• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

La Polizia di Stato pone fine alle scorribande di una baby gang, denunciando 14 ragazzi tra i 13 e 19 anni

Redazione by Redazione
15 Luglio 2021
in CRONACA
Reading Time: 2 mins read
0
Tentano di uccidere poliziotto. Indagate 5 persone

MILANO - 25/07/2016 - GIRO NOTTE CON POLIZIA DI STATO - VOLANZE - POLIZIOTTI - 113 - FOTO PORTA/PHOTOVIEWS

379
SHARES
2.2k
VIEWS

Sono stati bloccati e denunciati dagli agenti del XI Distretto San Paolo diretto da Massimiliano Maset e da quelli della Sezioni Volanti diretta da Massimo Improta i 14 giovani facenti parte della “Anundo gang’s”, nome dato al loro gruppo whatsapp.  Una baby gang a tutti gli effetti, coesa, ben organizzata, composto da una trentina di ragazzi tutti giovanissimi con una struttura radicata nella zona di viale Marconi e con l’obiettivo di imporre il proprio dominio sui coetanei del quartiere e di prendere possesso del territorio attraverso violenze, aggressioni, atti intimidatori e rapine.

5 al momento le vittime accertate all’esito delle indagini sviluppate negli ultimi mesi dagli agenti del XI Distretto San Paolo. Ad essere derise e prese di mira con piccoli atti di bullismo dalla banda, tanto da costringerle a non frequentare più il quartiere, a causa di un forte stato di ansia e di paura sono state, per prime, 3 ragazze minorenni. A catalizzare l’attenzione dei giovani aggressori una borsa con i colori arcobaleno, indossata da una di loro e identificata dalla gang come simbolo di appartenenza al gruppo LGBT.

A finire nella rete di minacce e vessazioni da parte del gruppo anche il titolare di un’attività commerciale al quale, in diversi episodi nei quali i giovani si presentavano in branco, terrorizzando lui e il suo dipendente, sono stati rubati 2500 euro e danneggiati altri articoli in esposizione per la vendita.

Altri due sono le aggressioni riconducibili alla banda.

La prima quella ai danni di un ragazzo attirato in un parco pubblico dove è stato picchiato da una decina di appartenenti al gruppo, tra cui quello che lo aveva invitato con la scusa di risolvere una questione personale; l’altra un cittadino indiano malmenato perché aveva osato sedersi su una panchina all’interno del loro territorio.

Grazie a una minuziosa e paziente ricostruzione di tutti gli episodi e grazie a serrati controlli sul territorio che hanno portato gli agenti a confrontare i dati raccolti nel corso dei servizi svolti con le informazioni contenute nelle banche dati in uso alle forze dell’ordine, i poliziotti sono riusciti a chiudere il cerchio investigativo  intorno ai 14 ragazzi che sono stati denunciati all’autorità giudiziaria.  Decisive anche le individuazioni fotografiche delle vittime, insieme alle testimonianze di altri commercianti della zona che hanno confermato la presenza nel quartiere di questa banda, spesso dedita a disturbare, danneggiare le attività commerciali, nonché a commettere veri e propri reati.  Per loro verrà valutata l’adozione del D.A.C.U.R. (divieto d’accesso alle aree urbane) da parte del Questore. Continuano serrate le indagini per intercettare gli altri giovani componenti del gruppo.

Commenta su Facebook
Previous Post

Movida, proseguono i controlli dei Carabinieri

Next Post

Rubavano nelle auto in sosta. Arrestati

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»
CRONACA

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»

by Redazione
4 Marzo 2023
2.4k
Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»
CRONACA

Polizia, Conestà (Mosap): «Orgogliosi di essere questurini»

by Redazione
1 Marzo 2023
2k
Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto
CRONACA

Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto

by Redazione
26 Febbraio 2023
2k
Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap
CRONACA

Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap

by Redazione
19 Febbraio 2023
2.2k
Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”
CRONACA

Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”

by Redazione
16 Febbraio 2023
2.1k
Next Post
Rubavano nelle auto in sosta. Arrestati

Rubavano nelle auto in sosta. Arrestati

Europei e festeggiamenti non autorizzati: si esprimono i sindacati di polizia

Europei e festeggiamenti non autorizzati: si esprimono i sindacati di polizia

NSC, nominati 3 nuovi segretari nazionali

NSC, nominati 3 nuovi segretari nazionali

Discussion about this post

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    2727 shares
    Share 1091 Tweet 682
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    816 shares
    Share 326 Tweet 204
  • Carabinieri e tatuaggi. Verso una risoluzione

    931 shares
    Share 372 Tweet 233
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    751 shares
    Share 300 Tweet 188

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.