• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Contratto, previdenza complementare e rappresentanza sindacale

Redazione by Redazione
16 Settembre 2021
in SINDACATI
Reading Time: 3 mins read
0
Contratto, previdenza complementare e rappresentanza sindacale
440
SHARES
2.6k
VIEWS

Abbiamo partecipato al IX Congresso Nazionale del  SIAP, uno dei sindacati più rappresentativi della Polizia di Stato, durante il quale un prestigioso parterre di Ministri, Sottosegretari, Parlamentari e dei vertici dello stesso Corpo,  hanno dato la loro visione sulle azioni necessarie da parte della politica circa il miglioramento delle condizioni degli Operatori della Sicurezza, sulla situazione sociale del Paese e sulla necessità di continuare ad avere un sindacato forte, in grado di garantire la democraticità e il progresso di qualsiasi istituzione pubblica attraverso la tutela dei Lavoratori del settore.

L’introduzione del Segretario Generale Giuseppe Tiani ha condizionato e incentrato tutti gli interventi sulla esigenza per le Forze di Polizia di non considerarsi mai come organo staccato dalla realtà sociale, perché, essendo elemento/pilastro fondamentale delle varie Comunità, hanno un impatto in maniera attiva e ricevono allo stesso tempo una contaminazione dalle stesse per riorganizzarsi e rispondere adeguatamente  in maniera funzionalmente efficace.

La Ministra dell’Interno Lamorgese ha detto chiaramente che senza uno Stato efficiente e che non abbia il coraggio istituzionale di prendersi il giusto e credibile spazio, qualsiasi Paese non può essere competitivo e che la Polizia di Stato, che è al servizio del Paese, ha un ruolo fondamentale in questo.

Il ministro del Lavoro Orlando ha invece posta l’attenzione sul fatto che l’Ordine Pubblico gestito dagli Operatori non deve diventare responsabile di inefficienze politiche, mentre il Ministro della Pubblica Amministrazione Brunetta, confermando il suo impegno per chiudere il contratto del trienno 2019-2021 e di aprire successivamente la discussione e i tavoli per discutere della previdenza complementare che deve essere assolutamente portata a termine per garantire alle generazioni future una giusta e adeguata retribuzione pensionistica, ha ribadito come il grazie della Politica alle Forze dell’Ordine deve essere espresso attraverso i fatti e non con parole che non vengono seguite da azioni significative.

Tutti i Parlamentari intervenuti (Fiano, Borghi, Gasparri, Angiola, Giarrusso), i Sottosegretari (Gabrielli, Molteni, Sisto) e il Capo della Polizia Giannini hanno esternato l’importanza della sindacalizzazione e della smilitarizzazione della Polizia di Stato come elementi fondamentali del  progresso continuo e democratico della stessa istituzione e di come la Sicurezza, essendo uno dei pilastri fondamentali per la crescita di un Paese civile, non può essere trascurata e ha quindi bisogno di un sindacato indipendente, sano, per mantenerne l’efficienza e la capacità di adattarsi alla società che muta continuamente.

Il Nuovo Sindacato Carabinieri è intervenuto attraverso il Segretario Nazionale Roberto Di Stefano che, nel suo intervento, ha confermato che anche NSC ha compreso l’esigenza di coinvolgere e farsi coinvolgere nei tessuti sociali delle diverse Comunità per rappresentare realmente una parte sociale terza, indipendente, in grado di camminare insieme a tutti i Cittadini. Chiaramente è stato fatto emergere come la piena disponibilità ribadita dei Politici che hanno partecipato al dibattito, cozza contro il quasi totale disinteresse delle stesse parti politiche circa le esigenze rappresentate dai sindacati militari durante le sedute nelle Commissioni Difesa della Camera e del Senato. A tal proposito  il segretario Di Stefano ha chiesto al Siap e a tutte le OOSS della Polstato un aiuto sostanziale per una legge sulla sindacalizzazione dei Cittadini Militari che abbia le stesse prerogative, funzionalità e agibilità dei sindacati delle Forze di Polizia a ordinamento civile, sia per avere e aumentare una giusta forza contrattuale del Comparto Sicurezza e Difesa, sia per garantire uno sviluppo degli strumenti sindacali previsti dalla quarantennale legge 121/1981 in grado di condurre i sindacati di Polizia civili verso un giusto progresso . Il segretario Tiani ha dato la sua disponibilità a creare un gruppo di lavoro per consentire che anche i Carabinieri, che esercitano le stesse funzioni operative della Polstato, e gli altri Corpi/Forze Armate, possano godere di una normativa che dia dignità e consenta una reale protezione dei Diritti dei Colleghi Militari attraverso un vero sindacato.

Commenta su Facebook
Previous Post

Bimbo di 1 mese in pericolo di vita, trasportato in ospedale su Falcon 50 dell’Aeronautica Militare

Next Post

Green Pass obbligatorio, Conestà (Mosap): «No ai ricatti. Tamponi gratuiti per i poliziotti sprovvisti di certificazione»

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

by Redazione
21 Marzo 2023
2.1k
AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA
SINDACATI

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA

by Roberto Di Stefano
11 Marzo 2023
2k
Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Next Post

Green Pass obbligatorio, Conestà (Mosap): «No ai ricatti. Tamponi gratuiti per i poliziotti sprovvisti di certificazione»

Gabriele e il sogno da poliziotto infranto dal Decreto Semplificazioni

Gabriele e il sogno da poliziotto infranto dal Decreto Semplificazioni

Green pass, Fsp Polizia: “Garantire accesso a pari condizioni. Abbiamo nostri medici e laboratori, siano autonomi per tamponi salivari”

Discussion about this post

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    2727 shares
    Share 1091 Tweet 682
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    816 shares
    Share 326 Tweet 204
  • Carabinieri e tatuaggi. Verso una risoluzione

    931 shares
    Share 372 Tweet 233
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    751 shares
    Share 300 Tweet 188

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.