google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home MAFIA

Scarcerazione boss, Gratteri: “No comment, rischio provvedimento disciplinare”

Redazione by Redazione
7 Maggio 2020
in MAFIA
Reading Time: 2 mins read
0
CORONAVIRUS GRATTERI ‘COCAINA NON HA CRISI PREZZO E’ INVARIATO’
332
SHARES
2k
VIEWS

“Mi prenderei un provvedimento disciplinare se dicessi cosa penso delle scarcerazioni dei boss a causa del rischio coronavirus. No comment. Con la crisi dovuta al coronavirus, la mafia arriva prima dello Stato ad aiutare la gente, con l’usura e i buoni alimentari. Ed aumenta il suo consenso. Lo Stato è in ritardo, e le banche devono rischiare”. È l’analisi del procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri, ai microfoni del Tg Zero di Radio Capital. “Il lavoro nero in Italia è concentrato al Sud – dice Gratteri – dove ci sono generazioni di famiglie che da sempre lavorano e vivono col nero. Guadagnavano 30 euro al giorno per sopravvivere. Oggi quei 30 euro non ci sono più, perché agricoltura e ristorazione non ci sono più. Ed ecco che i mafiosi si presentano come benefattori, e hanno soldi da investire, perché per loro 100 euro sono come 5 euro per noi. Se la mafia arriva prima dello Stato a dare soldi ai poveri, questi cittadini poi, alle elezioni successive, si ricorderanno di votare il candidato scelto dalla mafia. La mafia cerca consenso”.

Usurai mafiosi. In questa situazione di crisi, prosegue Gratteri, “i ristoratori anziché fallire si rivolgono agli usurai. Gli usurai “normali” chiedono scritture in bianco, scritture private di cessioni di case e altri beni. Ma l’usuraio mafioso non ha bisogno di queste garanzie, per lui la garanzia è la vita del debitore. L’usuraio mafioso ha un interesse più vasto, e concorrenziale alle banche. Il suo obiettivo non è arricchirsi, ma soffocare la vittima fino a strozzarla e rilevare l’attività commerciale, per poi riciclare denaro”. Lo Stato, secondo il magistrato, “dovrebbe già essere presente tra la gente che oggi ha bisogno. Ma non c’è, oppure non controlla. Ho parlato con i rappresentati dell’Anci, l’associazione dei Comuni italiani. Gli elenchi dei cittadini bisognosi, che ricevono gli aiuti, come i buoni per la spesa, li fanno i sindaci. Ma se il sindaco è un faccendiere o un prestanome della mafia, inserirà negli elenchi dei bisognosi gli amici, e gli amici degli amici. E allora questi elenchi devono essere forniti alle prefetture, che diano risposte entro 48 ore per evitare abusi negli aiuti. Altrimenti faremo come con il reddito di cittadinanza, quando la gente cambiava la residenza da un giorno all’altro per averlo. O gente con il suv da 80mila euro che andava a prendere il tablet per la figlia. C’è bisogno di controlli”. Gratteri afferma di aver parlato “anche con il presidente dell’Abi e – racconta – gli ho detto: dovete finire di ragionare come le banche, e dare soldi a chi ha già soldi. Oggi anche le banche devono cambiare, perché se crolla il sistema economico, crolla anche quello bancario, perché le banche non avranno più clienti. Questa volta devono rischiare anche loro, rischiare l’insolvenza. Perché con il Pil a -8% non ce la facciamo a recuperare nemmeno in 8 anni. Il presidente dell’Abi mi ha detto che è d’accordo”.

Commenta su Facebook
Previous Post

Consegna ai Carabinieri falsa multa pagata: denunciato

Next Post

AUTO CONTRO CINGHIALE, MUORE GUARDIA GIURATA

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Scacco alla ndrangheta. Carabinieri arrestano 37 persone
MAFIA

Scacco alla ndrangheta. Carabinieri arrestano 37 persone

by Redazione
9 Maggio 2023
2k
“Mafia e Antimafia: il valore della memoria e dell’impegno. La scelta di Antonio, Rocco, Vito”
MAFIA

“Mafia e Antimafia: il valore della memoria e dell’impegno. La scelta di Antonio, Rocco, Vito”

by Redazione
9 Maggio 2023
2k
Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa
MAFIA

Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa

by Redazione
26 Gennaio 2023
2k
Operazione “Fenice” a Palermo, disarticolata l’intera famiglia mafiosa di Misilmeri
CRONACA

Operazione “Fenice” a Palermo, disarticolata l’intera famiglia mafiosa di Misilmeri

by Redazione
24 Ottobre 2022
2k
Controlli durante la movida. Un arresto e una denuncia
MAFIA

Operazione antimafia in Puglia. 25 arresti in 5 regioni

by Redazione
4 Luglio 2022
2k
Next Post
AUTO CONTRO CINGHIALE, MUORE GUARDIA GIURATA

AUTO CONTRO CINGHIALE, MUORE GUARDIA GIURATA

Scarcerazione boss, Maccari Fsp: ‘abbiamo bisogno del Gratteri pensiero’

Scarcerazione boss, Maccari Fsp: 'abbiamo bisogno del Gratteri pensiero'

Minaccia di morte i carabinieri: 30enne agli arresti

Minaccia di morte i carabinieri: 30enne agli arresti

Popolari

  • Poliziotta uccisa a San Basilio. A spararle un collega con cui aveva una relazione

    Poliziotta uccisa a San Basilio. A spararle un collega con cui aveva una relazione

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Denise Galatà, indagate dieci persone per la sua morte

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • Sospeso dal servizio per un reato prescritto. Il Tar dà ragione al Carabiniere e condanna Arma e Ministero

    666 shares
    Share 266 Tweet 167
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    763 shares
    Share 305 Tweet 191
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    391 shares
    Share 156 Tweet 98

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Denise Galatà, indagate dieci persone per la sua morte 1 Giugno 2023
    Nel pomeriggio del 30 maggio 2023, la Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Castrovillari ha ricevuto la segnalazione della scomparsa di Galatà Denise, cl. ’04, effettuata da una delle guide che erano presenti durante l’escursione di rafting sul fiume Lao partita da Laino Borgo con arrivo a Laino Castello. La ragazza faceva parte di un […]
    Redazione
  • Poliziotta uccisa a San Basilio. A spararle un collega con cui aveva una relazione 1 Giugno 2023
    Dramma questa mattina Roma dove una poliziotta di 58 anni, Pierpaola Romano, è stata uccisa intorno alle 11 a colpi di pistola nell’androne del palazzo in cui viveva in via Rosario Nicolò, a San Basilio. Ad ucciderla tre colpi esplosi dall’arma di ordinanza di Massimiliano Carpineti, poliziotto anche lui, con il quale da tempo intratteneva […]
    Redazione
  • «Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia 11 Maggio 2023
    “Pavia sempre più pericolosa e le forze dell’ordine, invece di prevenire, controllare, presidiare luoghi e persone pericolose, vanno a caccia di pericolosi ‘criminali’ per beccarli in auto magari con un telefonino in mano, com’è successo la scorsa settimana a mia figlia, inseguita con lampeggiante dai Rambo del radiomobile dei Carabinieri. Vergognatevi. Trovare uno che nel […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.