• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CORONAVIRUS

Multe al funerale: carabiniere alla berlina sui social

Redazione by Redazione
17 Maggio 2020
in CORONAVIRUS, CRONACA
Reading Time: 2 mins read
0
332
SHARES
2k
VIEWS

Multa i partecipanti ad un funerale, carabiniere bersagliato dagli “heaters” sui social. Lui risponde stizzito, ma il suo post è censurabile: allude alla fedeltà delle donne di Acerno. Ed è rivolta. Le repliche, sempre via social, sono sempre più feroci. A metterci una toppa è il sindaco Massimiliano Cuozzo, attraverso un altro post, stavolta sulla pagina ufficiale del Comune, con il quale stigmatizza lo scritto del sottufficiale, in servizio alla stazione di Acerno da tre lustri, precisando che gli altri commilitoni si dissociano dallo scritto, poi cancellato, del loro collega attaccato per le 50 multe notificate ai partecipanti al corteo funebre.

“Rassicuriamo la cittadinanza che a seguito di un increscioso episodio che ha coinvolto un appartenente alle forze dell’ordine, immediatamente sono stati interessati gli organi preposti. Gli appartenenti alla locale stazione dei Carabinieri si sono dissociati da quanto scritto dal proprio collega e hanno espresso il proprio rammarico e le sentite scuse a tutta la cittadinanza, rassicurando che l’Arma interverrà adottando i provvedimenti del caso”.

Ma ormai il dado era tratto, la bufera social impazzava. Gli stessi carabinieri, attraverso la locale stazione e la compagnia di Battipaglia diretta dal maggiore Vitantonio Sisto, in qualche modo hanno cercato di spegnere la rivolta virtuale.

«Non amo i social -ammette il primo cittadino Cuozzo-, mi è stato riferito di questo post “particolare”. Qualche cittadino si è risentito per essere stato sanzionato dai carabinieri durante il funerale di un nostro concittadino, avvenuto la scorsa settimana. In base a quanto successo attraverso la pagina Facebook del Comune mi sono limitato ad una comunicazione istituzionale». Il sindaco di Acerno, sul vespaio che si è sollevato nella sua piccola comunità, ha aggiunto: «l’amministrazione comunale, forze dell’ordine e volontari siamo concentrati sull’emergenza sanitaria. Mi dispiace quello che è successo, ognuno si assume le proprie responsabilità».

I FATTI – Andrea Giannattasio, 58enne del posto benvoluto da tutti, faceva il boscaiolo. Il 4 maggio, al termine del lungo lockdown aveva ripreso l’attività, portandosi in montagna. Fino al giorno dopo, però, al suo cellulare non ha risposto nessuno. Partite le ricerche, l’uomo è stato ritrovato senza vita. La salma è quindi stata trasportata in ospedale laddove l’autopsia ha attribuito ad un inesorabile infarto la causa del decesso. Restituita la salma ai familiari, in un paese sotto choc sono stati organizzati i funerali.

IL CORTO CIRCUITO – La funzione è stata fissata per il pomeriggio di sabato 9 maggio presso la centrale chiesa di Santa Maria degli Angeli (foto). In piena fase-2, DPCM e Ordinanze regionali disciplinano in maniera chiara ogni funzione religiosa, i funerali in particolare. Succede però che un corposo corteo abbia accompagnato la salma in chiesa sui cui banchi il parroco officiante Don Antonio Caroppoli, in ossequio delle norme, aveva fatto affiggere dei segnaposti – visibili ancora il lunedì – per un totale di quindici persone ammesse. Invece, la chiesa si sarebbe gremita con il resto della gente fuori, in attesa. Esaurita la funzione, bara e corteo funebre al seguito sono ripartiti alla volta del cimitero. Qui e solo ora, lungo viale San Donato, i Carabinieri sono intervenuti sciogliendo l’evidente assembramento.

Commenta su Facebook
Previous Post

Coronavirus, dal 18 maggio l’autocertificazione serve solo per uscire dalla regione

Next Post

Bullizzato dai suoi compagni. Il video denuncia di Borrelli

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»
CRONACA

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»

by Redazione
4 Marzo 2023
2.4k
Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»
CRONACA

Polizia, Conestà (Mosap): «Orgogliosi di essere questurini»

by Redazione
1 Marzo 2023
2k
Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto
CRONACA

Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto

by Redazione
26 Febbraio 2023
2k
Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap
CRONACA

Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap

by Redazione
19 Febbraio 2023
2.2k
Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”
CRONACA

Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”

by Redazione
16 Febbraio 2023
2.1k
Next Post
Bullizzato dai suoi compagni. Il video denuncia di Borrelli

Bullizzato dai suoi compagni. Il video denuncia di Borrelli

Usura, Questore Torino servono aiuti rapidi a imprenditori colpiti dall’emergenza covid

Usura, Questore Torino servono aiuti rapidi a imprenditori colpiti dall'emergenza covid

Caos in centro, poliziotto picchiato con calci e pugni: un arresto

Popolari

  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1178 shares
    Share 471 Tweet 295
  • La Polizia di Stato piange Loris, 51 anni, stroncato da un infarto

    967 shares
    Share 387 Tweet 242
  • Prefetto Pellizzari nominata vice capo vicario della Polizia. Mosap: «Una donna in gamba, incarico meritatissimo»

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Festa della Polizia. Grazie per #essercisempre

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • Il futuro del rap sarà il canto della legalità

    395 shares
    Share 158 Tweet 99

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione
  • Polizia, Conestà (Mosap): «Orgogliosi di essere questurini» 1 Marzo 2023
    «Oramai non sanno più cosa inventarsi per etichettare in maniera dispregiativa la Polizia. Il termine “Questurino” accostato al Ministro Piantedosi relativamente alla tragedia di Cutro, è uno schiaffo ai poliziotti impegnati a garantire la sicurezza della gente per bene». Lo dice Fabio Conestà, Segretario Generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia Mosap. «Siamo orgogliosi di […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.