• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Francesca Morvillo, storia di un amore tra toghe

Redazione by Redazione
23 Maggio 2020
in CRONACA
Reading Time: 4 mins read
0
Francesca Morvillo, storia di un amore tra toghe
332
SHARES
2k
VIEWS

“Giovanni, amore mio, sei la cosa più bella della mia vita. Sarai sempre dentro di me così come io spero di rimanere viva nel tuo cuore”. Queste le parole di una moglie, di un’amante e di una donna. Sono le parole di una compagna di vita, di una collega. Sono le parole di Francesca Morvillo, moglie del magistrato Giovanni Falcone, morta insieme a lui nella strage di Capaci, avvenuta 28 anni fa proprio in questo giorno.

Il 23 maggio è un giorno dedicato al ricordo. Giovanni Falcone è stato la principale vittima di quel terribile gesto, ma con lui hanno perso la vita anche tre uomini della sua scorta e sua moglie. L’obiettivo della criminalità organizzata 28 anni fa era quello di dare un messaggio forte e limpido: non dovete intralciarci. Oggi, 28 anni dopo, ci si rende conto di quanto il tempo e l’esperienza sappiano parlare più forte della morte. Da quel giorno, le coscienze di cittadini, giovani e milioni di italiani si sono svegliate.

Quell’avvenimento è una storia di lotta, di sudore, di coraggio e di vita. Ma è anche la storia di una donna, Francesca Morvillo, che ha condiviso con il giudice Falcone gli ultimi anni della sua vita e che è morta, con lui, per la sua stessa causa. La sua figura è spesso rimasta nell’ombra, ma sarebbe interessante scoprirne qualche profilo vedendola non solo come la moglie di Falcone, ma come donna e come professionista.

Chi era Francesca Morvillo: la carriera

Forse non tutti sanno che anche Francesca era un magistrato. Da sempre cresciuta in un ambiente votato alla legge (il padre era sostituto procuratore e il fratello entrò in magistratura), si laurea a soli 22 anni in giurisprudenza con 110 e lode. È stata giudice del Tribunale di Agrigento, Sostituto Procuratore al Tribunale dei minori di Palermo dove ha anche ricoperto il ruolo di consigliere della Corte di Appello e infine membro della commissione del concorso in magistratura.

Quando conobbe Falcone, sapeva che avrebbe sposato non solo l’uomo, ma anche la causa. Sapeva che la sua vita sarebbe stata più difficile che mai, sapeva della scorta, sapeva delle vicende che avrebbero avvelenato la loro vita coniugale. Lo sapeva perché era dell’ambiente, ed era pronta a restarci dentro.

La vita con Giovanni Falcone

Francesca è stata la compagna di Falcone senza mai abbandonare la sua professione e continuando a dedicarsi alle vicende minorili. Tuttavia, dopo il fallito attentato dell’Addaura dove entrambi rischiarono di perdere la vita, Falcone accettò il trasferimento a Roma come Direttore degli Affari Penali del Ministero della Giustizia. A quel punto, la Morvillo chiese al CSM di essere trasferita a sua volta “per mantenere l’unità del nucleo familiare”.

I due, come è risaputo, non ebbero mai figli (e venivano da matrimoni precedenti), ma ci tenevano a restare insieme, forse perché sopportare il peso quell’impresa titanica era più facile in due. O meglio, meno difficile.

Per queste scelte, ottenne la medaglia d’oro al valor civile a posteriori, sempre il 23 maggio del 1992: “Coinvolta, insieme al Magistrato, in un vile e feroce agguato, sacrificava la propria esistenza vissuta coniugando ai forti sentimenti di affetto, stima e rispetto verso il marito, la dedizione ai più alti ideali di giustizia”. Non solo, quindi, la degna consorte di Falcone, ma una donna dedita alla causa, dedita alla legalità e alla lotta alla mafia.

Al momento dell’attentato, Francesca non morì sul colpo: fu trasportata in ospedale nel reparto di neurochirurgia. Prima di perdere completamente conoscenza, le sue ultime parole furono “Dov’è Giovanni?”. La prima domanda, e anche malauguratamente l’ultima, che ha rivolto al marito prima di spirare.

L’unico magistrato donna ad essere assassinata in Italia

Francesca Morvillo porterà per sempre legato al suo nome un altro fatto: è stata l’unico magistrato donna ad essere assassinata in Italia. Era anche lei un obiettivo? Faceva paura anche lei? Forse si pensava che, dopo la morte del marito, avrebbe potuto impegnarsi con ancor più dedizione di quando già non facesse. Queste figure sono sempre state scomode.

In ambienti di quel calibro, sembra che la morte sia una medaglia. Un onore, quello di essere ucciso per la causa: solo così si dimostra di aver lottato davvero, di averci creduto fino in fondo. Un destino che è toccato a molti, troppi personaggi che a questa lotta hanno dedicato la propria intera vita professionale.

Ed è toccato anche a Francesca che, appunto, non era solo una donna e una moglie. Era parte attiva di quel processo; non “costola” di un uomo, ma compagna, non solo amante, ma collega. Questa è la storia di una donna, è la storia di una coppia, è la storia di quanto di più personale e intimo ci sia dietro l’immagine sicura e pacata di due personaggi istituzionali che, prima di essere magistrati, sono persone.

fonte metropolitanmagazine

Commenta su Facebook
Previous Post

28enne maresciallo GdF si è tolto la vita

Next Post

Scontri Napoli, Maccari (Fsp): “Solidarietà ai colleghi”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

«Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia
CRONACA

«Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia

by Redazione
11 Maggio 2023
2.8k
In strada con droga. Segnalato assuntore
CRONACA

Controlli della Polizia, arrestato spacciatore

by Redazione
9 Maggio 2023
2k
Sparatoria a Trieste, confermata in appello la sentenza di primo grado, Fervicredo:  “Non ci fermeremo, ora la Cassazione”
CRONACA

Sparatoria a Trieste, confermata in appello la sentenza di primo grado, Fervicredo:  “Non ci fermeremo, ora la Cassazione”

by Redazione
28 Aprile 2023
2k
CRONACA

Sparatoria Trieste, Conestà (Mosap): «Due Servitori dello Stato uccisi e senza giustizia. Vergognoso»

by Redazione
28 Aprile 2023
2.3k
Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»
CRONACA

Sgominata babygang a Milano. Conestà (Mosap): «Plauso ai colleghi per le indagini che hanno permesso di individuare la banda»

by Redazione
21 Aprile 2023
2k
Next Post

Scontri Napoli, Maccari (Fsp): "Solidarietà ai colleghi"

Il Pirellone illuminato per tre giorni in ricordo strage di Capaci

Il Pirellone illuminato per tre giorni in ricordo strage di Capaci

Tassa Covid, da 2 a 4 euro sugli scontrini. Ecco di cosa si tratta

Tassa Covid, da 2 a 4 euro sugli scontrini. Ecco di cosa si tratta

Popolari

  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • «A te che piaceva tanto il mare». Per non dimenticare Giuseppe Iacovone

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    762 shares
    Share 305 Tweet 191
  • “Andare in giro vestito da poliziotto è stato bruttissimo”: parla il rapper “acab” Massimo Pericolo

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Il regista Marco Pollini: “In cantiere un film sulle Forze dell’Ordine”

    366 shares
    Share 146 Tweet 92

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • «Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia 11 Maggio 2023
    “Pavia sempre più pericolosa e le forze dell’ordine, invece di prevenire, controllare, presidiare luoghi e persone pericolose, vanno a caccia di pericolosi ‘criminali’ per beccarli in auto magari con un telefonino in mano, com’è successo la scorsa settimana a mia figlia, inseguita con lampeggiante dai Rambo del radiomobile dei Carabinieri. Vergognatevi. Trovare uno che nel […]
    Redazione
  • Controlli della Polizia, arrestato spacciatore 9 Maggio 2023
    Nell’ambito dei controlli straordinari del territorio ad alto impatto, personale del Commissariato di P.S. Barriera Milano, coadiuvato dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte e dalle unità cinofile dell’UPGSP, ha effettuato un servizio nell’omonimo quartiere. L’attività ha interessato diverse vie: complessivamente sono state controllate una quarantina di persone, una decina di veicoli e due locali […]
    Redazione
  • Scacco alla ndrangheta. Carabinieri arrestano 37 persone 9 Maggio 2023
    Nelle prime ore della mattina del 9 maggio 2023, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, con l’ausilio di Squadre operative dei Cacciatori di Calabria e unità Cinofile, con il coordinamento della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal Tribunale di Catanzaro nei […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.