• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

A 20 anni dal G8 di Genova non finiscono le polemiche

Redazione by Redazione
18 Luglio 2021
in CRONACA
Reading Time: 4 mins read
0
A 20 anni dal G8 di Genova non finiscono le polemiche
386
SHARES
2.3k
VIEWS

C’è ancora uno spaccato importante sugli avvenimenti legati al G8 di Genova di 20 anni fa. Le polemiche a distanza di tempo non si placano e i pareri sono piuttosto discordanti, tra politici e rappresentanti delle forze dell’ordine.

G8, Conestà (Mosap): «Si ricordino anche le violenze e devastazioni dei manifestanti»

«Il ventennale del G8 di Genova non può essere la passerella ideologica di chi vuole avversare le forze dell’ordine, appellando i poliziotti come ‘macellai’ o ‘violenti’ e omettendo la verità della piazza. Peccato che mai nessuno abbia puntato l’attenzione sulle violenze dei manifestanti e sulla città che fu completamente devastata».

Lo dichiara Fabio Conestà, Segretario Generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia (Mosap).

«Ci sono stati dei processi e delle responsabilità accertate, ma a distanza di vent’anni non è possibile criminalizzare la Polizia di Stato parlando di torture, ignorando quelle violenze di piazza e una città devastata, celebrandole come impresa rivoluzionaria, quando in realtà – conclude – è stato il più grande fallimento di una società civile».

G8, Pianese (Coisp): “Oggi generazioni e modelli di ordine pubblico sono diversi”

“Tra gli appartenenti alla Polizia il G8 di Genova è un ricordo sbiadito, l’amministrazione e gli appartenenti alla Polizia sono cambiati, ci sono generazioni diverse e modelli di approccio all’ordine e alla sicurezza pubblica diversi”. Lo afferma all’Adnkronos Domenico Pianese segretario generale del sindacato di Polizia Coisp a vent’anni dal G8 di Genova. Sul fatto che questi cambiamenti siano avvenuti anche alla luce di quanto accadde a Genova, Pianese risponde “La Polizia impara sia dalle buone pratiche sia dai problemi. Se in un episodio la gestione dell’ordine pubblico rappresenta delle criticità impariamo e ci evolviamo”.

Gasparri (FI): “Si omette il ricordo delle violenze dei manifestanti”

 Il clima di celebrazione entusiastica del ventennale del G8 di Genova omette al netto delle responsabilita’ e delle condanne che ci sono state il clima di violenza dei contestatori dell’evento internazionale che si svolse nella citta’ ligure. Arrivarono da tutta Europa e anche da fuori Europa gruppi di persone pronte a una violenza senza precedenti. Le forze dell’ordine furono aggredite in mille modi. La citta’ fu assediata. Si ricordano le responsabilita’ che lo ribadisco sono state accertate in sede giudiziaria dei singoli esponenti delle forze di polizia ma si omette il clima di violenza dei no global delle sinistre interne e internazionali che si resero protagoniste di momenti di autentica vergogna a Genova. Sembra quasi che dei garibaldini celebrino delle imprese di cui vantarsi mentre invece siamo di fronte a persone le cui condotte violente non sono state adeguatamente sanzionate nelle aule di giustizia e che oggi a vent’anni di distanza vanno condannate e vituperate. Tutto quello che e’ accaduto a Genova e’ stato causato dalle condotte di incredibile violenza di chi invece di esprimere pacificamente il proprio dissenso ha assediato la citta’ . Lo dichiara il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri 

Domani a Catanzaro, istituzioni, forze dell’ordine e politica a confronto

 ”Mentre chiediamo che si parli anche delle troppe violenze contro gli appartenenti alle Forze dell’ordine proseguono quasi quotidiane le aggressioni a donne e uomini in divisa. Solo due giorni fa l’ultimo gravissimo episodio a Bolzano dove una vice ispettore e’ stata colpita con un tondino di ferro ed e’ riuscita a proteggersi la testa riportando cosi’ una ferita molto seria al braccio per cui sono stati necessari diversi punti di sutura. Oggi piu’ che mai vogliamo lanciare l’idea di una giornata di sensibilizzazione contro le aggressioni agli operatori in divisa e lo facciamo proprio domani 19 luglio anniversario della strage di via D’Amelio giornata simbolo che ci ricorda le tante vittime di ogni violenza fra i servitori dello Stato”. Valter Mazzetti Segretario generale Fsp Polizia ricorda l’appuntamento fissato per domani lunedi’ 19 luglio a Catanzaro presso il Lido Santafe’ a partire dalle ore 21 con il convegno dal titolo ”Dal G8 di Genova a Roma. L’odissea delle vittime in divisa”. All’incontro moderato dal direttore di Adnkronos Gian Marco Chiocci e introdotto da Giuseppe Brugnano segretario nazionale Fsp e Fabio Riccio Segretario Provinciale del Nuovo Sindacato carabinieri Nsc parteciperanno il presidente della Regione Calabria Antonino Spirli’; il sindaco di Catanzaro Sergio Abramo; Andrea Di Lazzaro autore del libro ”Mario Placanica. Il carabiniere” e lo stesso protagonista Placanica; gli avvocati Antonio Ludovico Eugenio Pini e Giorgio Carta; il presidente dell’associazione ”Condivisa” Lia Staropoli; il capogruppo di Forza Italia alla Camera Roberto Occhiuto; il deputato di Fratelli d’Italia Segretario della commissione di inchiesta sulle mafie Wanda Ferro; l’assessore regionale all’Ambiente della Calabria Sergio De Caprio; il Segretario generale Nsc Massimiliano Zetti e il Segretario generale Fsp Mazzetti. ”Istituzioni politica e rappresentanti delle forze dell’ordine a confronto – dice il vice presidente Fsp Franco Maccari a cui saranno affidate le conclusioni del convegno – perche’ si porti finalmente in primo piano un tema che non riguarda un solo giorno dell’anno ne’ un solo evento internazionale ma che attiene a ogni singolo giorno della nostra vita. Ogni singolo giorno in cui e’ bene ricordarlo finiscono refertati in ospedale 7 appartenenti alle Forze di polizia”.

Commenta su Facebook
Previous Post

Controlli antimovida interforze in zona San Lorenzo: chiusi per 5 e 3 giorni 2 locali. 2 le persone sanzionate

Next Post

Pozzallo, rintracciati quasi tutti i 35 migranti fuggiti dopo l’incendio nel centro

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»
CRONACA

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»

by Redazione
4 Marzo 2023
2.4k
Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»
CRONACA

Polizia, Conestà (Mosap): «Orgogliosi di essere questurini»

by Redazione
1 Marzo 2023
2k
Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto
CRONACA

Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto

by Redazione
26 Febbraio 2023
2k
Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap
CRONACA

Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap

by Redazione
19 Febbraio 2023
2.2k
Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”
CRONACA

Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”

by Redazione
16 Febbraio 2023
2.1k
Next Post
Pozzallo, rintracciati quasi tutti i 35 migranti fuggiti dopo l’incendio nel centro

Pozzallo, rintracciati quasi tutti i 35 migranti fuggiti dopo l’incendio nel centro

Trovato con documenti falsi. Arrestato

Trovato con documenti falsi. Arrestato

Ha vuoti di memoria, si perde e vaga per la Capitale. Turista aiutato dalla Polizia Locale

Ha vuoti di memoria, si perde e vaga per la Capitale. Turista aiutato dalla Polizia Locale

Discussion about this post

Popolari

  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1180 shares
    Share 472 Tweet 295
  • Il Mosap incontra il dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    537 shares
    Share 215 Tweet 134
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    817 shares
    Share 327 Tweet 204
  • Carabiniere con procedimenti disciplinari si toglie la vita, Zetti (NSC): «Pronti a collaborare con Autorità e staremo vicini alla famiglia»

    1865 shares
    Share 746 Tweet 466
  • Carabinieri. Il benessere del personale passa anche dalla programmazione dei servizi

    812 shares
    Share 325 Tweet 203

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.