• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CORONAVIRUS

Trasparenza e leadership ai tempi del Covid

Roberto Di Stefano by Roberto Di Stefano
18 Febbraio 2021
in CORONAVIRUS
Reading Time: 3 mins read
0
COVID-19, ipotesi vaccinazione alle Forze di Polizia: totale disappunto, no agli agenti cavie e violazione al diritto alla salute, il parere dell’Avvocato Palamenghi
402
SHARES
2.4k
VIEWS

Fa veramente “piacere” notare come anche uno dei tanti piccoli gruppi del cocer (che ormai sembra aver abbandonato lo spirito collegiale) ha fatto girare una nota flash sui social e sul web abbracciando e spingendo, nell’interesse del personale, quello che il Nuovo Sindacato Carabinieri sta combattendo da tempo, cioè il problema di una trasparenza totale dell’informazione su quello che sta succedendo nella lotta interna al Covid nell’Arma dei Carabinieri. 

In una nostra lettera al Comando Generale del 9 febbraio scorso, che seguiva tante altre scritte dal febbraio 2020, ribadivamo proprio che:

“Consci che l’aspetto scientifico delle scelte debba essere nelle mani esclusive del mondo scientifico e dell’Istituto Superiore di Sanita, a tutt’oggi sono sconosciute le modalità di somministrazione del vaccino, quali vaccini siano stati previsti per le varie categorie e per le diverse fasce di età e di eventuali patologie, come funzionano gli stessi e quali possano essere gli effetti collaterali e/ controindicazioni, la logistica e il personale che sarà preposto per velocizzare l’operazione in modo da massimizzare l’efficacia, la rapidità, in modo da evitare influenze negative sulla forza effettiva e sui servizi quotidiani (vista anche l’ipotesi di eventuali reazioni cliniche del personale al vaccino).”

Questo anche perché secondo la narrativa delle istituzioni sanitarie nazionali e internazionali si conoscevano già gli importanti effetti collaterali (febbre, forti emicranie e spossatezza) per coloro che si erano sottoposti al vaccino AstraZeneca, con l’ovvia necessità di analisi sulle possibili conseguenze sulle potenzialità organiche dei reparti. Conseguenze che dovevano essere oggetto di valutazione all’atto della programmazione della vaccinazione. Nei primi giorni di somministrazione c’è stata, effettivamente, una sensibile percentuale di Carabinieri che ha lamentato gli effetti sopracitati e che ha dovuto ricorrere al riposo medico.

Nella stessa lettera chiedevamo più informazione sulle criticità sollevate, trovando pronto riscontro nelle successive comunicazioni del Comando di vertice, portate a conoscenza del personale tramite il portale in tempi rapidi. Tuttavia non è stato ancora reso noto quale siano le decisioni programmatiche per i Carabinieri che hanno superato i 55 anni (la prevista e pubblicizzata apertura del vaccino AstraZeneca alla fascia di età 55-65 sta cozzando contro la decisione presa dalle autorità tedesche nel bloccare la somministrazione dello stesso vaccino a causa degli effetti sulla operatività dei lavoratori ai quali è stato somministrato quel vaccino), senza dimenticare anche il problema della programmazione logistica circa la procedura di richiamo dei vaccini anticovid per quei  militari inviati in teatri operativi all’estero.

Chiaramente attendiamo pronte delucidazioni su questi aspetti per evitare dubbi e malumori che stanno riprendendo quota tra i colleghi che, inoltre, lamentano anche una assenza delle infermerie legionali nel concedere direttamente dei giorni di recupero a chi sta lamentando sofferenze mediche a seguito delle somministrazioni del vaccino e che si vedono invece inviati ai medici di base, difficili da contattare perché già drammaticamente oberati da quanto sta succedendo tra la popolazione civile. 

Basterebbero dei piccoli sforzi.

PS: che poi sarebbe curioso conoscere se queste piccole unità del cocer siano composte da doppiocappellisti della stessa sigla sindacale. 

Commenta su Facebook
Previous Post

Spaccia droga. Denunciato

Next Post

Governo, Coisp: bene Draghi su temi sicurezza, non restino lettera morta

Roberto Di Stefano

Roberto Di Stefano

Segretario Nazionale Coordinatore Centro Italia del Nuovo Sindacato Carabinieri Maresciallo dei Carabinieri Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Master in Anti Terrorismo Internazionale

ArticoliCorrelati

Covid. Laura Corrotti (Lega): “Positiva ma green pass valido, di quale tracciamento parliamo??”
CORONAVIRUS

Covid. Laura Corrotti (Lega): “Positiva ma green pass valido, di quale tracciamento parliamo??”

by Redazione
7 Gennaio 2022
2.5k
Carceri 5mila braccialetti a detenuti ai domiciliari
CORONAVIRUS

Aumentano i positivi in carcere. La denuncia del SAPPE: “Agenti devono comprarsi le mascherine e troppi gli esentati dalla presentazione della Certificazione verde”

by Redazione
29 Dicembre 2021
2.1k
Bloccato l’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari negli Usa
CORONAVIRUS

Decreto festività, le nuove misure anti covid. Ecco cosa cambia

by Redazione
29 Dicembre 2021
2.6k
CORONAVIRUS

Covid, vigili non vaccinati sospesi a Cosenza protesta sindacato

by Redazione
29 Dicembre 2021
2.2k
Sileri: “verso 100mila contagi al giorno”
CORONAVIRUS

Sileri: “verso 100mila contagi al giorno”

by Redazione
27 Dicembre 2021
2.2k
Next Post

Governo, Coisp: bene Draghi su temi sicurezza, non restino lettera morta

Ivrea: Battaglia di arance in cortile

Ivrea: Battaglia di arance in cortile

Tentano di uccidere poliziotto. Indagate 5 persone

Tentano di uccidere poliziotto. Indagate 5 persone

Discussion about this post

Popolari

  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    803 shares
    Share 321 Tweet 201
  • Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia»

    334 shares
    Share 134 Tweet 84

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.