• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Mense di servizio: il mercatino delle occasioni (perse)

Redazione by Redazione
19 Agosto 2021
in SINDACATI
Reading Time: 3 mins read
0
Mense polizia, panini a chi non ha green pass. Conestà (Mosap): “Dare ticket pasto da 7 euro ai poliziotti discriminati”

France, Paimboeuf, 44, lycŽe professionnel Albert Chassagne, cantine.

359
SHARES
2.1k
VIEWS

“E’ ormai di dominio pubblico che l’obbligo del “lasciapassare”, già abusato nel mondo laico rispetto alla sua ratio applicativa, sia diventato anche un problema interno al mondo degli uomini in divisa del Comparto Sicurezza e Difesa della Polizia di Stato e della Polizia Penitenziaria”.

Lo scrivono in una nota i sindacati Autonomi di Polizia, Fs.Co.Sp, Sim Guardia di Finanza, Silma, Anip Italia Sicura, Unarma Asc e Scudo Carabinieri.

“La laconica giustificazione fornita a suffragio di questo abominio è stata quella che se il controllore deve controllare l’applicazione della norma, è il controllore per primo che deve attenersi alla norma. Affermazione discutibile! Perché, se è vero che tutti devono rispettare le norme, senza distinzione di appartenenza a questo o a quell’ambito lavorativo, è pur vero che la stessa norma porta con sé degli accenti di differenziazione tra le diverse realtà, così come gli ospiti di un albergo. Non riusciamo a comprendere come ad esempio gli ospiti di un albergo non sono tenuti all’esibizione del “lasciapassare” per accedere al servizio di ristorazione interno e mal si comprende perché gli uomini in divisa non rientrano in una eccezione similare.
Comprendiamo che le direttive del Governo hanno obbligato i Dipartimenti ad inviare le circolari sull’obbligo del green pass all’interno delle mense del personale in divisa ma sarebbe stato opportuno dare disposizioni alle periferie su come gestire le problematiche poiché stiamo assistendo al “mercatino delle occasioni” e aggiungiamo “ perse” poiché le “ pezze a colori” messe in campo per permettere una fruizione ai colleghi di un pasto caldo sono fantasiose ed in spregio a qualsiasi norma di tutela della salute fisica e psicologica del lavoratore.
Ecco che si vedono le scalinate della mensa in ricordo del telefilm anni 80 “i ragazzi del muretto” che diventano luogo di consumazione del pasto, oppure disposizioni di Dirigenti che autorizzano a prelevare il vassoio con il pasto caldo da consumare in ufficio o ancora i gazebo – pardon “tensostrutture” – montati nel parcheggio della Questura di una città italiana, a mo’ di gita fuori porta il giorno di Pasquetta, o ancora i cofani delle autovetture a mo’ di tavolo.
Queste fantasiose soluzioni, figlie delle mancate direttive dall’alto non tengono conto dei danni incalcolabili in tema di “STRESS DA LAVORO CORRELATO”, “RISCHIO BIOLOGICO”….solo per citare due tra i rischi più attenzionati dalla normativa 81/08.

Le mense sono sotto l’egidia della disciplina della Legge 81/2008 e ove il datore di lavoro non possa garantire a tutti la fruizione in condizioni di sicurezza, deve trovare un luogo che garantisca le stesse condizioni e ovviamente con personale annesso che igienizza i tavoli e le sedie e garantisca l’idoneità come una stanza qualunque. Quanto al rischio biologico, a tutt’oggi non risulta che l’ufficio (per chi ha la fortuna di svolgere servizio burocratico) sia luogo idoneo alla consumazione del pasto per la presenza di agenti patogeni derivanti dal carteggio, dagli strumenti di lavoro e da quant’altro provenga da un ambiente destinato al lavoro e non alla pausa di ristoro. Né tantomeno si può considerare sicuro dal punto di vista batteriologico un tavolino montato sotto un gazebo in un parcheggio; questo va bene per una scampagnata, non per un servizio annesso ad una attività lavorativa, ove il Datore di Lavoro ha l’obbligo per legge di salvaguardare la salute e la sicurezza dei propri lavoratori.
I colleghi “con la stella gialla” si stanno sentendo umiliati, derisi, non ascoltati e non tutelati dall’Amministrazione che servono valutato che se non c’è stato un obbligo alla vaccinazione la scelta ad oggi resta libera. E’ certo che la certificazione verde covid-19, c.d. green pass, sia uno strumento che non assolve a specifiche esigenze sanitarie, ma che di fatto mira ad “incentivare”le vaccinazioni è conoscenza comune, ma da qui ad utilizzarlo come una clava anche su questioni attinenti allo svolgimento del servizio obbligatorio ce ne vuole. I colleghi più fortunati, quelli con il lasciapassare, stanno comunque soffrendo una campagna mediatica di svilimento della divisa che indossano poiché dopo il famigerato pasto in mensa i vaccinati e i non vaccinati potranno continuare a prendere sassate insieme, essere aggrediti dai rivoltosi o dai psichiatrici o viaggiare insieme sullo stesso blindato privo di aerazione.
Inoltre, appare evidente la violazione dell’art 1465 comma 3 del codice dell’ordinamento militare ove si stabilisce che deve essere garantita nei rapporti personali la pari dignità di tutti i militari.
Inoltre lanciamo un proposta per certi versi provocatoria al personale tutto: aderiamo all’iniziativa di devolvere volontariamente i pasti dichiaratamente non fruiti alle associazioni dei familiari vittime covid. Iniziativa provocatoria poiché i lavoratori in divisa vogliono recuperate la dignità della propria funzione e certamente ci rifiutiamo all’elemosina del sacchetto o del pasto consumato nello sgabuzzini”

Commenta su Facebook
Previous Post

Sospensione immediata attività per un minimarket con 5 giorni di chiusura

Next Post

Non vuole fornire i documenti e picchia poliziotto

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

ZANDONA Rossano neo eletto Segretario Generale provincia di Modena.
SINDACATI

ZANDONA Rossano neo eletto Segretario Generale provincia di Modena.

by Redazione
16 Agosto 2022
2.2k
Nicola Lombardi, nuovo Segretario Generale Provinciale di Ferrara del Nuovo Sindacato Carabinieri
SINDACATI

Nicola Lombardi, nuovo Segretario Generale Provinciale di Ferrara del Nuovo Sindacato Carabinieri

by Redazione
13 Agosto 2022
2.2k
Carabinieri: il sindacato Nsc nomina Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Bologna Luigi Salanitro
SINDACATI

Carabinieri: il sindacato Nsc nomina Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Bologna Luigi Salanitro

by Redazione
12 Agosto 2022
2.2k
Sindacato di Polizia Siulp contro la chiusura della Polizia di Frontiera di Taranto
SINDACATI

Medico aggredito, Digregorio (Siulp): “Basta aggressioni a forze dell’ordine, medici e infermieri”

by Redazione
5 Agosto 2022
2k
Fanfara a cavallo della Polizia al Palio di Siena. Mosap: “Lustro in tutto il mondo alla Polizia di Stato”
SINDACATI

Il questore di Siena premia la Fanfara a cavallo. La soddisfazione del Mosap

by Redazione
1 Agosto 2022
2.8k
Next Post
Non vuole fornire i documenti e picchia poliziotto

Non vuole fornire i documenti e picchia poliziotto

Marijuana tra i pomodori. Arrestato agricoltore

Marijuana tra i pomodori. Arrestato agricoltore

Chiuso con provvedimento del Questore : la Polizia di Stato appone i sigilli ad un locale

Chiuso con provvedimento del Questore : la Polizia di Stato appone i sigilli ad un locale

Discussion about this post

Popolari

  • ZANDONA Rossano neo eletto Segretario Generale provincia di Modena.

    ZANDONA Rossano neo eletto Segretario Generale provincia di Modena.

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Carabinieri: il sindacato Nsc nomina Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Bologna Luigi Salanitro

    368 shares
    Share 147 Tweet 92
  • Nicola Lombardi, nuovo Segretario Generale Provinciale di Ferrara del Nuovo Sindacato Carabinieri

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • Capitano Ultimo ricorda Pamela Mastropietro

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Troppe spese e pochi risultati. Ecco come (non) si investe sulla formazione dei poliziotti

    500 shares
    Share 200 Tweet 125

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • ZANDONA Rossano neo eletto Segretario Generale provincia di Modena. 16 Agosto 2022
    Come primo atto del suo insediamento, Rossano  Zandonà sente il dovere di ritornare sull’argomento di un’equa distribuzione dei carichi di lavoro tra gli organi di polizia della provincia di Modena. Gli sforzi richiesti ai carabinieri delle Stazioni, Nuclei e Aliquote Radiomobili per garantire i turni “in quinta” delle pattuglie – che devono essere svolti “h24” da tutte le […]
    Redazione
  • E’ morto Piero Angela. Aveva 93 anni 13 Agosto 2022
    “Buon viaggio papà”. Così Alberto Angela ha dato l’annuncio della morte del padre Piero su Twitter.Piero Angela, uno dei più grandi divulgatori scientifici della televisione italiana, si è spento all’età di 93 anni. L'articolo E’ morto Piero Angela. Aveva 93 anni proviene da Forze Armate News.
    Redazione
  • Nicola Lombardi, nuovo Segretario Generale Provinciale di Ferrara del Nuovo Sindacato Carabinieri 13 Agosto 2022
    Il neo responsabile provinciale  della O.S. , interpellato riferisce: “nonostante il delicato  incarico lavorativo che svolgo nella  città di Ferrara come comandante del Radiomobile, sono motivato e condividendo i principi del Nuovo Sindacato Carabinieri, ritaglierò del tempo  per  mettermi a disposizione dei colleghi per la tutela dei loro diritti.”Coadiuvare l’Amministrazione per migliorare le condizioni di […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.