• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Emanuele Basile, 40 anni fa l’assassinio del Capitano dei Carabinieri

Redazione by Redazione
4 Maggio 2020
in CRONACA
Reading Time: 3 mins read
0
Emanuele Basile, 40 anni fa l’assassinio del Capitano dei Carabinieri
332
SHARES
2k
VIEWS

Il telefono squillò in piena notte a casa Borsellino e fu come un tuono in un cielo carico di lampi. Dall’altro capo della linea la voce roca del magistrato disse: “Pronto, chi parla?”. Qualcuno dall’altro capo del telefono rispose e avvisò il magistrato che il comandante Emanuele Basile era stato ferito in un agguato a Monreale.

È la notte tra il 3 e il 4 maggio 1980, a Monreale si stanno svolgendo i festeggiamenti per il Santissimo Crocifisso, patrono della città. Il capitano dei carabinieri Emanuele Basile assiste ai festeggiamenti insieme alla moglie e alla figlia Barbara di quattro anni, in braccio a lui semi addormentata. I tre sono in via Pietro Novelli, poco dietro un killer della mafia – che poi fugge in auto dove lo attendono due complici – spara alle spalle e ferisce a morte il capitano dei carabinieri. “La moglie, che tenta di parare il colpo di grazia diretto al marito, si salva per un pelo, protetta da un’agendina con la copertina in argento massiccio in cui si conficca il proiettile: era un regalo di Emanuele – si legge nella ricostruzione -. Dopo aver cercato di rianimare il consorte non può fare altro che raccogliere la figlioletta tramortita, con la manina sporca di polvere da sparo; Basile viene intanto trasportato all’ospedale di Palermo dove i medici tentano di salvargli la vita con un delicato intervento chirurgico, ma muore durante l’operazione”. Nel frattempo, i carabinieri si mettono alla ricerca degli autori, scoprendoli ed arrestandoli nelle campagne limitrofe, mentre stanno ancora tentando la fuga: si tratta di Armando Bonanno, Vincenzo Puccio e Giuseppe Madonia.

A raccontare i giorni immediatamente successivi a quella tragedia è stata la moglie di Paolo Borsellino, Agnese Piraino Leto, che nel libro scritto a quattro mani con il giornalista Salvo Palazzolo (Ti racconterò tutte le storie che potrò, Feltrinelli 2013) ricostruisce quella notte terribile. La corsa disperata di Paolo in ospedale con la speranza che Basile si sarebbe potuto salvare. Lui, il Capitano Basile, stretto collaboratore di Borsellino, che nel suo ultimo rapporto del 16 aprile 1980 scrisse del ruolo cruciale che il capo dei capi Totò Riina stava assurgendo nella mafia siciliana. Un faldone di documenti: con dati, movimenti bancari, prove schiaccianti sul traffico internazionale di droga. Un rapporto dettagliato che Basile consegnò a Borsellino il 16 aprile 1980. “Paolo che sbatte i pugni sul tavolo – si legge nel libro -. Paolo che piange per la morte del Capitano Basile. Paolo che diventa serissimo e che mi dice che niente sarà più come prima finché non scoprirà i delitti di Palermo”.

Basile era a Monreale da appena tre anni. Aveva scoperto, seguendo l’indagine che aveva sviluppato il commissario Boris Giuliano (ucciso dalla mafia nel 1979), l’esistenza di traffici di stupefacenti in cui erano coinvolti da qualche anno i corleonesi. Fiumi di droga ed eroina avevano invaso Palermo. Non solo Palermo e la Sicilia, perché la cocaina purissima poi prendeva il volo anche per altre destinazioni. Palermo in quegli anni è la capitale del malaffare e Basile intuisce, grazie ad accertamenti bancari innovativi per quel tempo, il nuovo business della mafia che dal settore dell’edilizia si è spostata sul più remunerativo settore della droga. Basile collaborava con lo stesso Borsellino che a Monreale aveva lavorato dal 1969 con la qualifica di Pretore della Repubblica, ma dal 1975 era diventato giudice istruttore a Palermo. Il resto della storia lo sappiamo, quello che poco si conosce è la storia di due servitori dello Stato che hanno pagato con la vita la loro abnegazione alla ricerca di giustizia e verità. Due servitori dello Stato, ma soprattutto due uomini con le loro storie, le loro aspettative e la loro straordinaria voglia di vivere.

Il trentennale della morte del capitano Emanuele Basile si avvicina e questo nostro articolo vuole essere un omaggio a due uomini che non ci sono più, ma che con il loro impegno hanno provato a rendere migliore la nostra terra. Il resto lo dobbiamo fare noi: tutti, nessuno escluso. Perché come diceva Borsellino: “Palermo non mi piaceva per questo ho imparato ad amarla”.

fonte monreale

Commenta su Facebook
Previous Post

Agente punito per donazione. FSP scrive al Capo della Polizia

Next Post

Coronavirus: Pianese (Coisp), da Capo gabinetto Lazio atteggiamento inaccettabile, chieda scusa a Polizia

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»
CRONACA

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»

by Redazione
22 Gennaio 2023
2.2k
Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari
CRONACA

Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari

by Franco Maccari
21 Gennaio 2023
2k
Narducci. Un altro successo dell’avvocato Pini
CRONACA

Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

by Elena Ricci
21 Gennaio 2023
4.7k
Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata
CRONACA

Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Ruba nei garage di un condominio in zona San Maurizio: subito tratto in arresto dalle Volanti
CRONACA

Controlli zona “Movicentro”. Oltre 170 persone identificate e un arrestato

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Next Post

Coronavirus: Pianese (Coisp), da Capo gabinetto Lazio atteggiamento inaccettabile, chieda scusa a Polizia

159°ANNIVERSARIO ESERCITO – RIZZO (M5S) : “BALUARDO DELLE ISTITUZIONI DEMOCRATICHE A SERVIZIO DI TUTTA LA COMUNITA’”

Pizzicato senza mascherina, prende a calci i poliziotti e cerca di fuggire: arrestato

Offendono la Polizia dopo multa. Sei denunciati

Popolari

  • Carabiniere penalizzate nei concorsi perché «mamme». Giorgi (Nsc): «La gravidanza non è una malattia invalidante»

    Perrino, lettera di un maresciallo donna: “Ha purtroppo dimostrato la stessa ignoranza di quei carabinieri che critica”

    1639 shares
    Share 656 Tweet 410
  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    2593 shares
    Share 1037 Tweet 648
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    807 shares
    Share 323 Tweet 202
  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    387 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Il Mosap incontra il dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    532 shares
    Share 213 Tweet 133

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.