• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Proiettile esplode in faccia a carabiniere: risarcito con 120mila euro

Redazione by Redazione
1 Giugno 2020
in CRONACA
Reading Time: 3 mins read
0
Sputo a carabiniere e viene arrestato
333
SHARES
2k
VIEWS

Bari – Quando era allievo carabiniere, durante l’addestramento nel poligono di tiro di Candelo Massazza, un bossolo gli era esploso accidentalmente in faccia causandogli la rottura del setto nasale e una ipoacusia. Eppure dal 2006 il ministero della Difesa gli aveva rimborsato soltanto 1.000 euro, più o meno il ticket pagato per i due interventi chirurgici subiti. Ma a quasi 15 anni dall’incidente, il Tar di Bari ha stabilito che l’Arma è responsabile di quanto avvenuto come se fosse un datore di lavoro privato: e dunque il militare barese, Nicola Soranno, 35 anni, adesso in servizio nella stazione Cc di Santeramo, andrà risarcito con circa 120mila euro più interessi.

I giudici amministrativi (Prima sezione, presidente Scafuri, estensore Tricarico) hanno infatti accolto il ricorso degli avvocati del militare (Antonio La Scala e Daniela Marzano di Bari), intervenuti dopo che il ministero – pure a seguito della perizia medico legale – non aveva dato corso al risarcimento forse ritenendo sufficiente il rimborso (peraltro parziale) delle spese mediche. Per il Tar di Bari, invece, l’Arma dei carabinieri deve rispondere dell’incidente esattamente come un qualunque altro datore di lavoro: dalle perizie tecniche è infatti emersa la piena conoscenza delle cause dell’incidente, dovute all’utilizzo durante l’esercitazione di munizioni a corta gittata.

«Si evidenziano – ha scritto il Tar riportando le conclusioni dell’inchiesta tecnica dei carabinieri – “le possibili criticità di funzionamento della mitragliatrice MG 42-59 nelle condizioni di impiego poste dall’esercitazione». Nel poligono militare piemontese della Baraggia, che ha una estensione limitata, vengono infatti usate munizioni a gittata corta dotate di una falsa ogiva in plastica che «spesso determina impuntature nell’alimentazione, e sotto l’impulso delle parti in movimento si distacca, costituendo ostruzione temporanea degli spazi di caricamento e determinando conseguenti inceppamenti». In parole povere la cartuccia, montata su un nastro disintegrabile che non è l’originale previsto dal fabbricante, spesso viene «tirata fuori» dalla camera di sparo della mitragliatrice Beretta.

È questo, con ogni probabilità, il motivo per cui nel 2006 il carabiniere barese è stato colpito in faccia dal fondello di un bossolo, finendo prima all’ospedale di Biella e poi al «San Giovanni Battista» di Torino dove la Tac ha evidenziato la perforazione del setto nasale con la presenza di due frammenti di metallo: sono dunque stati necessari due interventi chirurgici, il primo per eliminare le schegge e il secondo per sistemare il naso.

L’incidente è insomma dovuto a una «causa tecnica non infrequente», secondo quanto ha scritto il ministero della Difesa. Ma proprio per questo motivo, secondo il Tar di Bari, è evidente la colpa esclusiva del datore di lavoro, perché il carabiniere ha rispettato le norme in materia di addestramento al tiro rischiando conseguenze ben più gravi.

Il procedimento davanti al Tar è durato quattro anni. I giudici amministrativi hanno escluso la necessità di una consulenza tecnica specifica, perché hanno utilizzato l’entità del danno biologico già stabilita dalla commissione di medicina legale miltare di Caserta, calcolandone il valore economico secondo le tabelle del Tribunale di Milano (diventate ormai lo standard), aggiungendo poi il risarcimento del danno patrimoniale: cioè quanto il carabiniere ha speso per sottoporsi alle cure in ospedale.

«Questa sentenza – dice l’avvocato La Scala – rappresenta una svolta per il riconoscimento delle malattie professionali, da sempre liquidate con equo indennizzo di modico valore. I giudici amministrativi hanno invece riconosciuto il risarcimento del danno biologico in quanto danno alla salute, da cumulare con l’equo indennizzo relativo alle spese sostenute: non a caso la sentenza ha disposto che dal risarcimento venga sottratto quel minimo già percepito, confermando quindi che le due voci di danno sono cumulabili».

fonte lagazzettadelmezzogiorno

Commenta su Facebook
Tags: carabiniere
Previous Post

Morte Floyd, i poliziotti si inginocchiano in segno di solidarietà

Next Post

Foto con gesti offensivi sull’auto dei carabinieri: minorenni denunciati

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»
CRONACA

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»

by Redazione
4 Marzo 2023
2.4k
Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»
CRONACA

Polizia, Conestà (Mosap): «Orgogliosi di essere questurini»

by Redazione
1 Marzo 2023
2k
Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto
CRONACA

Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto

by Redazione
26 Febbraio 2023
2k
Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap
CRONACA

Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap

by Redazione
19 Febbraio 2023
2.2k
Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”
CRONACA

Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”

by Redazione
16 Febbraio 2023
2.1k
Next Post
Foto con gesti offensivi sull’auto dei carabinieri: minorenni denunciati

Foto con gesti offensivi sull'auto dei carabinieri: minorenni denunciati

Anziana sola in casa il cuore grande dei poliziotti le cucinano la cena

Anziana sola in casa il cuore grande dei poliziotti le cucinano la cena

Sap Foggia: ‘poliziotti presi a sassate da 50 ragazzi’

Sap Foggia: 'poliziotti presi a sassate da 50 ragazzi'

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • La Polizia di Stato piange Loris, 51 anni, stroncato da un infarto

    967 shares
    Share 387 Tweet 242
  • Il Mosap incontra il dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    536 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Carlotta uccisa da una miocardite, i primi risultati dell’autopsia

    496 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Quando è legittimo l’impiego della forza fisica da parte della Polizia?

    345 shares
    Share 138 Tweet 86

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.