google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Donne e linea mobile dell’Arma: passi avanti, ma la discriminazione rimane

Redazione by Redazione
27 Agosto 2021
in SINDACATI
Reading Time: 3 mins read
0
Donne e linea mobile dell’Arma: passi avanti, ma la discriminazione rimane
395
SHARES
2.3k
VIEWS

 Di Monica Giorgi – Presidente NSC

Nelle settimane successive all’incontro avvenuto tra una delegazione NSC ed il Comandante Generale dell’Arma, ci è giunta notizia che per il personale femminile sarà finalmente possibile l’impiego presso i reparti della 1^ Brigata Mobile, ovvero i Battaglioni.  Nell’occasione sopra menzionata, il Comandante Generale si è mostrato aperto e disponibile all’ascolto di questa criticità che ho avuto modo di rappresentargli personalmente, nella quale è stata mia premura evidenziare il senso di frustrazione diffuso tra le colleghe – me compresa – di fronte ad un’Arma dei Carabinieri nella quale sino ad oggi non ci è stato realmente concesso di metterci in gioco, alla stregua dei colleghi, per ambire a qualsivoglia realtà professionale, e di come questo negli anni è stato recepito come un implicito messaggio di inadeguatezza, che ci ha colpite tutte, indipendentemente dalle aspirazioni di ognuna. Come NSC possiamo ritenerci felici del risultato ottenuto oggi, ma non soddisfatti: purtroppo, permane ancora l’ASSENZA pressoché totale di donne in qualsiasi ambito della 2^ Brigata Mobile, eccezion fatta, negli anni, per pochissime Ufficiali. In vent’anni di donne nell’Arma, non ci sono mai state iniziative concrete volte ad un ingresso delle donne in suddetto comparto. Nello specifico, nessuna collega è mai riuscita neppure ad accedere in quei settori della 2^ Brigata nei quali non si entra tramite interpellanza (escludendo pertanto il 1° Rgt CC Par. Tuscania, 7° e 13°). Se ciò fosse accaduto, in questi anni anche la mentalità di molti (e di molte) sarebbe cambiata, con ripercussioni positive anche in merito all’eventuale ingresso di donne in reparti come 1°, 7° e 13°. Non si sarebbe contribuito ad alimentare quel circolo vizioso di autosegregazione a causa del quale molte colleghe – continuando a vedere che nessuna riusciva ad accedere, neppure in mansioni d’ufficio – hanno finito per scoraggiarsi, convincendosi di essere “naturalmente inadatte” per certi settori, quando invece certe retoriche maschiliste altro non sono che il frutto di costruzioni culturali ben precise.  Non solo: relativamente alle preselezioni per i reparti sopra menzionati (1° Tuscania, 7° e 13°) – che molto spesso avvengono nei vari istituti di formazione dell’Arma – dal 2000 in poi sono state molte le ragazze che vi hanno partecipato e che hanno superato le relative prove fisiche. Tutte loro sono poi sempre state sistematicamente ESCLUSE, in sede di destinazione e a prescindere dai risultati ottenuti, dalla linea mobile.  Questa palese discriminazione va senza dubbio ad incidere sul profilo professionale del personale femminile, ripercuotendosi negativamente sulla progressione di carriera, con riflessi anche sul piano economico. E questo, nonostante l’uguaglianza formale e sostanziale in materia di pari opportunità tra donne e uomini nelle Forze Armate è espressamente prevista dall’art. 1467 del Codice dell’Ordinamento Militare Il motivo per cui accade tutto questo ha un nome: si chiama PRIVILEGIO, inteso come avere delle possibilità che invece ad altri (in questo caso ad altre) sono impedite semplicemente per essere nati in un particolare modo, ovvero per delle caratteristiche che non dipendono né dal merito, né dalla volontà. Chi detiene un privilegio non lo cederà mai spontaneamente. Un po’ com’è accaduto con la legge Sirchia, senza la quale i fumatori non avrebbero mai smesso di fumare nei locali pubblici, non sarebbero stati “educati” a pensare che il loro diritto di fumare viene dopo il diritto – di tutti quanti – di respirare.  Come Sindacato riteniamo che affinché avvenga un cambiamento culturale nella giusta direzione, quello che bisogna consentire è l’assunzione di responsabilità della persona, uomo o donna che sia, senza far venir meno l’efficienza dei vari contesti professionali: in certi reparti sarebbe sbagliato stabilire un abbassamento degli standard per consentire l’ingresso al personale femminile. La soluzione ideale è quella di fissare identici requisiti fisici consentendo l’ingresso solo a chi è in grado di soddisfarli. Coloro che non li raggiungono, che siano uomini o donne, rappresenterebbero infatti un pericolo per sé stessi e per gli altri. Considerato quanto sopra, NSC ha chiesto al Comando Generale di attuare una urgente verifica e rimozione delle evidenti discriminazioni derivanti dal sesso delle lavoratrici, non più accettabili dopo vent’anni di donne nell’Arma. Solo una volta cambiate certe mentalità potremo iniziare a parlare di parità.  

Commenta su Facebook
Previous Post

Taranto, compleanno con fuochi artificio e video social denunciata 43enne

Next Post

Kabul, Aeronautica precisa: nessun colpo contro il velivolo

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

SINDACATI MILITARI: “POSITIVO INCONTRO CON IL MINISTRO CROSETTO. IMPORTANTI PROMESSE E APERTURE
SINDACATI

SINDACATI MILITARI: “POSITIVO INCONTRO CON IL MINISTRO CROSETTO. IMPORTANTI PROMESSE E APERTURE

by Redazione
8 Maggio 2023
2.3k
“Basco rosso”. La docu-serie criticata da NSC: “Offende i Carabinieri”
SINDACATI

“Basco rosso”. La docu-serie criticata da NSC: “Offende i Carabinieri”

by Redazione
15 Aprile 2023
5.3k
I Finanzieri rinunciano alla pausa pranzo per conciliare le esigenze lavorative con pendolarismo e genitorialità
SINDACATI

I Finanzieri rinunciano alla pausa pranzo per conciliare le esigenze lavorative con pendolarismo e genitorialità

by Redazione
5 Aprile 2023
2k
Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Punito perché sindacalista. La questione arriva in Parlamento

by Redazione
3 Aprile 2023
2.6k
Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

by Redazione
21 Marzo 2023
2.2k
Next Post
Atterrato a Fiumicino volo da Kabul

Kabul, Aeronautica precisa: nessun colpo contro il velivolo

Suicidi nell’Arma dei Carabinieri, Nsc: «Troppe pretese, poco personale. I Carabinieri non ce la fanno più»

Controlli stazione Termini. Denunciate 9 persone

Controlli stazione Termini. Denunciate 9 persone

Popolari

  • Denise Galatà, indagate dieci persone per la sua morte

    Denise Galatà, indagate dieci persone per la sua morte

    381 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Poliziotta uccisa a San Basilio. A spararle un collega con cui aveva una relazione

    470 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Sospeso dal servizio per un reato prescritto. Il Tar dà ragione al Carabiniere e condanna Arma e Ministero

    666 shares
    Share 266 Tweet 167
  • «Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia

    476 shares
    Share 190 Tweet 119
  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1193 shares
    Share 477 Tweet 298

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Denise Galatà, indagate dieci persone per la sua morte 1 Giugno 2023
    Nel pomeriggio del 30 maggio 2023, la Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Castrovillari ha ricevuto la segnalazione della scomparsa di Galatà Denise, cl. ’04, effettuata da una delle guide che erano presenti durante l’escursione di rafting sul fiume Lao partita da Laino Borgo con arrivo a Laino Castello. La ragazza faceva parte di un […]
    Redazione
  • Poliziotta uccisa a San Basilio. A spararle un collega con cui aveva una relazione 1 Giugno 2023
    Dramma questa mattina Roma dove una poliziotta di 58 anni, Pierpaola Romano, è stata uccisa intorno alle 11 a colpi di pistola nell’androne del palazzo in cui viveva in via Rosario Nicolò, a San Basilio. Ad ucciderla tre colpi esplosi dall’arma di ordinanza di Massimiliano Carpineti, poliziotto anche lui, con il quale da tempo intratteneva […]
    Redazione
  • «Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia 11 Maggio 2023
    “Pavia sempre più pericolosa e le forze dell’ordine, invece di prevenire, controllare, presidiare luoghi e persone pericolose, vanno a caccia di pericolosi ‘criminali’ per beccarli in auto magari con un telefonino in mano, com’è successo la scorsa settimana a mia figlia, inseguita con lampeggiante dai Rambo del radiomobile dei Carabinieri. Vergognatevi. Trovare uno che nel […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.