• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Siamo poliziotti, padri di famiglia. I media raccontino le violenze che subiamo dai manifestanti

Fabio Conestà by Fabio Conestà
7 Agosto 2021
in CRONACA
Reading Time: 2 mins read
0
Covid nuova sassaiola contro poliziotti
595
SHARES
3.5k
VIEWS

Quando si parla di manifestanti e forze dell’ordine, molto spesso la linea che divide il sacrosanto diritto di manifestare liberamente e il terrorismo di piazza, è quasi invisibile. E questo non perché la polizia eserciti un’azione repressiva e violenta sulle altrui libertà ma, al contrario, perché proteste anche nobili nel loro intento, diventano pretesto utile ai facinorosi per inveire contro le forze dell’ordine.
I disordini che si sono registrati sabato scorso in Val di Susa, a causa di un corteo deviato da quella che era l’iniziale manifestazione, ossia il “Festival dell’alta felicità”, hanno nuovamente restituito una realtà di violenza gratuita e di odio contro le istituzioni che i poliziotti rappresentano.
Diversi manifestanti dell’area antagonista hanno iniziato a lanciare oggetti e bombe carta contro i poliziotti del Reparto Mobile. Uno degli ordigni artigianali è esploso proprio ai piedi di un collega. La deflagrazione ha frantumato la visiera dell’ubot, ossia il casco in dotazione, lesionando la parte superiore dello stesso. Non solo, il collega ha riportato anche delle ustioni alle gambe.
La sua fortuna è stata quella di indossare una maschera antigas che ha evitato conseguenze ben peggiori, come il volto deturpato o la perdita di uno o entrambi gli occhi.
Sembrerà assurdo, ma ogni volta che accadono disordini del genere dobbiamo ringraziare la fortuna che ci accompagna durante il percorso, ma sappiamo bene che in guerra non si va armati di fortuna, né con le scarpe di cartone. È ora che chi di dovere inizi a comprendere che scendere in campo per i poliziotti impegnati nei servizi di ordine pubblico, sta diventando una roulette russa e che se al primo giro ci va bene, non significa che dopo sarà lo stesso.
A casa, ad aspettarci abbiamo mamme, mogli, mariti, figli, una famiglia che merita di vederci tornare a casa sani e salvi.
È ora che qualcuno si rimbocchi le maniche e fornisca le giuste tutele per i colleghi, a partire da equipaggiamenti idonei e strumenti che ci permettano di fronteggiare attacchi vili come quelli dei facinorosi, senza portarci i cocci delle molotov nelle gambe; è ora di intervenire su un impianto normativo monco che non è in grado di assicurare la giusta pena a chi commette reati di violenza contro chi veste la divisa. Andrebbe introdotto il reato di terrorismo di piazza per i violenti che nelle piazze sono ben lontani dal manifestare pacificamente e senza armi come previsto dalla nostra Costituzione.
Siamo poliziotti e ancora prima uomini e donne. Non siamo carne da macello né, martiri prestati alle strumentalizzazioni politiche che ci vogliono criminali e marchiati come il bestiame. Le violenze andrebbero raccontate tutte. Comprese quelle che subiamo ogni giorno, che omettiamo di raccontare ai nostri cari per non farli preoccupare. Le ferite che ci medichiamo in silenzio, anche quando veniamo abbandonati a noi stessi, con le dita puntate e colpevoli, per taluni, di servire lo Stato.

Fabio Conestà, autore di questo articolo per Forze Armate News, è il Segretario Generale del Mosap (Movimento Sindacale Autonomo di Polizia)

Commenta su Facebook
Digiprove sealQuesto post è protetto da copyright © 2021
Previous Post

Vertebra fratturata all’agente dopo rissa, insorge Fsp Polizia: “Impossibilitati a difendersi, operatori in divisa considerati sacrificabili”

Next Post

Raid punitivo ai danni di una coppia. Arrestato dai carabinieri uno degli autori

Fabio Conestà

Fabio Conestà

Segretario generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia (MOSAP)

ArticoliCorrelati

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»
CRONACA

Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe»

by Redazione
4 Marzo 2023
2.4k
Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»
CRONACA

Polizia, Conestà (Mosap): «Orgogliosi di essere questurini»

by Redazione
1 Marzo 2023
2k
Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto
CRONACA

Onorificenza di Mattarella a poliziotto eroe. Il plauso del Siulp Taranto

by Redazione
26 Febbraio 2023
2k
Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap
CRONACA

Grande successo per il carnevale della Polizia organizzato dal Mosap

by Redazione
19 Febbraio 2023
2.2k
Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”
CRONACA

Blanco indagato per l’episodio di Sanremo, insorgono poliziotti: “Brutto messaggio”

by Redazione
16 Febbraio 2023
2.1k
Next Post
Raid punitivo ai danni di una coppia. Arrestato dai carabinieri uno degli autori

Raid punitivo ai danni di una coppia. Arrestato dai carabinieri uno degli autori

Giro di vite dei carabinieri nei luoghi della Movida

Giro di vite dei carabinieri nei luoghi della Movida

Ex Carabiniere si toglie la vita in una stalla

Discussion about this post

Popolari

  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1180 shares
    Share 472 Tweet 295
  • Incontro tra NSC e Generale Luzi. Zetti: “Abbiamo portato confronto, trasparenza e riconoscimento della importantissima funzione sindacale!

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Carabiniere con procedimenti disciplinari si toglie la vita, Zetti (NSC): «Pronti a collaborare con Autorità e staremo vicini alla famiglia»

    1865 shares
    Share 746 Tweet 466
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    752 shares
    Share 301 Tweet 188
  • Gestore denuncia scomparsa di alcuni cellulari dal suo negozio. La Polizia di Stato li rinviene e denuncia un romano per furto

    472 shares
    Share 189 Tweet 118

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.