• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Cellulari in carcere, FdI chiede approfondimenti al presidente Morra

Redazione by Redazione
14 Maggio 2020
in CRONACA, MAFIA
Reading Time: 2 mins read
0
Poliziotto ucciso, Ferro (FdI) “Piangiamo un altro servitore dello Stato
333
SHARES
2k
VIEWS

“Approfondire gli aspetti dubbi relativi alle rivolte scoppiate negli istituti penitenziari lo scorso 9 marzo e alla disponibilità di telefoni cellulari per i detenuti”. E’ quanto chiedono al presidente della Commissione Antimafia Nicola Morra i parlamentari di Fratelli d’Italia Wanda Ferro, Antonio Iannone e Luca Ciriani, che hanno segnalato «un’ulteriore criticità che sta emergendo, in maniera sempre più preoccupante, con particolare riferimento alle rivolte scoppiate negli istituti penitenziari lo scorso 9 marzo».

Secondo Ferro, Iannone e Ciriani, «con l’esplosione delle prime violentissime sommosse nelle carceri, apparentemente motivate dalle forti limitazioni agli incontri con i familiari a causa delle norme di contenimento e dalla mancanza di sistemi di protezione a fronte del sovraffollamento, è serpeggiata sin da subito l’idea che ad alimentare le rivolte fosse stata la criminalità organizzata. L’ipotesi di una regia occulta, avallata dalla contestualità delle rivolte su tutto il territorio nazionale, è stata avanzata anche dal procuratore Nicola Gratteri, secondo cui è necessario “schermare le carceri ai segnali telefonici. Non è un caso che le rivolte scoppino contemporaneamente a migliaia di chilometri di distanza. Questo avviene perché gli istituti penitenziari sono pieni di telefoni cellulari. Com’è possibile altrimenti che alle 10 del mattino scoppi una rivolta a Foggia e nello stesso tempo a Modena?”. Uno snodo importante potrebbe venire dall’indagine in corso per accertare cosa sia successo nel carcere di Rebibbia, condotta dal capo della Procura di Roma, Michele Prestipino, secondo cui i capi della malavita romana avrebbero sfruttato la situazione per ottenere vantaggi, come, poi, effettivamente accaduto, con la scarcerazione di ben 376 mafiosi detenuti in regime di 41-bis. L’input investigativo è arrivato con le informative del Nucleo investigativo centrale, reparto speciale della polizia penitenziaria che si occupa di criminalità organizzata, che, partendo dalla circostanza sospetta della presenza in tempo reale dei familiari dei detenuti davanti agli istituti di pena, come se qualcuno li avesse avvisati, ha cominciato a scavare tra le relazioni esterne dei 70 carcerati ribelli già identificati».

Secondo i parlamentari di Fratelli d’Italia, «nonostante le allarmanti dichiarazioni del magistrato calabrese e le indagini in corso, peraltro, si continuerebbero a fornire telefoni cellulari ai detenuti, che si aggiungono ai 1600 donati da TIM agli istituti penitenziari italiani, per consentirgli di poter parlare ed effettuare videochiamate con i familiari, senza possibilità di controllo alcuno sul contenuto delle conversazioni». Per questo Ferro, Iannone e Ciriani hanno chiesto un approfondimento della vicenda in Commissione, rinnovando la richiesta di acquisire le intercettazioni dei Gom della polizia penitenziaria, trasmesse alla procura antimafia e al Dap, con la reazione di importantissimi capimafia alla proposta di nomina dell’ex magistrato Di Matteo.

fonte Catanzaro informa

Commenta su Facebook
Previous Post

Multa da 450 euro a chi abbandona per strada mascherine e guanti

Next Post

Sconto di pena a Sabrina Misseri per ‘buona condotta’

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

«Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia
CRONACA

«Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia

by Redazione
11 Maggio 2023
2.8k
In strada con droga. Segnalato assuntore
CRONACA

Controlli della Polizia, arrestato spacciatore

by Redazione
9 Maggio 2023
2k
Scacco alla ndrangheta. Carabinieri arrestano 37 persone
MAFIA

Scacco alla ndrangheta. Carabinieri arrestano 37 persone

by Redazione
9 Maggio 2023
2k
“Mafia e Antimafia: il valore della memoria e dell’impegno. La scelta di Antonio, Rocco, Vito”
MAFIA

“Mafia e Antimafia: il valore della memoria e dell’impegno. La scelta di Antonio, Rocco, Vito”

by Redazione
9 Maggio 2023
2k
Sparatoria a Trieste, confermata in appello la sentenza di primo grado, Fervicredo:  “Non ci fermeremo, ora la Cassazione”
CRONACA

Sparatoria a Trieste, confermata in appello la sentenza di primo grado, Fervicredo:  “Non ci fermeremo, ora la Cassazione”

by Redazione
28 Aprile 2023
2k
Next Post
Sconto di pena a Sabrina Misseri per ‘buona condotta’

Sconto di pena a Sabrina Misseri per 'buona condotta'

È morto Ezio Bosso, pianista e compositore

È morto Ezio Bosso, pianista e compositore

Fugge su moto rubata, arrestato dopo inseguimento da brivido

Fugge su moto rubata, arrestato dopo inseguimento da brivido

Popolari

  • «A te che piaceva tanto il mare». Per non dimenticare Giuseppe Iacovone

    «A te che piaceva tanto il mare». Per non dimenticare Giuseppe Iacovone

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Negato trasferimento a Carabiniere con madre e figli gravemente disabili. NSC Lazio: «Generale Luzi, i diritti non sono un optional»

    703 shares
    Share 281 Tweet 176
  • “Andare in giro vestito da poliziotto è stato bruttissimo”: parla il rapper “acab” Massimo Pericolo

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • «Morti per niente. Siamo numeri da sacrificare». Lo sfogo di un poliziotto

    1526 shares
    Share 610 Tweet 382
  • Carabinieri e tatuaggi. Verso una risoluzione

    932 shares
    Share 373 Tweet 233

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • «Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia 11 Maggio 2023
    “Pavia sempre più pericolosa e le forze dell’ordine, invece di prevenire, controllare, presidiare luoghi e persone pericolose, vanno a caccia di pericolosi ‘criminali’ per beccarli in auto magari con un telefonino in mano, com’è successo la scorsa settimana a mia figlia, inseguita con lampeggiante dai Rambo del radiomobile dei Carabinieri. Vergognatevi. Trovare uno che nel […]
    Redazione
  • Controlli della Polizia, arrestato spacciatore 9 Maggio 2023
    Nell’ambito dei controlli straordinari del territorio ad alto impatto, personale del Commissariato di P.S. Barriera Milano, coadiuvato dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte e dalle unità cinofile dell’UPGSP, ha effettuato un servizio nell’omonimo quartiere. L’attività ha interessato diverse vie: complessivamente sono state controllate una quarantina di persone, una decina di veicoli e due locali […]
    Redazione
  • Scacco alla ndrangheta. Carabinieri arrestano 37 persone 9 Maggio 2023
    Nelle prime ore della mattina del 9 maggio 2023, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, con l’ausilio di Squadre operative dei Cacciatori di Calabria e unità Cinofile, con il coordinamento della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal Tribunale di Catanzaro nei […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.