• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home IMMIGRAZIONE

Hotspot Taranto, due poliziotti positivi e 10 in quarantena

Redazione by Redazione
21 Luglio 2021
in IMMIGRAZIONE
Reading Time: 3 mins read
0
Hotspot Taranto, due poliziotti positivi e 10 in quarantena
360
SHARES
2.1k
VIEWS

Dopo le polemiche sulla fuga di migranti risultati positivi al Covid-19, dall’hotspot di Taranto, un’altra denuncia arriva sempre dai sindacati della Polizia di Stato relativamente a due poliziotti risultati positivi. Si tratta di due agenti del Reparto Mobile in servizio presso l’hotspot. Uno di loro avrebbe sintomi evidenti, circostanza che ha portato alla quarantena l’intera squadra in cui lavora, composta da 10 persone. L’altro sarebbe asintomatico e si troverebbe in isolamento a Crotone dove stata lavorando al momento del tampone positivo.

Conestà (Mosap): «Inevitabili conseguenze di una fallimentare gestione immigrazione».


«Non ci stupisce purtroppo quanto abbiamo appreso dai colleghi, ossia che due poliziotti in forza al Reparto Mobile e impegnati nei servizi legati all’immigrazione, siano risultati positivi al Covid-19, dopo quanto avvenuto nell’hotspot di Taranto che ha ospitato i 300 migranti sbarcati a Lampedusa, 30 dei quali positivi. A farne le spese sono sempre gli uomini in divisa».

Lo dichiara Fabio Conestà, Segretario Generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia (Mosap).

«La fallimentare gestione dell’emergenza immigrazione a livello centrale, non può ricadere sulle prefetture e, di conseguenza sulle forze dell’ordine che rischiano in prima persona e sottopongono a pericoli le rispettive famiglie. Non ci resta che augurare ai colleghi una pronta guarigione e attendere che chi di dovere faccia sentire la propria voce nelle sedi competenti. I poliziotti – conclude Conestà – non sono cittadini di serie B».

Fsp Polizia: “Due malati e 10 in quarantena del Reparto mobile”

“Dopo il pasticcio dei giorni scorsi, quando ben 26 ospiti dell’hot spot a Taranto sono risultati positivi al covid, uno anche alla variante delta, arrivano le inevitabili conseguenze. Sono purtroppo positivi già due dei poliziotti impegnati nei servizi presso la struttura o di ordine pubblico e controllo del territorio, dal momento che alcuni migranti si erano allontanati arbitrariamente. I preoccupanti esiti dei controlli sanitari sugli ospiti avevano reso necessario lo screening sui colleghi e, proprio da questo, sono emersi due casi di positività. Si tratta di due appartenenti al Reparto mobile, adesso sottoposti alle cure del caso, mentre 10 altri poliziotti sono stati posti in quarantena. Il caos a Taranto e la rivolta con il devastante incendio a Pozzallo di questi giorni, e tutto quello che purtroppo ci attendiamo in tante zone di Italia messe a dura prova dalla gestione del fenomeno migratorio, devono imporre una riflessione profonda. Lo ripetiamo per l’ennesima volta: soccorso e accoglienza sono doverosi, ma la politica deve essere in grado di dare risposte senza gettare tutto il peso di rischi e responsabilità sulle forze dell’ordine e sulla cittadinanza dei singoli territori interessati”.  

Così Valter Mazzetti, Segretario generale Fsp Polizia, a proposito degli sviluppi della complicata della situazione registrata nei giorni scorsi presso l’hotspot di Taranto.

“Dei due colleghi contagiati – spiega in dettaglio Rocco Caliandro, Segretario provinciale Fsp Taranto -, uno è a casa con sintomi evidenti, e tutta la squadra con cui lavorava è stata messa in quarantena. L’altro, asintomatico, era stato nel frattempo mandato in servizio a Crotone, e quindi ora è in isolamento lì. Restano da terminare gli approfondimenti per capire se, in particolare, possa trattarsi della variante delta, di cui pure c’era un caso nell’hotspot, nonché attendere il completamento dello screening. E, soprattutto, pregare perché le nostre famiglie siano al sicuro, come facciamo di continuo”.

Commenta su Facebook
Previous Post

Violenza contro Carabinieri a Milano, consigliere Abbiati presenta interrogazione al sindaco Sala

Next Post

Scattano 4 D.A.C.U.R. (divieto d’accesso alle aree urbane) per i 4 ragazzi che rapinarono a luglio una coppia ad Albano.

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

IMMIGRAZIONE

Migranti maxisbarco nella Locride arrivati in 300

by Redazione
19 Ottobre 2021
2.1k
Migranti, Salvini: “rischio sanitario; no Italia campo profughi”
IMMIGRAZIONE

Migranti, Salvini: “rischio sanitario; no Italia campo profughi”

by Redazione
23 Agosto 2021
2k
IMMIGRAZIONE

Migranti: tre sbarchi a Lampedusa arrivano in 167

by Redazione
21 Agosto 2021
2.1k
IMMIGRAZIONE

Migranti nuovi sbarchi a Lampedusa oltre 800 nell’hot spot

by Redazione
16 Agosto 2021
2.1k
Pozzallo, rintracciati quasi tutti i 35 migranti fuggiti dopo l’incendio nel centro
IMMIGRAZIONE

Pozzallo, rintracciati quasi tutti i 35 migranti fuggiti dopo l’incendio nel centro

by Redazione
19 Luglio 2021
2.2k
Next Post
Scattano 4 D.A.C.U.R. (divieto d’accesso alle aree urbane) per i 4 ragazzi che rapinarono a luglio una coppia ad Albano.

Scattano 4 D.A.C.U.R. (divieto d’accesso alle aree urbane) per i 4 ragazzi che rapinarono a luglio una coppia ad Albano.

Volano tavoli e sedie al bar. 3 arresti

Volano tavoli e sedie al bar. 3 arresti

Furto di cellulari. Carabinieri libero dal servizio arrestano i responsabili

Furto di cellulari. Carabinieri libero dal servizio arrestano i responsabili

Discussion about this post

Popolari

  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1180 shares
    Share 472 Tweet 295
  • Incontro tra NSC e Generale Luzi. Zetti: “Abbiamo portato confronto, trasparenza e riconoscimento della importantissima funzione sindacale!

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Carabiniere con procedimenti disciplinari si toglie la vita, Zetti (NSC): «Pronti a collaborare con Autorità e staremo vicini alla famiglia»

    1865 shares
    Share 746 Tweet 466
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    752 shares
    Share 301 Tweet 188
  • Gestore denuncia scomparsa di alcuni cellulari dal suo negozio. La Polizia di Stato li rinviene e denuncia un romano per furto

    472 shares
    Share 189 Tweet 118

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.