• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Partecipazione e senso di appartenenza. Buon Natale al Comandante Generale

Roberto Di Stefano by Roberto Di Stefano
24 Dicembre 2021
in SINDACATI
Reading Time: 3 mins read
0
Partecipazione e senso di appartenenza. Buon Natale al Comandante Generale
408
SHARES
2.4k
VIEWS

Abbiamo letto con molta attenzione la lettera del Comandante Generale circa il bisogno di rinsaldare il senso di appartenenza, e che spiega, teoricamente, quanto sia importante e quanto sia necessaria l’armonia e la fiducia “reciproche” nelle relazioni interpersonali. Il Comandante evidenzia che debba essere rivisitato il rapporto gerarchico, da “marcatore di distanza” e da “rapporto di circostanza”, mirando alla giusta capacità di essere responsabili nel costruire un rapporto che deve essere contaminato bi-direzionalmente. Continuando, viene ribadito come il confronto non debba essere quello sterile e veloce usato nei social, ormai imperanti nelle comunicazioni interne, privo di un vero dialogo e di uno scambio alla pari tra le esigenze del territorio e della vita professionale quotidiana e di chi impartisce disposizioni non ascoltando né tenendo conto di chi vive le vere e differenti realtà sociali (e operative).È molto interessante che il Generale Luzi ponga come centro del suo intervento il concetto di partecipazione, un concetto che il Nuovo Sindacato Carabinieri sposa e ribadisce in ogni suo intervento, in ogni sua visita e colloquio con i dirigenti sul territorio, focalizzando i documenti e le presentazioni degli stessi proprio sulla necessità funzionale di coinvolgere tutte le parti in causa per soddisfare non solo le necessità operative e di efficienza dello strumento di sicurezza delle Comunità ma anche per rispettare le professionalità di quei Carabinieri che hanno la percezione oggettiva delle difficoltà e vogliono essere riconosciuti come interlocutori attivi. La serenità del personale, intesa come elemento arricchente e di vera inclusione, non può non tenere conto delle capacità personali e delle sensazioni personali che vive ognuno di Noi. Ma da chi deve partire questo concetto così importante? Nell’Arma dei Carabinieri attuale non c’è un riconoscimento degli sforzi di miglioramento culturali personali che tanti Colleghi intraprendono con tanti sacrifici, non esiste una reale capacità di analisi continua delle risorse umane che tengano conto dei curricula e che possa davvero ribaltare quel concetto di discrezionalità soggettiva che inquina e distorce l’impiego di tutti noi, influenzato da regole e disposizioni che nulla hanno a che vedere con l’esatto incontro tra le necessità dell’Arma e l’offerta professionale, diversa e specifica, che ogni Carabiniere può fornire. Le carenze organiche, le difficoltà di trovare ricambi e soddisfare il turn-over nei reparti, non possono limitare le aspirazioni personali e la necessità di cambiare per continuare ad alimentare la giusta passione che il nostro lavoro richiede. Limiti che sfociano spesso (e purtroppo) anche in aspetti psicologici di frustrazione e disagio.Vogliamo poi parlare della mancata partecipazione dei sindacati militari a qualsiasi processo decisionale nonostante la sentenza del 2018 (quattro anni il prossimo aprile) paragoni gli stessi al cocer? Un cocer che ormai rappresenta solo se stesso e le esigenze di alcuni delegati di promuovere una rappresentanza 2.0 che nulla a che fare con il fare sindacato e che farà solo male alle relazioni sindacali e di riflesso al bisogno di un confronto reale e costruttivo.Se lei, Generale Luzi, fa un intervento del genere, esatto e preciso, bisogna far seguire delle azioni coerenti, altrimenti sarebbe l’ennesima lettera che non risponde alle esigenze attuali della nostra Arma dei Carabinieri, che è uno specchio della società italiana e che ha la necessita di evolversi per non fallire il proprio scopo, quello di essere una istituzione credibile non solo per tutti gli Italiani, ma anche per tutti i Carabinieri, suoi Colleghi, che ne fanno parte. Il Nuovo Sindacato Carabinieri, che rappresenta migliaia di Colleghi, come altre sigle sindacali, attende di partecipare proprio per nutrire il senso di appartenenza a Lei così caro (come a tutti Noi).

Buon Natale Comandante dal #sindacatodelcarabiniere

Commenta su Facebook
Previous Post

Acquisti online: 5 consigli della Polizia postale per acquistare in sicurezza

Next Post

Fine settimana di controlli. 11 persone denunciate

Roberto Di Stefano

Roberto Di Stefano

Segretario Nazionale Coordinatore Centro Italia del Nuovo Sindacato Carabinieri Maresciallo dei Carabinieri Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Master in Anti Terrorismo Internazionale

ArticoliCorrelati

SINDACATI MILITARI: “POSITIVO INCONTRO CON IL MINISTRO CROSETTO. IMPORTANTI PROMESSE E APERTURE
SINDACATI

SINDACATI MILITARI: “POSITIVO INCONTRO CON IL MINISTRO CROSETTO. IMPORTANTI PROMESSE E APERTURE

by Redazione
8 Maggio 2023
2.3k
“Basco rosso”. La docu-serie criticata da NSC: “Offende i Carabinieri”
SINDACATI

“Basco rosso”. La docu-serie criticata da NSC: “Offende i Carabinieri”

by Redazione
15 Aprile 2023
5.3k
I Finanzieri rinunciano alla pausa pranzo per conciliare le esigenze lavorative con pendolarismo e genitorialità
SINDACATI

I Finanzieri rinunciano alla pausa pranzo per conciliare le esigenze lavorative con pendolarismo e genitorialità

by Redazione
5 Aprile 2023
2k
Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Punito perché sindacalista. La questione arriva in Parlamento

by Redazione
3 Aprile 2023
2.6k
Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

by Redazione
21 Marzo 2023
2.2k
Next Post
Fine settimana di controlli. 11 persone denunciate

Fine settimana di controlli. 11 persone denunciate

Babbo Natale con la droga. Arrestato 38enne

Babbo Natale con la droga. Arrestato 38enne

Auto esce di strada e si ribalta morto 23enne

Discussion about this post

Popolari

  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    387 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    762 shares
    Share 305 Tweet 191
  • No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    2734 shares
    Share 1094 Tweet 684
  • Ex membro Bestie di Satana scarcerato, multato per violazione covid

    361 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Poliziotta violentata a Napoli. Una tragedia annunciata

    441 shares
    Share 176 Tweet 110

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • «Forze dell’ordine fanno pena per inettitudine». Nsc querela il giornalista Paolo Bargiggia 11 Maggio 2023
    “Pavia sempre più pericolosa e le forze dell’ordine, invece di prevenire, controllare, presidiare luoghi e persone pericolose, vanno a caccia di pericolosi ‘criminali’ per beccarli in auto magari con un telefonino in mano, com’è successo la scorsa settimana a mia figlia, inseguita con lampeggiante dai Rambo del radiomobile dei Carabinieri. Vergognatevi. Trovare uno che nel […]
    Redazione
  • Controlli della Polizia, arrestato spacciatore 9 Maggio 2023
    Nell’ambito dei controlli straordinari del territorio ad alto impatto, personale del Commissariato di P.S. Barriera Milano, coadiuvato dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte e dalle unità cinofile dell’UPGSP, ha effettuato un servizio nell’omonimo quartiere. L’attività ha interessato diverse vie: complessivamente sono state controllate una quarantina di persone, una decina di veicoli e due locali […]
    Redazione
  • Scacco alla ndrangheta. Carabinieri arrestano 37 persone 9 Maggio 2023
    Nelle prime ore della mattina del 9 maggio 2023, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, con l’ausilio di Squadre operative dei Cacciatori di Calabria e unità Cinofile, con il coordinamento della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal Tribunale di Catanzaro nei […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.