• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Omicidio a San Giovanni. Arrestato presunto assassino

Redazione by Redazione
24 Giugno 2021
in CRONACA
Reading Time: 4 mins read
0
Omicidio a San Giovanni. Arrestato presunto assassino
391
SHARES
2.3k
VIEWS

Arrestato l’autore dell’efferato delitto avvenuto la sera del 22 giugno, in piazzale Appio quando alle ore 22.00 circa veniva visto dai passanti un uomo riverso a terra in un lago di sangue e con un coltello conficcato sulla schiena. 

Dalle prime ricostruzioni effettuate dalla Squadra Mobile e dal VII Distretto S. Giovanni, prontamente intervenuti sul posto, unitamente a personale di Polizia Scientifica e del medico legale, come disposto dal Dr. CUSANI sostituto procuratore della Procura della Repubblica che coordinava le indagini, emergeva che un ignoto aggressore, verosimilmente straniero, secondo le testimonianze di due ragazze che di sfuggita si erano accorte di quanto accaduto, aveva accoltellato la vittima, AHMED Bilal Khaled, nato in Iraq il 09.06.1980, incensurato, profugo richiedente asilo, munito di foglio di soggiorno, dimorante presso il centro di accoglienza in via Aristide Staderini 9.

Da una primaria visione di alcune telecamere presenti presso la sala operativa della questura inquadranti, sebbene da lontano, il luogo in cui si era verificato l’omicidio, si poteva confermare la dinamica dei fatti:  due persone stavano discutendo nemmeno animatamente sul marciapiede che fa angolo con via Taranto, allorquando uno dei due improvvisamente con un coltello preso di nascosto dalla tasca dei pantaloncini che indossava, colpiva il malcapitato con dei fendenti, per poi fuggire.

Dalla immediata identificazione della vittima che aveva con sé uno zainetto contenente i documenti ed i suoi effetti personali, si evinceva anche la sua attività lavorativa, grazie a dei bigliettini indicanti un autolavaggio sito in via di Castel di Leva 322; oltre a ciò si rinveniva una fotocopia di un documento appartenente ad un cittadino giordano.

Immediatamente gli agenti si recavano in contemporanea presso l’autolavaggio e presso il luogo di dimora dell’iracheno, scoprendo, a seguito di perquisizione, dai registri dell’esercizio commerciale, aperto con le chiavi rinvenute  nello zaino, che lo straniero era di fatto insieme al cittadino giordano il proprietario dell’autolavaggio in cui lavoravano 2 impiegati, uno siriano ed uno armeno, di cui però non si riusciva in quel momento a conoscere il domicilio in cui vivevano. 

Nella notte veniva rintracciato e verbalizzato il cittadino giordano che raccontava di un problema con l’impiegato armeno legato ad ammanchi di soldi rispetto alle auto che venivano lavate, fatto per il quale i due soci avevano deciso di licenziarlo visto che nonostante l’evidenza l’impiegato continuava a negare di aver rubato denaro. Per questo motivo si era deciso di dargli i soldi della giornata e poi allontanarlo. Da qui l’incontro chiarificatore tra l’AHMED ed il G.S. sfociato in tragedia.

Intanto, ad apertura negozi si riusciva ad estrapolare dalle telecamere presenti in uno di questi il video che ritraeva perfettamente gli accadimenti, fornendo degli ulteriori particolari: si  vedeva, infatti, che i due soggetti discutevano sul marciapiede nemmeno in modo animato finchè all’improvviso il dialogo culminava nella violenta reazione dell’armeno che con un coltello colpiva al colo ed alla gola l’iracheno il quale si accasciava a terra; dopo aver sferrato diversi fendenti al collo della vittima l’uccisore sembrava allontanarsi ma poi ci ripensava e tornava indietro continuando ad infierire sul malcapitato, lasciando  il coltello conficcato nella nuca per poi  dileguarsi.

Un attenta visione della fuga consentiva di verificare un particolare che poi si rivelerà importante: una ferita evidente al dito dell’aggressore.

Le immagini raffiguranti le caratteristiche fisiche dell’aggressore permettevano tramite il sistema afis in uso alla Polizia di Stato di trovare corrispondenza tra la fisionomia del killer e la fotografia presente nel sistema informatico del nominativo trovato tra gli impiegati dell’autolavaggio: G. (cognome) S (nome), nato in Armenia nel 1994, incensurato, munito di foglio di soggiorno provvisorio in quanto richiedente asilo politico, presente già da qualche anno in territorio italiano, di fatto s.f.d..

La successiva individuazione fotografica del datore di lavoro che riconosceva lo straniero come suo dipendente, toglieva ogni dubbio sull’identità dell’autore dell’omicidio, che adesso andava solo trovato.

Dalle ore 10.00 circa di ieri iniziava una caccia all’uomo o meglio alla captazione del segnale gps presente sul cellulare in suo possesso che, quando acceso, portava gli agenti da Rocca di Papa a Ciampino sino alla stazione Termini, dove il fuggitivo prendeva un treno in direzione sud senza che i polizotti riuscissero ad arrivare in tempo.

Il segnale gps indicava la direzione di Latina e pertanto gli operanti si portavano in modo repentino in direzione sud, capendo durante il tragitto che il ricercato si stava dirigendo  a Napoli, riuscendo pure a capire quale treno avesse preso.

Pertanto, si allertava la Squadra Mobile di Napoli che verso le ore 23.50 di ieri veniva raggiunta dal personale della Squadra Mobile di Roma. A mezzanotte, il medesimo sceso dal treno alla stazione ferroviaria di Napoli centrale, trovava ad attenderlo i poliziotti che lo bloccavano.

Portato presso gli uffici della Squadra Mobile di Napoli gli operatori procedevano al fermo

di indiziato di delitto. Al termine degli adempimenti di rito, veniva associato presso il carcere di Poggioreale a disposizione della A.G. partenopea, in attesa della convalida del fermo da parte del G.I.P..

Commenta su Facebook
Previous Post

Aggredisce autista Cotral e si scaglia contro la Polizia Locale, arrestato

Next Post

In arrivo taser e bodycam, Conestà (Mosap): «Bene, era ora. Poliziotti non possono più essere zimbello dei delinquenti»

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»
CRONACA

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»

by Redazione
4 Marzo 2023
2.4k
Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»
CRONACA

Polizia, Conestà (Mosap): «Orgogliosi di essere questurini»

by Redazione
1 Marzo 2023
2k
Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto
CRONACA

Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto

by Redazione
26 Febbraio 2023
2k
Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap
CRONACA

Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap

by Redazione
19 Febbraio 2023
2.2k
Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”
CRONACA

Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”

by Redazione
16 Febbraio 2023
2.1k
Next Post
Taser, forse è la volta buona. Ecco cosa ha risposto il Dipartimento

In arrivo taser e bodycam, Conestà (Mosap): «Bene, era ora. Poliziotti non possono più essere zimbello dei delinquenti»

La Polizia di Stato sequestra 17 kg di droga tra hashish e cocaina, 2 arresti

La Polizia di Stato sequestra 17 kg di droga tra hashish e cocaina, 2 arresti

Piazza Navona, intervento della Polizia Locale per gruppo di ragazzi nella fontana dei Quattro Fiumi

Piazza Navona, intervento della Polizia Locale per gruppo di ragazzi nella fontana dei Quattro Fiumi

Discussion about this post

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    365 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Carabinieri. Il benessere del personale passa anche dalla programmazione dei servizi

    810 shares
    Share 324 Tweet 203
  • Maenza piange il Carabiniere che si è tolto la vita

    932 shares
    Share 373 Tweet 233
  • Troppe spese e pochi risultati. Ecco come (non) si investe sulla formazione dei poliziotti

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • Elena Massobrio: prima capocorso della Scuola Militare Teulié

    333 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.