• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CARABINIERI

La denuncia del Nuovo Sindacato Carabinieri: «Comando provinciale di Rieti non attua i protocolli anticovid»

Redazione by Redazione
4 Maggio 2020
in CARABINIERI, CORONAVIRUS, SINDACATI
Reading Time: 3 mins read
0
La denuncia del Nuovo Sindacato Carabinieri: «Comando provinciale di Rieti non attua i protocolli anticovid»
333
SHARES
2k
VIEWS

Mancata misurazione della temperatura corporea all’ingresso della caserma e divieto di utilizzare le mascherine acquistate per proprio conto, da parte del Comandante della Compagnia Carabinieri di Rieti. Sarebbero queste, stando alla denuncia del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC), le problematiche all’interno del Comando Provinciale di Rieti in periodo di emergenza Coronavirus, in tutto contrasto con le linee guida emanante dal Comando Generale dell’Arma in un vademecum denominato “Covid-19 Compendio delle Disposizioni”.

A firmare la nota inviata al Comando Generale sono i rappresentanti della segreteria regionale Lazio e della segreteria provinciale di Rieti.

Nel documento si legge che, in ottemperanza a quanto previsto a pagina 26 del vademecum, relativamente alla vita di caserma e fruizione dei servizi e, in linea con quanto disposto dal Governo in materia di prevenzione, ogni accesso alla caserma deve essere sottoposto a controllo da parte del personale addetto all’ingresso. Come? Misurando la temperatura corporea, mediante termometro a infrarossi.

Tutto questo, secondo quanto denuncia NSC, non sarebbe avvenuto «ponendo maggiormente a rischio l’intera incolumità di tutti i militari».

«Tale procedura consentirebbe altresì – si legge ancora nella nota – di filtrare l’ingresso all’interno del Comando, a personale presumibilmente infetto a seconda della temperatura corporea rilevata evitando il proliferarsi dell’epidemia tutelando altresì l’incolumità di tutti i militari dipendenti nonché delle loro sacre famiglie.  Noi del Nuovo Sindacato Carabinieri – proseguono – riteniamo sia una circostanza inaccettabile considerare “superflua” la salute dei Carabinieri e delle loro famiglie, in un momento storico dove sanitari e forze dell’ordine vengono chiamati giornalmente alla cura e tutela dei Cittadini Italiani».

I sindacalisti fanno poi riferimento al Luogotenente Salvatore Balbi, di 57 anni, scomparso il 20 aprile scorso proprio in provincia di Rieti, dopo la positività al coronavirus.

«Tale perdita deve essere un monito al fine di evitare queste spiacevoli disgrazie» scrivono.

Non solo mancati controlli all’ingresso dei locali della caserma, NSC denuncia anche il divieto imposto mediante una circolare dal Comandante della Compagnia di Rieti, di utilizzare dispositivi di protezione individuale reperiti in proprio, disponendo l’utilizzo esclusivo dei DPI forniti dall’amministrazione.

A tal proposito così come puntualizza il Sindacato, il Comando Generale relativamente ai DPI cita che possono essere utilizzati i dispositivi di protezione individuali di proprietà, basta non abbiano diciture pubblicitarie eccetto il logo della Fabbrica produttrice. Stesso discorso anche per guanti, gel e igienizzanti.

«Vietare l’uso con apposita circolare in contrasto con quelle del Comando Generale dell’Arma è inopportuno e ingiustificato, vista la carenza dei dispositivi di protezione».

Stando sempre a quanto si legge nella nota, i rappresentanti locali del Nuovo Sindacato Carabinieri, avrebbero anche provato a chiedere un appuntamento al comandante provinciale con la finalità di un dialogo costruttivo. Questi però, sempre secondo NSC, avrebbe rifiutato di interloquire limitandosi a rispondere di seguire le disposizioni impartite in merito ai rapporti con la rappresentanza a carattere sindacale da parte dell’Amministrazione Militare

«L’associazione Sindacale – scrive NSC –  è libera, come dettato dall’Art.39 della Carta Costituzionale e non ha dipendenze gerarchiche nell’esercizio delle proprie funzioni; giova ricordare che il Capo Della Polizia, Sua Eccellenza Il Prefetto Gabrielli reputa importantissima la funzione demandata alle associazioni Sindacali. Il Nuovo Sindacato Carabinieri, La Segreteria Regionale Lazio e le Segreterie Provinciali, hanno l’intenzione di instaurare un rapporto di collaborazione e dialogo con i vertici dei vari Comandi, per risolvere e segnalare eventuali problematiche interne, ma visto la totale chiusura di alcuni, bisogna sempre rivolgersi alla Segreteria Nazionale e al Comando Generale. Ci auguriamo – concludono –  l’approvazione di una legge sindacale, affinché tali situazioni non vengano più poste in essere».

Commenta su Facebook
Previous Post

Anche Giacomo Poretti ha contratto il coronavirus

Next Post

UILPA riprende Bonafede: “Il NIC riferisce all’Autorità Giudiziaria e non al Ministro”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Carabinieri. Monetizzazione degli straordinari o recuperi pseudo obbligatori?
CARABINIERI

CoCeR Caabinieri chiede incontro al Premier Meloni

by Redazione
11 Gennaio 2023
2k
Vice Brigadieri: vanno rivisti i criteri del concorso
CARABINIERI

Legge Cartabia: criticità per le forze dell’ordine

by Franco Russo
9 Gennaio 2023
2k
Next Post
UILPA riprende Bonafede: “Il NIC riferisce all’Autorità Giudiziaria e non al Ministro”

UILPA riprende Bonafede: "Il NIC riferisce all’Autorità Giudiziaria e non al Ministro"

Esodo dal Nord, fermati in autostrada 14 positivi al coronavirus

Esodo dal Nord, fermati in autostrada 14 positivi al coronavirus

Capitano dei Carabinieri sconfigge il Covid, ora dona il plasma

Capitano dei Carabinieri sconfigge il Covid, ora dona il plasma

Popolari

  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Lega, Luca Morisi indagato per droga

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    808 shares
    Share 323 Tweet 202
  • Con taser avremmo avuto un criminale in arresto e non un corpo in obitorio

    1110 shares
    Share 444 Tweet 278
  • Perrino, lettera di un maresciallo donna: “Ha purtroppo dimostrato la stessa ignoranza di quei carabinieri che critica”

    1640 shares
    Share 656 Tweet 410

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap 4 Febbraio 2023
    Il Mosap non perdona chi offende la memoria dei servitori dello Stato. Ieri il tribunale penale di Ascoli Piceno ha emesso sentenza con la quale è stato condannato per diffamazione un leone da tastiera che, all’indomani del suicidio di un poliziotto a Fiumicino, aveva rivolto sui social parole offensive e diffamatorie nei suoi confronti e […]
    Redazione
  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.