• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Sindacato di Polizia Siulp contro la chiusura della Polizia di Frontiera di Taranto

Redazione by Redazione
27 Agosto 2020
in CRONACA
Reading Time: 4 mins read
0
Sindacato di Polizia Siulp contro la chiusura della Polizia di Frontiera di Taranto
332
SHARES
2k
VIEWS

Siamo abbastanza preoccupati sulle sorti della sicurezza cittadina da quando al Dipartimento della P.S. si è discusso il piano di riorganizzazione delle Specialità della Polizia di Stato e tra queste prende piede l’ipotesi di chiusura della Polizia di Frontiera di Taranto, costituita nel 1968 e come sindacato, manteniamo un atteggiamento fortemente critico.

E’ questa una scelta miope del nostro Dipartimento che squalifica i servizi di frontiera sino ad oggi assicurati in via esclusiva da personale altamente specializzato sebbene inferiore rispetto alla originaria pianta organica.

Di fatto, Il SIULP (Sindacato Italiano Unitario Lavoratori di Polizia) di Taranto, negli ultimi tempi, avverte un pauroso arretramento della sicurezza nel Capoluogo Jonico, in particolare dei settori specialistici, legato ad un enigmatico piano del Ministero degli Interni che vuole depotenziare e destrutturare alcuni presidi di Polizia.

Circolano voci secondo le quali, lo stesso Ministro avrebbe già ratificato il decreto di chiusura con il trasferimento, previsto per fine anno, di tutto il personale della Polizia di Frontiera alla Questura di Taranto, già sovraccaricata dalle altre attività predisposte in un contesto sociale particolare oltre che impegnativo. Ma noi stentiamo a crederci!!

Un sindacato esperto come il nostro che opera da oltre 40 anni – afferma Antonio Digregorio, Segretario Generale del Siulp Jonico – non può sottolineare come la rimodulazione o la soppressione di un presidio posto a baluardo della legalità, costituisca una retrocessione sul piano della prevenzione, del controllo del territorio e della lotta alla criminalità.

Siamo nettamente contrari al progetto ecco perché ci siamo rivolti a quella che secondo noi, in questo momento, rappresenterebbe la massima espressione più vicina al territorio che incardina il Governo ovvero al Senatore tarantino Mario TURCO, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio a cui sono state fornite una serie di lunghe osservazioni. A lui abbiamo chiesto sia un intervento istituzionale che un atto ispettivo, poiché, facciamo fatica a comprendere secondo quale logica, si vorrebbe depotenziare la sicurezza di un territorio in cui lo scorso anno, con la medesima illogicità, ha patito la soppressione della Squadra Nautica.

Oltretutto, così facendo, potrebbe cessare il “Progetto Strade Sicure”, sussidiato dall’attuale esecutivo di Governo e che vede impiegato il personale della PolFrontiera e dell’Esercito Italiano.

Ci dicono “da Roma” che con tale operazione, si aumenterà l’efficienza del servizio (cosa assolutamente non vera, anzi è esattamente il contrario!!) e che bisogna dar corso ad una ottimizzazione del personale (è chiaro che il piano di chiusura nasconde il fatto che il Ministero, a fonte dei numerosi pensionamenti, non riesce a trasferire a Taranto adeguate risorse umane; sono oltre 300 gli Agenti in lista di attesa che arriveranno forse  dopo quasi 20 anni di anzianità e con una età già consolidata – e il rischio è quello di una debacle sul piano del mantenimento della sicurezza urbana poichè non c’è un’adeguata programmazione).

Il capoluogo jonico conta 200 mila abitanti, secondo per importanza. Vi è la delinquenza; la parte orientale della provincia a confine con quella salentina e brindisina, subisce l’influenza della Sacra Corona Unita e il Comune di Manduria è ancora commissariato per infiltrazioni mafiose; le problematiche sociali sono all’ordine del giorno, le questioni ambientali anche; la questione ex Ilva rappresenta tutt’ora una bomba ad orologeria e le esigenze di ordine pubblico per l’Hotspot per l’accoglienza profughi, stanno mettendo a dura prova il personale chiamato agli straordinari e come tale sottoposto a forte stress!

Questo è lo stato della sicurezza della provincia jonica e i nostri vertici anziché rafforzare i presidi, li destrutturano, li accorpano, li chiudono. Una grande stortura che passa quasi inosservata agli occhi della politica!! Infatti percepiamo il loro silenzio assordante!!

Appunto, dove sono le forze politiche locali e le istituzioni!! Solo il SIULP avverte questo pauroso e rischioso stato di arretramento? Dove sono il Sindaco e il Presidente della Provincia? Dove sono i parlamentari jonici? Evidentemente, sono affetti da “ipometropia”, nonostante i propositi pre-elettorali fondati proprio sul rilancio della sicurezza di questo territorio. Il Presidente del Consiglio, il Ministro degli Interni e in più in particolare il Governatore delle Regione Puglia che rappresenta anche Taranto, su una tematica così importante, sino ad oggi non hanno mai risposto ad una nostra missiva. Vi sono state solo alcune interrogazioni parlamentari ma promosse da esponenti di altri territori…

Siamo profondamente delusi da questo atteggiamento che dimostra come vi sia una certa insensibilità, non tanto nei confronti del sindacato che esamina e denuncia i fatti, quanto e tanto nei polizotti e nelle poliziotte di questa provincia che con spirito di servizio e professionalità, garantiscono la sicurezza di un territorio.

E’ impensabile destrutturare un baluardo di legalità come quello della Polizia di Frontiera, anzi, alla luce di una new economy sviluppatasi nell’area jonica in cui sono confluiti importanti investimenti in particolare per il rilancio e sostenibilità del Porto, avremmo invece auspicato un piano di potenziamento.

Bisogna “scuotere le coscienze di chi pensa che ci possa essere sviluppo anche indebolendo la sicurezza di un territorio”.

Il SIULP, la pensa esattamente al contrario, ecco che ogni piano di destrutturazione dei presidi di polizia, costituisce un fallimento e l’arretramento della stessa SICUERZZA.

Per questa ragione, nei prossimi giorni preannunceremo diverse iniziative sul territorio a sostegno della vertenza e per attirare l’attenzione soprattutto dell’opinione pubblica a cui i nostri servizi e le nostre attività di Polizia sono dirette.

Commenta su Facebook
Previous Post

Salvini senza mascherina a Benevento: Mastella lo multa di 600 euro

Next Post

Sergente si tuffa in mare e salva mamma e figlia trascinate dalla corrente

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»
CRONACA

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»

by Redazione
22 Gennaio 2023
2.2k
Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari
CRONACA

Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari

by Franco Maccari
21 Gennaio 2023
2k
Narducci. Un altro successo dell’avvocato Pini
CRONACA

Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

by Elena Ricci
21 Gennaio 2023
4.7k
Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata
CRONACA

Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Ruba nei garage di un condominio in zona San Maurizio: subito tratto in arresto dalle Volanti
CRONACA

Controlli zona “Movicentro”. Oltre 170 persone identificate e un arrestato

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Next Post
Sergente si tuffa in mare e salva mamma e figlia trascinate dalla corrente

Sergente si tuffa in mare e salva mamma e figlia trascinate dalla corrente

Bonduelle, morto il figlio del “re delle insalate”

Bonduelle, morto il figlio del "re delle insalate"

IMMIGRAZIONE: MOSAP, SOLIDARIETA' AL PERSONALE SANITARIO DEL CELIO

Popolari

  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    803 shares
    Share 321 Tweet 201
  • Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia»

    334 shares
    Share 134 Tweet 84

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.