• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Sicurezza sul lavoro e mense. NSC scrive al Comando Generale

Redazione by Redazione
21 Agosto 2021
in SINDACATI
Reading Time: 3 mins read
0
I poliziotti: “Vogliono green pass a mensa poi negli hotspot a contatto con gente che sbarca da ogni dove”
465
SHARES
2.7k
VIEWS

Il Nuovo Sindacato Carabinieri scrive al Comando Generale in relazione al diritto alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, incluso l’accesso alle mense.La messa in discussione dell’accesso alle mense se da una parte coincide con l’obiettivo di completare la campagna vaccinale e di continuare a garantire sicurezza nei luoghi di lavoro non può certo essere determinata dalle aziende terze che somministrano cibo nelle mense, ritenendo queste iniziative in contrasto con lo spirito di confronto e partecipazione che durante la prima fase della pandemia ha determinato la scrittura di protocolli nazionali e aziendali utili a ridurre il rischio di contagio da Covid-19 nei luoghi di lavoro (procedura ancora assente nell’Arma dei Carabinieri, nonostante le nostre richieste e la sentenza 120/2018 che autorizza tale istituto).Alle iniziative unilaterali si deve rispondere con lo strumento della contrattazione. Il Nuovo Sindacato Carabinieri richiede di convocare dei comitati Covid in ogni struttura (anche distaccata), in modo da trovare soluzioni che riducano al minimo possibile i rischi sui luoghi di lavoro e che accertino che quanto disposto dal vertice non venga disatteso da “curiose interpretazioni”, prima che la situazione diventi incontrollabile, anche mediaticamente. Nella lettera vengono ricordate tutte le normative che impongono al datore di lavoro delle responsabilità inequivocabili e dalle quali non si può prescindere nell’applicazione delle disposizioni concernenti il miglioramento della sicurezza e salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro.Ma è bene ribadire che il D.lgs. 81/2008 esplicita chiaramente che è obbligo del Datore di Lavoro di documentare compiutamente la valutazione dei rischi e, in particolare, per poter ritenere esclusa la presenza di un rischio nell’ambito di un’attività lavorativa. È obbligo che si debba svolgere una effettiva e concreta attività accertativa (misure tecniche, rilevazioni, analisi strumentali, richiami a parametri scientifici, ecc.), riscontrabili da documentazione, che dimostri concretamente l’assenza dei rischi di qualsiasi natura. Accertamenti che devono essere svolti adottando criteri e metodi diretti all’individuazione di tutti i rischi presenti all’interno dei luoghi di lavoro o ai quali gli stessi lavoratori possono essere esposti durante lo svolgimento delle loro mansioni. Da qui una domanda basilare: dal momento del nostro arruolamento siamo mai stati sottoposti alle cosiddette visite periodiche per la corretta predisposizione alle mansioni che svolgiamo?Tornando alla manifestazione di dissapori sul servizio mensa che, anche se fino ad oggi veniva messa spesso in discussione per la qualità del servizio, improvvisamente è diventato invece argomento di discussione, è giusto mettere sul tavolo alcune riflessioni:La mensa di servizio è stata mai rivalutata dal Comando Generale nei termini di cui al Dlgs 81/2008, ovvero nel fornire ai Lavoratori un pasto calibrato nell’arco di 7 giorni in funzione delle attività alla quale siamo destinati? Un esempio è quello relativo alla fornitura di bevande a base di Sali minerali per i servizi esterni in periodo estivo come barrette proteiche per il personale turnista tipo NORM al fine di non essere appesantiti e rispondere allo stress psico-fisico? Non risulta nessuno studio dell’Arma dei Carabinieri né se siano prese iniziative analoghe, dettate in obbligo dal Dlgs 81/2008. Quali sono le iniziative intraprese nel servizio d’istituto per informare i dipendenti su eventuali azioni comportamentali. Esempio: Il cittadino che si presenta in caserma per qualsiasi ragione avrà diritto di chiedere che il Militare che si trova davanti sia coperto da green pass e viceversa? In questi giorni si chiede l’aumento dei controlli nei pubblici esercizi e in tale contesto il titolare del locale avrà diritto di sapere se gli operatori di polizia siano dotati di green pass?Al nostro interno, si possono conoscere le iniziative in corso per disciplinare una pattuglia mista formata da colleghi dotati o meno di green pass? Concludendo, il Nuovo Sindacato Carabinieri ritiene che sia necessaria una puntuale ed urgente iniziativa al fine di mettere in moto senza ulteriori indugi e ritardi l’applicazione del Dlgs 81/2008 in tutti i suoi aspetti, prendendo spunto da questo evento pandemico che prima ancora di coinvolgerci come operatori di Polizia ci vede anche coinvolti come Cittadini. Noi siamo sempre a disposizione per instaurare dei tavoli di confronto reali, per permettere una azione che sia universalmente accettata da tutte le parti in causa, ai sensi di legge.

Commenta su Facebook
Previous Post

Minaccia i familiari e morde un poliziotto durante l’arresto

Next Post

Ragazzino 15 anni nasconde 26 grammi di cocaina arrestato

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

by Redazione
21 Marzo 2023
2.2k
AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA
SINDACATI

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA

by Roberto Di Stefano
11 Marzo 2023
2k
Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Next Post
La Polizia di Stato sorprende un soggetto in possesso di attrezzi da scasso e privo di patente

Ragazzino 15 anni nasconde 26 grammi di cocaina arrestato

Sindacalista contro green pass: “Non esistono poliziotti di serie B”

Sindacalista contro green pass: "Non esistono poliziotti di serie B"

Atterrato a Fiumicino volo da Kabul

Afghanistan, caos all'aeroporto di Kabul, allarme bimbi scomparsi

Discussion about this post

Popolari

  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1180 shares
    Share 472 Tweet 295
  • Incontro tra NSC e Generale Luzi. Zetti: “Abbiamo portato confronto, trasparenza e riconoscimento della importantissima funzione sindacale!

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Carabiniere con procedimenti disciplinari si toglie la vita, Zetti (NSC): «Pronti a collaborare con Autorità e staremo vicini alla famiglia»

    1865 shares
    Share 746 Tweet 466
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    752 shares
    Share 301 Tweet 188
  • Gestore denuncia scomparsa di alcuni cellulari dal suo negozio. La Polizia di Stato li rinviene e denuncia un romano per furto

    472 shares
    Share 189 Tweet 118

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.