• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Il Mosap incontra il Questore di Terni. «Grande senso di responsabilità dei poliziotti ha evitato contagi in Questura».

Redazione by Redazione
27 Ottobre 2020
in SINDACATI
Reading Time: 1 min read
0
Il Mosap incontra il Questore di Terni. «Grande senso di responsabilità dei poliziotti ha evitato contagi in Questura».
332
SHARES
2k
VIEWS

Una delegazione del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia (Mosap), composta dal segretario generale Fabio Conestà, dal segretario nazionale Roberto Fioramonti, dalla segreteria provinciale di Terni con il segretario e vice segretari Leonardo Raggi, Raffaele Quattranni, Andrea Antonelli e Francesca Napoletti, ha incontrato questa mattina il Questore di Terni, dott. Roberto Massucci.

Tanti sono stati gli argomenti trattati relativamente ai quali il Questore si è anche reso disponibile per eventuali interventi.

Si è elogiato l’operato del personale in questo periodo difficile di emergenza e sono state illustrate diverse attività messe in campo dalla Questura, sia per ricordare i caduti della Polizia di Stato, con particolare riferimento alla commemorazione di Roberto Antiochia agente della scorta di Ninni Cassarà, assassinato dalla mafia, sia per quanto riguarda la solidarietà tra colleghi, con un evento finalizzato alla raccolta fondi per sostenere Leo Di Ceglie, figlio del poliziotto Mauro di Ceglie, purtroppo affetto da una grave patologia.

«La sensibilità mostrata dal Questore per queste tematiche è la stessa che muove ogni nostra iniziativa. Il dialogo è stato davvero molto costruttivo e, come organizzazione sindacale, ricambiamo la disponibilità aprendoci sempre al confronto» è il commento del segretario generale Conestà.

Il Questore ha anche voluto evidenziare il grande senso di responsabilità e il rispetto delle regole da parte dei poliziotti a cui ha rivolto un plauso, in quanto hanno permesso, nonostante Terni sia una città con un elevato numero di contagi rispetto agli abitanti, di avere ad oggi, un tasso bassissimo di positivi negli ambienti della Questura. 

Commenta su Facebook
Previous Post

Tensioni a Milano, Napoli, Torino e Lecce. Maccari (Fsp): «Protesta dei ristoratori oscurata dai criminali. È terrorismo»

Next Post

Questore Torino: “Tra arrestati per gli scontri non c’è nessuna brava persona”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Vice Brigadieri: vanno rivisti i criteri del concorso
CARABINIERI

Legge Cartabia: criticità per le forze dell’ordine

by Franco Russo
9 Gennaio 2023
2k
ZETTI: Danni alla salute dei militari per l’inquinamento degli ambienti delle caserme con il “fumo passivo” dei tabacchi lavorati, chiediamo un rapido intervento del Comando Generale.
SINDACATI

ZETTI: Danni alla salute dei militari per l’inquinamento degli ambienti delle caserme con il “fumo passivo” dei tabacchi lavorati, chiediamo un rapido intervento del Comando Generale.

by Redazione
16 Dicembre 2022
2.2k
Next Post
A Torino non è manifestare. Solo delinquenti contro la Polizia

Questore Torino: "Tra arrestati per gli scontri non c'è nessuna brava persona"

Non risponde al telefono, i  poliziotti lo trovano privo di sensi e gli salvano  la vita

Col reddito di cittadinanza spaccia eroina, arrestato

“Donerò 1000€ ai primi 500 che commentano”. Ecco la truffa che sfrutta i live di personaggi noti

"Donerò 1000€ ai primi 500 che commentano". Ecco la truffa che sfrutta i live di personaggi noti

Popolari

  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Carabinieri, linea mobile: ancora criticità

    347 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    743 shares
    Share 297 Tweet 186
  • Il Mosap incontra la Dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    391 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Perrino, lettera di un maresciallo donna: “Ha purtroppo dimostrato la stessa ignoranza di quei carabinieri che critica”

    1639 shares
    Share 656 Tweet 410

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.