Fori. Solo le Frecce tricolori in alto sul cielo di Roma

Coronavirus, cancellata la parata del 2 giugno lungo i Fori. Solo le Frecce tricolori in alto sul cielo di Roma

Carceri, Agente pestato con pugni in faccia

Carceri, Agente pestato con pugni in faccia

Coronavirus, Angelo morto a 54 anni: lavorava in casa di riposo

Coronavirus, Angelo morto a 54 anni: lavorava in casa di riposo

Popolari

  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    389 shares
    Share 156 Tweet 97
  • Criticità dopo riorganizzazione. presidi CC Corigliano Rossano. Nsc: “Era scelta giusta?”

    680 shares
    Share 272 Tweet 170
  • La storia di Katia: “Lotto per la mia divisa”

    875 shares
    Share 350 Tweet 219
  • Il caccia ameriano recuperato dopo 54 anni in mare. Il pilota Mauritz…

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Donna e Carabiniere. Il messaggio di Monica Giorgi, presidente NSC

    622 shares
    Share 249 Tweet 156

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • «Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia 11 Maggio 2023
    “Pavia sempre più pericolosa e le forze dell’ordine, invece di prevenire, controllare, presidiare luoghi e persone pericolose, vanno a caccia di pericolosi ‘criminali’ per beccarli in auto magari con un telefonino in mano, com’è successo la scorsa settimana a mia figlia, inseguita con lampeggiante dai Rambo del radiomobile dei Carabinieri. Vergognatevi. Trovare uno che nel […]
    Redazione
  • Controlli della Polizia, arrestato spacciatore 9 Maggio 2023
    Nell’ambito dei controlli straordinari del territorio ad alto impatto, personale del Commissariato di P.S. Barriera Milano, coadiuvato dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte e dalle unità cinofile dell’UPGSP, ha effettuato un servizio nell’omonimo quartiere. L’attività ha interessato diverse vie: complessivamente sono state controllate una quarantina di persone, una decina di veicoli e due locali […]
    Redazione
  • Scacco alla ndrangheta. Carabinieri arrestano 37 persone 9 Maggio 2023
    Nelle prime ore della mattina del 9 maggio 2023, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, con l’ausilio di Squadre operative dei Cacciatori di Calabria e unità Cinofile, con il coordinamento della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal Tribunale di Catanzaro nei […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.