• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home MAFIA

Scarcerazione boss, Gratteri: “No comment, rischio provvedimento disciplinare”

Redazione by Redazione
7 Maggio 2020
in MAFIA
Reading Time: 2 mins read
0
CORONAVIRUS GRATTERI ‘COCAINA NON HA CRISI PREZZO E’ INVARIATO’
332
SHARES
2k
VIEWS

“Mi prenderei un provvedimento disciplinare se dicessi cosa penso delle scarcerazioni dei boss a causa del rischio coronavirus. No comment. Con la crisi dovuta al coronavirus, la mafia arriva prima dello Stato ad aiutare la gente, con l’usura e i buoni alimentari. Ed aumenta il suo consenso. Lo Stato è in ritardo, e le banche devono rischiare”. È l’analisi del procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri, ai microfoni del Tg Zero di Radio Capital. “Il lavoro nero in Italia è concentrato al Sud – dice Gratteri – dove ci sono generazioni di famiglie che da sempre lavorano e vivono col nero. Guadagnavano 30 euro al giorno per sopravvivere. Oggi quei 30 euro non ci sono più, perché agricoltura e ristorazione non ci sono più. Ed ecco che i mafiosi si presentano come benefattori, e hanno soldi da investire, perché per loro 100 euro sono come 5 euro per noi. Se la mafia arriva prima dello Stato a dare soldi ai poveri, questi cittadini poi, alle elezioni successive, si ricorderanno di votare il candidato scelto dalla mafia. La mafia cerca consenso”.

Usurai mafiosi. In questa situazione di crisi, prosegue Gratteri, “i ristoratori anziché fallire si rivolgono agli usurai. Gli usurai “normali” chiedono scritture in bianco, scritture private di cessioni di case e altri beni. Ma l’usuraio mafioso non ha bisogno di queste garanzie, per lui la garanzia è la vita del debitore. L’usuraio mafioso ha un interesse più vasto, e concorrenziale alle banche. Il suo obiettivo non è arricchirsi, ma soffocare la vittima fino a strozzarla e rilevare l’attività commerciale, per poi riciclare denaro”. Lo Stato, secondo il magistrato, “dovrebbe già essere presente tra la gente che oggi ha bisogno. Ma non c’è, oppure non controlla. Ho parlato con i rappresentati dell’Anci, l’associazione dei Comuni italiani. Gli elenchi dei cittadini bisognosi, che ricevono gli aiuti, come i buoni per la spesa, li fanno i sindaci. Ma se il sindaco è un faccendiere o un prestanome della mafia, inserirà negli elenchi dei bisognosi gli amici, e gli amici degli amici. E allora questi elenchi devono essere forniti alle prefetture, che diano risposte entro 48 ore per evitare abusi negli aiuti. Altrimenti faremo come con il reddito di cittadinanza, quando la gente cambiava la residenza da un giorno all’altro per averlo. O gente con il suv da 80mila euro che andava a prendere il tablet per la figlia. C’è bisogno di controlli”. Gratteri afferma di aver parlato “anche con il presidente dell’Abi e – racconta – gli ho detto: dovete finire di ragionare come le banche, e dare soldi a chi ha già soldi. Oggi anche le banche devono cambiare, perché se crolla il sistema economico, crolla anche quello bancario, perché le banche non avranno più clienti. Questa volta devono rischiare anche loro, rischiare l’insolvenza. Perché con il Pil a -8% non ce la facciamo a recuperare nemmeno in 8 anni. Il presidente dell’Abi mi ha detto che è d’accordo”.

Commenta su Facebook
Previous Post

Consegna ai Carabinieri falsa multa pagata: denunciato

Next Post

AUTO CONTRO CINGHIALE, MUORE GUARDIA GIURATA

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa
MAFIA

Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa

by Redazione
26 Gennaio 2023
2k
Operazione “Fenice” a Palermo, disarticolata l’intera famiglia mafiosa di Misilmeri
CRONACA

Operazione “Fenice” a Palermo, disarticolata l’intera famiglia mafiosa di Misilmeri

by Redazione
24 Ottobre 2022
2k
Controlli durante la movida. Un arresto e una denuncia
MAFIA

Operazione antimafia in Puglia. 25 arresti in 5 regioni

by Redazione
4 Luglio 2022
2k
Mense polizia, panini a chi non ha green pass. Conestà (Mosap): “Dare ticket pasto da 7 euro ai poliziotti discriminati”
MAFIA

La Ndrangheta prepara il pasto ai Carabinieri. Siliberto (NSC): «Gravissimo, da tempo puntiamo sul ritorno del servizio gestito dai militari»

by Redazione
28 Maggio 2022
4.6k
Arrestato in Spagna dal ROS il latitante Gianluca Tassone
MAFIA

Camorra, sequestro di beni milionario nell’operazione congiunta ROS – Guardia di Finanza

by Redazione
25 Maggio 2022
2k
Next Post
AUTO CONTRO CINGHIALE, MUORE GUARDIA GIURATA

AUTO CONTRO CINGHIALE, MUORE GUARDIA GIURATA

Scarcerazione boss, Maccari Fsp: ‘abbiamo bisogno del Gratteri pensiero’

Scarcerazione boss, Maccari Fsp: 'abbiamo bisogno del Gratteri pensiero'

Minaccia di morte i carabinieri: 30enne agli arresti

Minaccia di morte i carabinieri: 30enne agli arresti

Popolari

  • Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap

    Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Proclamata la giornata internazionale vittime del dovere delle Forze di Polizia

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    744 shares
    Share 298 Tweet 186
  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    387 shares
    Share 155 Tweet 97
  • L’allarme del Nuovo Sindacato Carabinieri: «Il servizio scorte non è sicuro. Mezzi inaffidabili e personale senza qualifiche»

    353 shares
    Share 141 Tweet 88

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap 4 Febbraio 2023
    Il Mosap non perdona chi offende la memoria dei servitori dello Stato. Ieri il tribunale penale di Ascoli Piceno ha emesso sentenza con la quale è stato condannato per diffamazione un leone da tastiera che, all’indomani del suicidio di un poliziotto a Fiumicino, aveva rivolto sui social parole offensive e diffamatorie nei suoi confronti e […]
    Redazione
  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.