• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Francesca Morvillo, storia di un amore tra toghe

Redazione by Redazione
23 Maggio 2020
in CRONACA
Reading Time: 4 mins read
0
Francesca Morvillo, storia di un amore tra toghe
332
SHARES
2k
VIEWS

“Giovanni, amore mio, sei la cosa più bella della mia vita. Sarai sempre dentro di me così come io spero di rimanere viva nel tuo cuore”. Queste le parole di una moglie, di un’amante e di una donna. Sono le parole di una compagna di vita, di una collega. Sono le parole di Francesca Morvillo, moglie del magistrato Giovanni Falcone, morta insieme a lui nella strage di Capaci, avvenuta 28 anni fa proprio in questo giorno.

Il 23 maggio è un giorno dedicato al ricordo. Giovanni Falcone è stato la principale vittima di quel terribile gesto, ma con lui hanno perso la vita anche tre uomini della sua scorta e sua moglie. L’obiettivo della criminalità organizzata 28 anni fa era quello di dare un messaggio forte e limpido: non dovete intralciarci. Oggi, 28 anni dopo, ci si rende conto di quanto il tempo e l’esperienza sappiano parlare più forte della morte. Da quel giorno, le coscienze di cittadini, giovani e milioni di italiani si sono svegliate.

Quell’avvenimento è una storia di lotta, di sudore, di coraggio e di vita. Ma è anche la storia di una donna, Francesca Morvillo, che ha condiviso con il giudice Falcone gli ultimi anni della sua vita e che è morta, con lui, per la sua stessa causa. La sua figura è spesso rimasta nell’ombra, ma sarebbe interessante scoprirne qualche profilo vedendola non solo come la moglie di Falcone, ma come donna e come professionista.

Chi era Francesca Morvillo: la carriera

Forse non tutti sanno che anche Francesca era un magistrato. Da sempre cresciuta in un ambiente votato alla legge (il padre era sostituto procuratore e il fratello entrò in magistratura), si laurea a soli 22 anni in giurisprudenza con 110 e lode. È stata giudice del Tribunale di Agrigento, Sostituto Procuratore al Tribunale dei minori di Palermo dove ha anche ricoperto il ruolo di consigliere della Corte di Appello e infine membro della commissione del concorso in magistratura.

Quando conobbe Falcone, sapeva che avrebbe sposato non solo l’uomo, ma anche la causa. Sapeva che la sua vita sarebbe stata più difficile che mai, sapeva della scorta, sapeva delle vicende che avrebbero avvelenato la loro vita coniugale. Lo sapeva perché era dell’ambiente, ed era pronta a restarci dentro.

La vita con Giovanni Falcone

Francesca è stata la compagna di Falcone senza mai abbandonare la sua professione e continuando a dedicarsi alle vicende minorili. Tuttavia, dopo il fallito attentato dell’Addaura dove entrambi rischiarono di perdere la vita, Falcone accettò il trasferimento a Roma come Direttore degli Affari Penali del Ministero della Giustizia. A quel punto, la Morvillo chiese al CSM di essere trasferita a sua volta “per mantenere l’unità del nucleo familiare”.

I due, come è risaputo, non ebbero mai figli (e venivano da matrimoni precedenti), ma ci tenevano a restare insieme, forse perché sopportare il peso quell’impresa titanica era più facile in due. O meglio, meno difficile.

Per queste scelte, ottenne la medaglia d’oro al valor civile a posteriori, sempre il 23 maggio del 1992: “Coinvolta, insieme al Magistrato, in un vile e feroce agguato, sacrificava la propria esistenza vissuta coniugando ai forti sentimenti di affetto, stima e rispetto verso il marito, la dedizione ai più alti ideali di giustizia”. Non solo, quindi, la degna consorte di Falcone, ma una donna dedita alla causa, dedita alla legalità e alla lotta alla mafia.

Al momento dell’attentato, Francesca non morì sul colpo: fu trasportata in ospedale nel reparto di neurochirurgia. Prima di perdere completamente conoscenza, le sue ultime parole furono “Dov’è Giovanni?”. La prima domanda, e anche malauguratamente l’ultima, che ha rivolto al marito prima di spirare.

L’unico magistrato donna ad essere assassinata in Italia

Francesca Morvillo porterà per sempre legato al suo nome un altro fatto: è stata l’unico magistrato donna ad essere assassinata in Italia. Era anche lei un obiettivo? Faceva paura anche lei? Forse si pensava che, dopo la morte del marito, avrebbe potuto impegnarsi con ancor più dedizione di quando già non facesse. Queste figure sono sempre state scomode.

In ambienti di quel calibro, sembra che la morte sia una medaglia. Un onore, quello di essere ucciso per la causa: solo così si dimostra di aver lottato davvero, di averci creduto fino in fondo. Un destino che è toccato a molti, troppi personaggi che a questa lotta hanno dedicato la propria intera vita professionale.

Ed è toccato anche a Francesca che, appunto, non era solo una donna e una moglie. Era parte attiva di quel processo; non “costola” di un uomo, ma compagna, non solo amante, ma collega. Questa è la storia di una donna, è la storia di una coppia, è la storia di quanto di più personale e intimo ci sia dietro l’immagine sicura e pacata di due personaggi istituzionali che, prima di essere magistrati, sono persone.

fonte metropolitanmagazine

Commenta su Facebook
Previous Post

28enne maresciallo GdF si è tolto la vita

Next Post

Scontri Napoli, Maccari (Fsp): “Solidarietà ai colleghi”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»
CRONACA

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»

by Redazione
22 Gennaio 2023
2.2k
Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari
CRONACA

Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari

by Franco Maccari
21 Gennaio 2023
2k
Narducci. Un altro successo dell’avvocato Pini
CRONACA

Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

by Elena Ricci
21 Gennaio 2023
4.7k
Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata
CRONACA

Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Ruba nei garage di un condominio in zona San Maurizio: subito tratto in arresto dalle Volanti
CRONACA

Controlli zona “Movicentro”. Oltre 170 persone identificate e un arrestato

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Next Post

Scontri Napoli, Maccari (Fsp): "Solidarietà ai colleghi"

Il Pirellone illuminato per tre giorni in ricordo strage di Capaci

Il Pirellone illuminato per tre giorni in ricordo strage di Capaci

Tassa Covid, da 2 a 4 euro sugli scontrini. Ecco di cosa si tratta

Tassa Covid, da 2 a 4 euro sugli scontrini. Ecco di cosa si tratta

Popolari

  • Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap

    Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Proclamata la giornata internazionale vittime del dovere delle Forze di Polizia

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    387 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    744 shares
    Share 298 Tweet 186
  • L’allarme del Nuovo Sindacato Carabinieri: «Il servizio scorte non è sicuro. Mezzi inaffidabili e personale senza qualifiche»

    353 shares
    Share 141 Tweet 88

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap 4 Febbraio 2023
    Il Mosap non perdona chi offende la memoria dei servitori dello Stato. Ieri il tribunale penale di Ascoli Piceno ha emesso sentenza con la quale è stato condannato per diffamazione un leone da tastiera che, all’indomani del suicidio di un poliziotto a Fiumicino, aveva rivolto sui social parole offensive e diffamatorie nei suoi confronti e […]
    Redazione
  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.