• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Ragazzo scrive a Mattarella: ‘Mio papà, carabiniere, colpito dal Covid’. La risposta…

Redazione by Redazione
15 Maggio 2020
in CRONACA
Reading Time: 3 mins read
0
Ragazzo scrive a Mattarella: ‘Mio papà, carabiniere, colpito dal Covid’. La risposta…
332
SHARES
2k
VIEWS

Questa lettera racconta una storia. Di dolore, di speranza, di orgoglio e di attaccamento alle Istituzioni. La storia di una figlia di 17 anni e del padre contagiato dal Covid durante il lavoro. Una storia come altre, in questi tempi di pandemia, ma nello stesso tempo diversa perché lei e il padre vivono a 600 chilometri di distanza: lei studentessa del Liceo scientifico «Pasolini» di Potenza, lui ufficiale dei carabinieri a Bologna. Lontani ma vicini, distanti ma uniti. Perché quando sei figlia di un carabiniere sai sin da piccola che il lavoro potrà tenerti lontana.

Ma sai anche che questo ti renderà orgogliosa e fiera di appartenere alla grande famiglia dell’Arma. Per questo non ti pesano chilometri e confini, non ti pesano distanze e solitudini. A consolarti l’idea che tuo padre faccia qualcosa di speciale, di unico, di importante. Qualcosa che serve ad aiutare il tuo Paese, soprattutto quando quella Nazione, a te tanto cara, si trova a vivere l’inferno di un’emergenza. Così, invece, di progettare il prossimo viaggio e la successiva vacanza ti trovi a scrivere: «Papà stai attento!», «Papà hai la mascherina?» «Papà sei riuscito a recuperare l’Amuchina?».

Raccomandazioni vane perché tuo padre – anche se le mascherine tardano ad arrivare, anche se vive in una delle regioni più contagiate – non può e non vuole fermarsi. Lui è un uomo dello Stato, è un uomo delle Istituzioni e tu proprio al Capo dello Stato, ti rivolgi per testimoniare l’impegno di tanti come lui. Tuo padre è un tenente colonnello dei carabinieri ed il suo lavoro lo considera una missione. A fermarlo, però, ci pensa il Covid. Prima tre giorni di febbre a casa, poi il ricovero in ospedale. Solo, senza la possibilità di parlarci, senza la possibilità di essergli vicino. Separati. bloccati e lontanissimi. E con una malattia che va all’attacco finale. Le prime notizie rassicuranti lasciano il posto a bollettini allarmanti: «È in peggioramento», ripetono i medici, mentre i pochi contatti con lui, avuti con whatsapp, diventano sempre più radi. Fino a quel giorno di marzo in cui, con un filo impercettibile di voce, riesce a fare una brevissima video-chiamata. «Mi stanno portando in rianimazione. Vogliono intubarmi. Volevo salutarvi». Ma quello non è un giorno come gli altri, quello è il giorno in cui Lei compie 17 anni. Un compleanno che padre e figlia sognavano di trascorrere insieme, come ogni anno, e che, invece, rischia di diventare il peggiore degli incubi, perché le lacrime che scorrono sul volto della madre non riescono a nascondere una verità inconfessabile: quello può essere l’ultimo ricordo del padre.

A 17 anni, però, sognare e sperare sono il senso della vita. E a quelli ti aggrappi, convinta che tuo padre manterrà la promessa di non lasciarti. Nel frattempo, scorre il tempo e ti auguri che i giorni passino senza che il telefono squilli, senza che i medici – oltre il resoconto quotidiano – ti chiamino per dirti che il virus – come usa fare – ha aggravato repentinamente le condizioni. E tu speri e preghi, consapevole che dall’altra parte quel padre sta lottando per te. Come è avvenuto. Dopo giorni di silenzio, ritornano i messaggi sul cellulare. Il «casco per la respirazione» ha funzionato, non è stato necessario intubare, quel padre è in miglioramento. Una grazia per chi crede, una fortuna per chi non crede. Per Lei un segno dell’amore di Dio, anche se ci vorranno giorni e giorni per dichiararlo fuori pericolo e per rimandarlo a casa, dove resta in isolamento per settimane in un’altalena di sintomi lievi e di tamponi positivi e negativi. Solo due giorni fa è stato dichiarato ufficialmente guarito. Dopo due mesi dal contagio.

Ci vorrà ancora tempo, invece, perché padre e figlia possano riabbracciarsi. Tra regole, timori per il virus e la voglia del padre di tornare a fare il suo dovere di ufficiale dell’Arma, dovranno attendere «Ma va bene così», scrive la figlia in una lettera al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. «Presidente, le ho scritto, per farle sapere che – nonostante le difficoltà, la crisi e la paura – ci sono tanti italiani che non si sono fermati per fare il loro dovere. Mio padre è solo uno dei tantissimi che ogni giorno hanno lavorato per noi. Medici, infermieri, carabinieri, poliziotti e volontari. Uomini che nel silenzio e nell’anonimato hanno fatto e fanno il loro dovere. Per aiutare l’Italia intera». Un messaggio inviato come testimonianza dell’impegno di tanti carabinieri a cui il presidente della Repubblica ha risposto con una lettera personale scritta di suo pugno. «Spero di poterti incontrare un giorno con tuo padre», ha concluso il Capo dello Stato. E per la prima volta, dopo mesi senza piangere e senza mostrare un cedimento, le lacrime sono scese sul volto di questa mia figlia di 17 anni.

fonte la gazzetta del mezzogiorno

Commenta su Facebook
Previous Post

Fugge su moto rubata, arrestato dopo inseguimento da brivido

Next Post

Si prendono gioco del monumento ai caduti, il militare di guardia: rispetto | video

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»
CRONACA

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»

by Redazione
22 Gennaio 2023
2.2k
Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari
CRONACA

Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari

by Franco Maccari
21 Gennaio 2023
2k
Narducci. Un altro successo dell’avvocato Pini
CRONACA

Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

by Elena Ricci
21 Gennaio 2023
4.7k
Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata
CRONACA

Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Ruba nei garage di un condominio in zona San Maurizio: subito tratto in arresto dalle Volanti
CRONACA

Controlli zona “Movicentro”. Oltre 170 persone identificate e un arrestato

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Next Post
Si prendono gioco del monumento ai caduti, il militare di guardia: rispetto | video

Si prendono gioco del monumento ai caduti, il militare di guardia: rispetto | video

Sgarbi attacca Silvia Romano. Maccari (Fsp) gli dà ragione: “Sgarbi non ha torto. Prossima volta si facciano rapire a Disneyland”

Sgarbi attacca Silvia Romano. Maccari (Fsp) gli dà ragione: "Sgarbi non ha torto. Prossima volta si facciano rapire a Disneyland"

E’ morto Sandro Petrone. Addio allo storico conduttore Tg2

E' morto Sandro Petrone. Addio allo storico conduttore Tg2

Popolari

  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    386 shares
    Share 154 Tweet 97
  • Esmeralda, agente modello per il Ministero non più idonea. «Voglio tornare a servire il Paese»

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    744 shares
    Share 298 Tweet 186
  • Portale trasferimenti. Delusione tra i Carabinieri

    913 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    377 shares
    Share 151 Tweet 94

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.