• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CARABINIERI

No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

Elena Ricci by Elena Ricci
7 Aprile 2021
in CARABINIERI, POLIZIA DI STATO, SICUREZZA
Reading Time: 4 mins read
0
No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio
2.7k
SHARES
16.1k
VIEWS

È vero, molto spesso la parola “eroe” è abusata e utilizzata per enfatizzare situazioni che di eroico non hanno nulla, perché – ammettiamolo – aiutare una anziana donna ad attraversare la strada o aiutarla con le buste della spesa, non ha nulla di eroico, ma si tratta semplicemente di altruismo e solidarietà.

È vero anche che questi valori, oggi, stanno andando perdendosi, motivo per il quale assistere ad una scena del genere ci entusiasma più del dovuto, rendendo speciali cose che dovrebbero essere normalissime.

Fatta questa doverosa premessa, occorre precisare alcuni aspetti non chiari a chi, con lingua biforcuta e molto spesso velenosa, punta il dito sullo stipendio specificando in qualsiasi momento che si viene pagati per fare qualcosa.

Poliziotti e Carabinieri svolgono il loro lavoro e come ogni lavoratore, percepiscono uno stipendio. Il loro non è solo un “lavoro”, ma una missione, dove i concetti di “lavoro”, “obbligo” e “senso del dovere” coesistono.

Il loro compito è quello di aiutare chi in è in difficoltà, intervenire sul luogo di una rapina, salvare chi è in imminente pericolo, sedare risse, evitare che qualcuno commetta gesti insani, difendere chi in quel momento è vittima di aggressione o molestia, salvare vite. Tutto questo e molto altro ancora, caratterizzano il lavoro dell’uomo in uniforme, quando l’uniforme la indossa, ossia quando è in servizio.

Ciò che spinge un carabiniere o un poliziotto ad intervenire quando è libero dal servizio, al di là degli obblighi, si chiama “senso del dovere” e questo no, non è pagato dal loro stipendio. Non c’è una voce dedicata in busta paga, né una indennità per varie ed eventuali.

Se poi vogliamo parlare in termini strettamente stipendiali, per rispondere ai maghi da tastiera specializzati nella frase “sono pagati per quello”, possiamo tranquillamente affermare che le nostre forze dell’ordine sono sottopagate a fronte di tutto ciò che si pretende da loro.

a) Ad un poliziotto o carabiniere è chiesto di saper guidare come un pilota, senza danneggiare le auto di servizio (se accade, deve pagare il danno cagionato, magari dopo essersi pagato la fisioterapia per i traumi causati dall’incidente);

b) Ad un poliziotto o carabiniere è richiesta la conoscenza dei codici e delle leggi meglio di un avvocato. Un «buco» può costargli un’omissione, processo e relative spese processuali che, prima di essere coperte fino a un certo limite dall’Amministrazione, deve anticipare di tasca sua;

c) Al poliziotto o al carabiniere spesso – e la cronaca ce lo conferma – è richiesto di saper riconoscere al buio e da lontano, se l’arma che un delinquente gli sta puntando contro sia vera o ad aria compressa, pur se trattasi di fedele riproduzione;

d) Al poliziotto o al carabiniere sono concessi a malapena 10 secondi, durante i quali decidere se sparare o meno, mentre la loro vita e quella di altri è messa a serio rischio. In quei 10 secondi bisogna capire se sparare e passare al punto b, oppure se farsi colpire evitando il sacrario con un po’ di fortuna;

e) Al poliziotto o al carabiniere è chiesto di essere karateta, Rambo, ma allo stesso tempo non troppo sceriffo e anche un po’ fortunato. Magari il primo colpo lo eviti, al secondo qualche graffietto, al terzo ti affidi alla fortuna, perché la pistola meglio non usarla, le mani al loro posto altrimenti partono video e gogne social, il taser non te lo danno, quindi resta la fortuna;

f) Al poliziotto o al carabiniere sono anche richiesti i poteri magici: si, bisogna arrestare i delinquenti e assicurarli alla giustizia, allo stesso tempo però bisogna condurli negli uffici senza toccarli e invitandoli dolcemente a salire in macchina, anche se ti sputano addosso. Anzi, in quel caso all’operatore è richiesto anche un sorriso, perché se lo guardi male è tortura psicologica.

Al poliziotto o carabiniere è richiesto tutto questo. Ma lui non può chiedere. Non può chiedere una divisa nuova per sostituire quella logora, non può chiedere il taser, di trasferimento non parliamone! Le legittime aspirazioni magari le realizzi a due mesi dalla pensione.

Ecco, loro fanno questo (oltre all’ordinaria amministrazione) per poco più di 1500 euro al mese. E lo fanno, perché l’amore per quella divisa, il crederci, va al di là dei numeri.

Tu che dalla poltrona di casa ti affretti a commentare «è pagato per quello», lo faresti? E soprattutto, ne saresti capace? Saresti disposto a fare questo lavoro pieno di sacrifici?

Se ti piacciono i miei articoli, seguimi su Facebook: https://www.facebook.com/elenaricci.press
E su Instagram: https://www.instagram.com/elena_ricci_press

Commenta su Facebook
Tags: CarabinieriElena Ricciforze dell'ordinePolizia di Stato
Previous Post

Bar chiuso dalla Polizia di Stato per 5 giorni, per violazione delle norme anti Covid

Next Post

169° anniversario fondazione Polizia di Stato. Conestà (Mosap): «parole di Mattarella importanti, sensibilizzano al rispetto nei confronti dei poliziotti»

Elena Ricci

Elena Ricci

Giornalista esperta in tematiche di sicurezza e ordine pubblico

ArticoliCorrelati

Presentata giornata mondiale della Biodiversità
CARABINIERI

Presentata giornata mondiale della Biodiversità

by Redazione
9 Maggio 2023
2k
Carabinieri e AVIS Bitonto donano uova di Pasqua ai bambini del Policlinico di Bari
CARABINIERI

Carabinieri e AVIS Bitonto donano uova di Pasqua ai bambini del Policlinico di Bari

by Redazione
6 Aprile 2023
2k
La Polizia di Stato ha donato l’olio del Giardino della memoria di Capaci al Papa Francesco.  
POLIZIA DI STATO

La Polizia di Stato ha donato l’olio del Giardino della memoria di Capaci al Papa Francesco.  

by Redazione
5 Aprile 2023
2k
Polizia stradale, una corsa per la vita
POLIZIA DI STATO

Polizia stradale, una corsa per la vita

by Redazione
11 Gennaio 2023
2k
Tentano di uccidere poliziotto. Indagate 5 persone
CRONACA

Sicurezza, arrivano 5 nuovi agenti polizia a Campobasso e Termoli

by Redazione
11 Gennaio 2023
2k
Next Post
Mosap su emendamento Senato: “Viola Costituzione. Vogliamo sicurezza per operatori di Polizia”

169° anniversario fondazione Polizia di Stato. Conestà (Mosap): «parole di Mattarella importanti, sensibilizzano al rispetto nei confronti dei poliziotti»

Blitz antidroga dei Carabinieri. 10 arresti

Aggredisce i Carabinieri con l'ascia. Militare spara e lo uccide

Nigeriana, reagisce ai controlli e morde carabiniere: liberata

Aggredisce Carabinieri che sparano e lo uccidono. Conestà (Mosap): «Quanti morti ancora prima del taser?»

Discussion about this post

Popolari

  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    389 shares
    Share 156 Tweet 97
  • Criticità dopo riorganizzazione. presidi CC Corigliano Rossano. Nsc: “Era scelta giusta?”

    680 shares
    Share 272 Tweet 170
  • La storia di Katia: “Lotto per la mia divisa”

    875 shares
    Share 350 Tweet 219
  • Il caccia ameriano recuperato dopo 54 anni in mare. Il pilota Mauritz…

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Donna e Carabiniere. Il messaggio di Monica Giorgi, presidente NSC

    622 shares
    Share 249 Tweet 156

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • «Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia 11 Maggio 2023
    “Pavia sempre più pericolosa e le forze dell’ordine, invece di prevenire, controllare, presidiare luoghi e persone pericolose, vanno a caccia di pericolosi ‘criminali’ per beccarli in auto magari con un telefonino in mano, com’è successo la scorsa settimana a mia figlia, inseguita con lampeggiante dai Rambo del radiomobile dei Carabinieri. Vergognatevi. Trovare uno che nel […]
    Redazione
  • Controlli della Polizia, arrestato spacciatore 9 Maggio 2023
    Nell’ambito dei controlli straordinari del territorio ad alto impatto, personale del Commissariato di P.S. Barriera Milano, coadiuvato dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte e dalle unità cinofile dell’UPGSP, ha effettuato un servizio nell’omonimo quartiere. L’attività ha interessato diverse vie: complessivamente sono state controllate una quarantina di persone, una decina di veicoli e due locali […]
    Redazione
  • Scacco alla ndrangheta. Carabinieri arrestano 37 persone 9 Maggio 2023
    Nelle prime ore della mattina del 9 maggio 2023, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, con l’ausilio di Squadre operative dei Cacciatori di Calabria e unità Cinofile, con il coordinamento della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal Tribunale di Catanzaro nei […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.