• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

“La casa della sicurezza” di Gabrielli piace ai Carabinieri, ma serve una legge adeguata

Roberto Di Stefano by Roberto Di Stefano
9 Luglio 2021
in SINDACATI
Reading Time: 2 mins read
0
608
SHARES
3.6k
VIEWS

L’intervento di Gabrielli durante il congresso del sindacato FSP sulla necessità di completare gli effetti della legge 121 del 1981 attraverso la concentrazione dell’amministrazione della pubblica sicurezza sotto l’unico “cappello” del Viminale, ha chiaramente rivitalizzato una idea che la stessa legge aveva previsto nero su bianco quaranta anni fa.

Ma le altre Forze di Polizia ad ordinamento militare sono pronte a lavorare per questo concetto che perseguirebbe modernità ed efficienza?

Già il constatare che Gabrielli abbia parlato di un tema così importante durante un convegno di un sindacato la dice lunga sulle differenze tra la Polizia di Stato, aperta a una vera rappresentanza del personale come è il sindacato, riconoscendolo a 360 gradi, e le altre Forze di Polizia con le stellette, che hanno visto ostacolare la funzionalità dei sindacati anche quella sentenza del 2018 che ha liberato finalmente anche i Cittadini militari alla possibilità di potersi associare (negata da sempre, nonostante l’articolo 39 della Costituzione preveda che tutti gli Italiani debbano godere di questo diritto).

E’ giusto evidenziare che il Comandante Generale dei Carabinieri abbia voluto incontrare i sindacati dell’Arma appena insediato, dando una giusta riconoscenza a questo cambiamento sociale così’ importante e indispensabile per un processo di rinnovamento di questa istituzione, ma attendiamo che a questa apertura corrisponda una chiara volontà nell’utilizzare lo strumento del sindacato per integrarlo nei processi decisionali, necessaria a tenere conto di una condizione del personale che non sia filtrata e corrisponda a una reale ed oggettiva situazione.

Tornando alla “bomba” di Gabrielli, è bene notare che i Comandanti Provinciali dei Carabinieri già partecipano alla gestione della Pubblica Sicurezza attraverso la partecipazione nei comitati di ordine pubblico e sicurezza locali, ed è già chiara l’opportunità che hanno per modellare, insieme alle altre forze di polizia coinvolte, i giusti strumenti di prevenzione e di repressione che necessitano nelle diverse comunità. 

Ben venga la scossa causato dal Dottor Gabrielli per innescare un eventuale processo di adattabilità delle Forze di Polizia a ordinamento militare, che deve essere permeato su criteri di modernità e di sviluppo deontologico adeguato delle classi dirigenziali, rivedendo sia i criteri operazionali che quelli logistici. 

Ma tutto questo non potrà prescindere dalla necessità di adeguare a questa nuova sfida lanciata dal sottosegretario anche quel personale che sarà chiamato a eseguire un’azione precisa, efficace e trasparente. Questo potrà solo avvenire attraverso una legge sulle relazioni sindacali, in discussione al Senato, che purtroppo per come è impiantata non potrà garantire le stesse potenzialità dei sindacati delle Forze di Polizia civili, che hanno dimostrato ampiamente la loro capacità di incidere sulla efficienza democratica e funzionale delle loro istituzioni, a meno che la camera alta del Parlamento non agisca per correggerla. Altrimenti qualsiasi tentativo di correzione in direzione del progresso e della costruzione di una “casa della sicurezza”, parafrasando Gabrielli, sarà impossibile.

Commenta su Facebook
Previous Post

Paziente psichiatrico minaccia sanitari e poliziotti con coltello

Next Post

La Polizia di Stato appone i sigilli ad un esercizio commerciale ad Ostia

Roberto Di Stefano

Roberto Di Stefano

Segretario Nazionale Coordinatore Centro Italia del Nuovo Sindacato Carabinieri Maresciallo dei Carabinieri Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Master in Anti Terrorismo Internazionale

ArticoliCorrelati

Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

by Redazione
21 Marzo 2023
2.1k
AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA
SINDACATI

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA

by Roberto Di Stefano
11 Marzo 2023
2k
Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Next Post
La Polizia di Stato appone i sigilli ad un esercizio commerciale ad Ostia

La Polizia di Stato appone i sigilli ad un esercizio commerciale ad Ostia

Evade dai domiciliari e va a spacciare con una moto rubata

Evade dai domiciliari e va a spacciare con una moto rubata

Valter Mazzetti confermato Segretario generale Fsp Polizia di Stato

Discussion about this post

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    365 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Carabinieri. Il benessere del personale passa anche dalla programmazione dei servizi

    810 shares
    Share 324 Tweet 203
  • Maenza piange il Carabiniere che si è tolto la vita

    932 shares
    Share 373 Tweet 233
  • Troppe spese e pochi risultati. Ecco come (non) si investe sulla formazione dei poliziotti

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • Elena Massobrio: prima capocorso della Scuola Militare Teulié

    333 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.