• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Nuova ondata di provvedimenti D.A.C.U.R. (divieto d’accesso alle aree urbane) per 10 giovani tempestivamente identificati dalla Polizia di Stato

Redazione by Redazione
1 Luglio 2021
in CRONACA
Reading Time: 2 mins read
0
Nuova ondata di provvedimenti D.A.C.U.R. (divieto d’accesso alle aree urbane) per 10 giovani tempestivamente identificati dalla Polizia di Stato
344
SHARES
2k
VIEWS

Sono 10 i provvedimenti D.A.C.U.R., (divieto d’accesso alle aree urbane) emessi dal Questore in queste ultime ore che, insieme alle sospensioni temporanee delle licenze ai sensi dell’articolo 100 T.U.L.P.S., soprattutto per la somministrazione di alcolici ai minori, ai potenziati controlli su strada, alle capillari attività info investigative e ai controlli amministrativi mirati al rispetto della normativa di settore, sono le principali misure adottate dalla Questura, recependo le determinazioni assunte in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, tenutosi in Prefettura, per monitorare e arginare il fenomeno della movida violenta, con l’obiettivo principale di enucleare e fronteggiare quelle particolari situazioni che determinano l’insorgere di criticità durante la normale movida serale della capitale.

Serrate indagini da parte della Polizia di Stato hanno portato all’individuazione di 11 partecipanti ad una rissa, avvenuta nelle vicinanze di Campo dè Fiori; per loro, oltre alla denuncia penale per il reato di rissa, il Questore di Roma ha disposto il divieto di accesso, per un anno, alle aree urbane (D.A.C.U.R.) teatro del fatto.

La vicenda risale ai primi di giugno quando, in una piazza attigua alla zona della movida di Campo dè Fiori, dopo una banale lite, due gruppi di ragazzi si sono scontrati. La rissa è durata pochi istanti per l’immediato intervento delle Forze dell’Ordine in servizio anti-assembramento. Gli agenti del I Distretto di PS, diretto da Fabio Abis, hanno avviato una serrata indagine, realizzata soprattutto attraverso un certosino lavoro di studio delle immagini delle varie telecamere presenti in zona. Si è giunti così all’identificazione di 11 dei partecipanti alla rissa, tutti giovanissimi: 3 neo diciottenni, 7 minorenni –tra cui 2 donne- ed un infra-quattordicenne. Per tutti è scattata la denuncia e la segnalazione presso le Procure competenti, e il Questore di Roma, valutata la loro pericolosità, ha emesso nei confronti dei 3 maggiorenni e dei 7 minorenni il provvedimento di divieto di accesso alle aree urbane (D.A.C.U.R.) con il quale si vieta agli interessati di accedere, per la durata di un anno, alla zona ricompresa tra largo e via Arenula, corso Vittorio Emanuele II ed il lungotevere che virtualmente unisce le due vie.

Inoltre, nell’ambito della stessa strategia, volta ad evitare che limitati gruppi di giovani, complice anche l’abuso di sostanze alcoliche, creino turbative per l’ordine e la sicurezza pubblica, sono stati rafforzati controlli amministrativi  mirati al rispetto della normativa di settore. Al riguardo, nelle ultime ore, sono stati chiusi in via provvisoria 5 esercizi commerciali(minimarket), nella zona di Trastevere, per aver venduto alcolici oltre l’orario consentito dall’ordinanza sindacale. È al vaglio del Questore, per questi locali, l’adozione di un provvedimento di sospensione temporanea della licenza ai sensi dell’articolo 100 T.U.L.P.S.

Commenta su Facebook
Previous Post

Termini. Il caro prezzo dell’atto dovuto. Intervista all’avvocato che ha offerto difesa gratuita al poliziotto

Next Post

Esplode camion carico di Gpl in Calabria. Carabinieri sospettano attentato

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»
CRONACA

Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

by Redazione
1 Luglio 2022
2.5k
Blatte nel cibo dei Carabinieri impiegati ai seggi. La denuncia del sindacato
CRONACA

Blatte nel cibo dei Carabinieri impiegati ai seggi. La denuncia del sindacato

by Redazione
12 Giugno 2022
3.5k
La Polizia Locale salva una giovane americana dal tentativo di suicidio
CRONACA

La Polizia Locale salva una giovane americana dal tentativo di suicidio

by Redazione
7 Giugno 2022
2k
Carabiniere spiato sui social da superiore e punito perché “dj”. Zetti (Nsc): “Controlli assurdi che rievocano anni bui”
CRONACA

Carabiniere spiato sui social da superiore e punito perché “dj”. Zetti (Nsc): “Controlli assurdi che rievocano anni bui”

by Redazione
2 Giugno 2022
3.1k
Chiuso un centro massaggi a luci rosse dopo le denunce dei residenti del quartiere
CRONACA

Chiuso un centro massaggi a luci rosse dopo le denunce dei residenti del quartiere

by Redazione
1 Giugno 2022
2.2k
Next Post
Chiuso negozio di abbigliamento affollato di clienti

Esplode camion carico di Gpl in Calabria. Carabinieri sospettano attentato

Denigra Polizia Stradale su TikTok. Denunciato

Denigra Polizia Stradale su TikTok. Denunciato

13enne ruba portafogli a un’anziana. Denunciato

Piacenza, Comando Generale: "Non ci sono sconti per nessuno. Chi sbaglia, paga"

Discussion about this post

Popolari

  • Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

    Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

    417 shares
    Share 167 Tweet 104
  • Poliziotti allo sbaraglio nei controlli Green Pass

    4924 shares
    Share 1968 Tweet 1230
  • BENE L’UTILIZZO DEL TESER, MA PIU’ INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Il Mosap incontra il dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    495 shares
    Share 198 Tweet 124
  • «Morti per niente. Siamo numeri da sacrificare». Lo sfogo di un poliziotto

    1514 shares
    Share 606 Tweet 379

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia» 1 Luglio 2022
    «Il Mosap dopo la nota vicenda del tentato omicidio del collega Sannino dinanzi al Tribunale di Roma, ha “esportato” la tutela morale degli appartenenti al Corpo della Polizia di Stato anche fuori dalle mura capitoline. Il Tribunale penale di Ascoli Piceno in composizione monocratica – nella persona della dott.ssa Barbara Bondiciutti – all’esito dell’udienza celebratasi […]
    Redazione
  • BENE L’UTILIZZO DEL TESER, MA PIU’ INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA 28 Giugno 2022
    La Pubblica Sicurezza può essere definita come quella funzione che consente agli individui di vivere tranquillamente nella comunità e di agire in essa per manifestare la propria individualità e per soddisfare i propri interessi; eppure, una volta affermati i principi liberali, a tale concetto si affianca subito quello di “ordine pubblico” e “sicurezza” i quali, […]
    Redazione
  • Ispettorato Vaticano, Conestà (Mosap): “Colleghi impeccabili e professionali. Siano dotati di taser” 24 Giugno 2022
    “La notizia dei nuovi locali destinati all’ufficio immigrazione dell’ispettorato Vaticano ci compiace tantissimo e abbiamo raccolto il plauso del personale operante. Sicuramente si tratta di un’ottima iniziativa che renderà più agevole i lavoro dei colleghi”. Lo dichiara Fabio Conestà Segretario Generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia Mosap. “Convidividiamo con i colleghi e con il […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.