• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Ascolto e coesione. Buon ferragosto dal Nuovo Sindacato Carabinieri

Roberto Di Stefano by Roberto Di Stefano
14 Agosto 2021
in SINDACATI
Reading Time: 2 mins read
0
Ascolto e coesione. Buon ferragosto dal Nuovo Sindacato Carabinieri
365
SHARES
2.1k
VIEWS

Ascoltando i nuovi video “promozionali” pubblicati sul nostro Intranet è chiaro come continui a essere sempre più ampia la forbice tra chi dirige e chi opera sul territorio. La continua ricerca della forma invece che della sostanza che è unico valore per fare la differenza in termini di prestazioni professionali, fa comprendere come siano ancora lontani i vertici e gli stati maggiori dalle esigenze dell’Arma base e dal prodotto che dobbiamo assicurare, la sicurezza di prossimità al Cittadino (uso base come aggettivo usato in determinati reparti “particolari”, dove ancora hanno difficoltà a comprendere che è proprio il lavoro della base della territoriale, della vicinanza alle Comunità, che permette tutto l’impianto e il prestigio della sovrastruttura).L’ascolto è fondamentale ed elemento indispensabile di progresso e sviluppo di una qualsiasi azienda, se è diretto al soddisfacimento delle esigenze di tutti, in maniera universale e omnidirezionale.Potremmo chiedere se sono soddisfatti e ascoltati i colleghi del 3 e 25 che diventati vicebrigadieri sono ancora in un limbo in attesa del trasferimento Getra, che ancora non sanno come organizzare Famiglie, abitazioni e scuole. Potremmo chiederlo a quei Colleghi che si sono assentati dal servizio perché vittime di infortuni dallo stesso e ora, nonostante il loro sacrificio fisico per l’Arma, vedono sottrarsi dei punti quando concorrono ai concorsi interni. Potremmo chiederlo a quei Colleghi che hanno determinazioni di trasferimento da mesi e sono ancora lì appesi a non si cosa. Potremmo chiederlo a tanti, per tante situazioni.Poi non voglio neanche approfondire i quattro video intitolati “dalla rappresentanza al Sindacato”, un ossimoro in termini, quasi una presa in giro. Una domanda, non per loro ma per tutti i Carabinieri: ma se una persona per fare un lavoro di rappresentanza viene pagato dal padrone, dal datore di lavoro, secondo voi chi rappresenta? A me non mi rappresentano, le mie istanze sono difese e tutelate dal mio sindacato, il Nuovo Sindacato Carabinieri, unico sindacato Carabinieri senza rappresentanti militari come propri dirigenti (sarebbe contro lo Statuto dei Lavoratori, la Bibbia dei diritti sindacali). Per non parlare di quando alti dirigenti si fanno usare per propaganda elettorale doppiocappellista in scorribande notturne organizzate da coceristi. In conclusione, ricordo che la coesione è proprio figlia diretta dell’ascolto solo se l’ascolto esiste veramente e, soprattutto, viene tenuto in considerazione. Se dovessimo proiettare sui Cittadini la stessa tipologia qualitativa di ascolto e di comunicazione che riceviamo dai vertici probabilmente, in breve tempo, avremmo la popolazione contrariata e due secoli di storia di vicinanza alla Popolazione, alle Gente, buttati via.Ripetiamo, per l’ennesima volta, che il Nuovo Sindacato Carabinieri è a disposizione per un confronto aperto e terzo, nell’esclusivo interesse dei diritti e della sicurezza di tutti i Carabinieri e, a cascata, della sicurezza dei Cittadini.Quindi, Buon Ferragosto a tutti i Colleghi, dall’ultimo in graduatoria dell’ultimo corso Carabinieri al Comandante Generale. Godetevi le Famiglie e i vostri affetti, sia quando smontate dal servizio o se siete già in meritate ferie.

Commenta su Facebook
Digiprove sealQuesto post è protetto da copyright © 2021
Previous Post

I poliziotti: “Vogliono green pass a mensa poi negli hotspot a contatto con gente che sbarca da ogni dove”

Next Post

Mense polizia, panini a chi non ha green pass. Conestà (Mosap): “Dare ticket pasto da 7 euro ai poliziotti discriminati”

Roberto Di Stefano

Roberto Di Stefano

Segretario Nazionale Coordinatore Centro Italia del Nuovo Sindacato Carabinieri Maresciallo dei Carabinieri Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Master in Anti Terrorismo Internazionale

ArticoliCorrelati

Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

by Redazione
21 Marzo 2023
2.2k
AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA
SINDACATI

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA

by Roberto Di Stefano
11 Marzo 2023
2k
Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Next Post
Mense polizia, panini a chi non ha green pass. Conestà (Mosap): “Dare ticket pasto da 7 euro ai poliziotti discriminati”

Mense polizia, panini a chi non ha green pass. Conestà (Mosap): "Dare ticket pasto da 7 euro ai poliziotti discriminati"

Green pass a mensa, Autonomi di Polizia: “Basta discriminazioni”

Green pass a mensa, Autonomi di Polizia: "Basta discriminazioni"

Covid Silp-Cgil: “rischio aumento reati usura e riciclaggio”

Green Pass a mensa. Silp Cgil: "Serviva confronto"

Discussion about this post

Popolari

  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1180 shares
    Share 472 Tweet 295
  • Incontro tra NSC e Generale Luzi. Zetti: “Abbiamo portato confronto, trasparenza e riconoscimento della importantissima funzione sindacale!

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Carabiniere con procedimenti disciplinari si toglie la vita, Zetti (NSC): «Pronti a collaborare con Autorità e staremo vicini alla famiglia»

    1865 shares
    Share 746 Tweet 466
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    752 shares
    Share 301 Tweet 188
  • Gestore denuncia scomparsa di alcuni cellulari dal suo negozio. La Polizia di Stato li rinviene e denuncia un romano per furto

    472 shares
    Share 189 Tweet 118

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.