• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

I sindacati a Lamorgese: “Signora Ministro, batti un colpo”

Redazione by Redazione
8 Settembre 2020
in SINDACATI
Reading Time: 2 mins read
0
I sindacati a Lamorgese: “Signora Ministro, batti un colpo”
332
SHARES
2k
VIEWS

Riceviamo e pubblichiamo da Olivo Comelli, segreteria regionale Sap Friuli Venezia Giulia

“Sono passati circa due mesi dalla prima visita del Ministro dell’Interno Lamorgese in Friuli Venezia Giulia per verificare la situazione sugli ingressi illegali di migranti  provenienti dai Balcani.

Ci stupimmo allora delle dichiarazioni del Ministro, che minimizzo quanto stava succedendo, liquidando la questione con non esiste un problema immigrazione illegale in questi territori, o meglio “ la rotta balcanica sta andando abbastanza bene”.

Preoccupati per quanto espresso dal Capo del Dicastero dell’Interno, criticammo molto quella posizione perché già allora i flussi stavano aumentando in maniera preoccupante, i rintracci erano più che raddoppiati rispetto allo scorso anno.

Da quel giorno le cose sono precipitate e il problema, che prima riguardava prevalentemente il confine triestino, si è allargato anche su Gorizia e soprattutto su Udine.

I Numeri a volte sono più eloquenti dalle parole, poiché da luglio in FVG gli ingressi illegali sono stati oltre 3000, 1100 rintracci circa a Trieste dalla sola Polizia di Frontiera, oltre 1500 a Udine e poco meno di 500 a Gorizia. 

Una situazione esplosiva che ha forzatamente investito anche l’esecutivo e il Ministro dell’Interno che hanno dovuto ammettere l’emergenza, promettendo rinforzi per dar manforte alle Forze dell’Ordine in estrema difficoltà e un sistema inadeguato a reggere tali dimensioni.

Purtroppo però alle parole non sono seguiti i fatti, perché dei 100 militari promessi forse ne sono arrivati  una quindicina, pensiamo che per arginare la situazione esplosiva che si era verificata alla Caserma Cavarzerani dichiarata zona rossa, dei 50 militari inviati, 25 sono stati spostati dal contingente già presente a Gorizia e 10 da quello di Trieste.

Abbiamo chiesto un incontro al Ministro per chiedere garanzie e migliori qualità di lavoro, ma non siamo nemmeno stati degni di una risposta.

Oggi, che l’emergenza non accenna a diminuire ci aspettiamo che il ministro dia segnali forti perché in queste condizioni non si può continuare.

Mancano protocolli chiari e adeguati per garantire la tutela sanitaria degli operatori delle Forze dell’Ordine e di chi fa soccorso pubblico.

Servono spazi adeguati, oltre che per l’accoglienza anche per permettere alle Forze dell’Ordine di lavorare in sicurezza.

Servono nuovi accordi con la Slovenia per le riammissioni informali dei migranti illegali rintracciati.

Servono ulteriori rinforzi per presidiare i confini e cercare di bloccare gli ingressi illegali e per la trattazione delle pratiche dei migranti stessi.

Bisogna, al più presto, trasferire fuori Regione una parte dei migranti già presenti sul nostro territorio perché l’apparato sicurezza in queste condizioni, rischia il tracollo e le Forze dell’Ordine non sono in grado di fronteggiarlo”.

Commenta su Facebook
Previous Post

Matteo si è spento a 11 anni. Sognava di fare il Vigile del Fuoco

Next Post

Cassazione, foto hard a minore su WhatsApp è violenza sessuale

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Vice Brigadieri: vanno rivisti i criteri del concorso
CARABINIERI

Legge Cartabia: criticità per le forze dell’ordine

by Franco Russo
9 Gennaio 2023
2k
ZETTI: Danni alla salute dei militari per l’inquinamento degli ambienti delle caserme con il “fumo passivo” dei tabacchi lavorati, chiediamo un rapido intervento del Comando Generale.
SINDACATI

ZETTI: Danni alla salute dei militari per l’inquinamento degli ambienti delle caserme con il “fumo passivo” dei tabacchi lavorati, chiediamo un rapido intervento del Comando Generale.

by Redazione
16 Dicembre 2022
2.2k
Next Post

Cassazione, foto hard a minore su WhatsApp è violenza sessuale

La lettera anonima a Willy che commuove i social

La lettera anonima a Willy che commuove i social

Dj Franceschino arrestato con l’accusa di stupro e sequestro

Dj Franceschino arrestato con l'accusa di stupro e sequestro

Popolari

  • Carabiniere penalizzate nei concorsi perché «mamme». Giorgi (Nsc): «La gravidanza non è una malattia invalidante»

    Perrino, lettera di un maresciallo donna: “Ha purtroppo dimostrato la stessa ignoranza di quei carabinieri che critica”

    1639 shares
    Share 656 Tweet 410
  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    2593 shares
    Share 1037 Tweet 648
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Il Mosap incontra il dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    532 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Il Mosap incontra la Dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    391 shares
    Share 156 Tweet 98

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.