• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Cellulari in carcere, FdI chiede approfondimenti al presidente Morra

Redazione by Redazione
14 Maggio 2020
in CRONACA, MAFIA
Reading Time: 2 mins read
0
Poliziotto ucciso, Ferro (FdI) “Piangiamo un altro servitore dello Stato
333
SHARES
2k
VIEWS

“Approfondire gli aspetti dubbi relativi alle rivolte scoppiate negli istituti penitenziari lo scorso 9 marzo e alla disponibilità di telefoni cellulari per i detenuti”. E’ quanto chiedono al presidente della Commissione Antimafia Nicola Morra i parlamentari di Fratelli d’Italia Wanda Ferro, Antonio Iannone e Luca Ciriani, che hanno segnalato «un’ulteriore criticità che sta emergendo, in maniera sempre più preoccupante, con particolare riferimento alle rivolte scoppiate negli istituti penitenziari lo scorso 9 marzo».

Secondo Ferro, Iannone e Ciriani, «con l’esplosione delle prime violentissime sommosse nelle carceri, apparentemente motivate dalle forti limitazioni agli incontri con i familiari a causa delle norme di contenimento e dalla mancanza di sistemi di protezione a fronte del sovraffollamento, è serpeggiata sin da subito l’idea che ad alimentare le rivolte fosse stata la criminalità organizzata. L’ipotesi di una regia occulta, avallata dalla contestualità delle rivolte su tutto il territorio nazionale, è stata avanzata anche dal procuratore Nicola Gratteri, secondo cui è necessario “schermare le carceri ai segnali telefonici. Non è un caso che le rivolte scoppino contemporaneamente a migliaia di chilometri di distanza. Questo avviene perché gli istituti penitenziari sono pieni di telefoni cellulari. Com’è possibile altrimenti che alle 10 del mattino scoppi una rivolta a Foggia e nello stesso tempo a Modena?”. Uno snodo importante potrebbe venire dall’indagine in corso per accertare cosa sia successo nel carcere di Rebibbia, condotta dal capo della Procura di Roma, Michele Prestipino, secondo cui i capi della malavita romana avrebbero sfruttato la situazione per ottenere vantaggi, come, poi, effettivamente accaduto, con la scarcerazione di ben 376 mafiosi detenuti in regime di 41-bis. L’input investigativo è arrivato con le informative del Nucleo investigativo centrale, reparto speciale della polizia penitenziaria che si occupa di criminalità organizzata, che, partendo dalla circostanza sospetta della presenza in tempo reale dei familiari dei detenuti davanti agli istituti di pena, come se qualcuno li avesse avvisati, ha cominciato a scavare tra le relazioni esterne dei 70 carcerati ribelli già identificati».

Secondo i parlamentari di Fratelli d’Italia, «nonostante le allarmanti dichiarazioni del magistrato calabrese e le indagini in corso, peraltro, si continuerebbero a fornire telefoni cellulari ai detenuti, che si aggiungono ai 1600 donati da TIM agli istituti penitenziari italiani, per consentirgli di poter parlare ed effettuare videochiamate con i familiari, senza possibilità di controllo alcuno sul contenuto delle conversazioni». Per questo Ferro, Iannone e Ciriani hanno chiesto un approfondimento della vicenda in Commissione, rinnovando la richiesta di acquisire le intercettazioni dei Gom della polizia penitenziaria, trasmesse alla procura antimafia e al Dap, con la reazione di importantissimi capimafia alla proposta di nomina dell’ex magistrato Di Matteo.

fonte Catanzaro informa

Commenta su Facebook
Previous Post

Multa da 450 euro a chi abbandona per strada mascherine e guanti

Next Post

Sconto di pena a Sabrina Misseri per ‘buona condotta’

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa
MAFIA

Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa

by Redazione
26 Gennaio 2023
2k
Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»
CRONACA

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»

by Redazione
22 Gennaio 2023
2.2k
Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari
CRONACA

Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari

by Franco Maccari
21 Gennaio 2023
2k
Narducci. Un altro successo dell’avvocato Pini
CRONACA

Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

by Elena Ricci
21 Gennaio 2023
4.7k
Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata
CRONACA

Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Next Post
Sconto di pena a Sabrina Misseri per ‘buona condotta’

Sconto di pena a Sabrina Misseri per 'buona condotta'

È morto Ezio Bosso, pianista e compositore

È morto Ezio Bosso, pianista e compositore

Fugge su moto rubata, arrestato dopo inseguimento da brivido

Fugge su moto rubata, arrestato dopo inseguimento da brivido

Popolari

  • Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap

    Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Proclamata la giornata internazionale vittime del dovere delle Forze di Polizia

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    744 shares
    Share 298 Tweet 186
  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    387 shares
    Share 155 Tweet 97
  • L’allarme del Nuovo Sindacato Carabinieri: «Il servizio scorte non è sicuro. Mezzi inaffidabili e personale senza qualifiche»

    353 shares
    Share 141 Tweet 88

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap 4 Febbraio 2023
    Il Mosap non perdona chi offende la memoria dei servitori dello Stato. Ieri il tribunale penale di Ascoli Piceno ha emesso sentenza con la quale è stato condannato per diffamazione un leone da tastiera che, all’indomani del suicidio di un poliziotto a Fiumicino, aveva rivolto sui social parole offensive e diffamatorie nei suoi confronti e […]
    Redazione
  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.