• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Carabinieri, chi è contro i loro diritti?

Roberto Di Stefano by Roberto Di Stefano
17 Febbraio 2022
in SINDACATI
Reading Time: 4 mins read
0
Carabinieri, chi è contro i loro diritti?
427
SHARES
2.5k
VIEWS

È come se il Comando Generale dell’Arma volesse che non si faccia sindacato reale e voglia invece mantenere la rappresentanza militare come unico pseudo-consulente, partner fedele e allineato, o accarezzare quelli che vogliono continuare a perseguire la stessa filosofia, anche in quelle organizzazioni che dovrebbero però essere parte sociale terza, soprattutto indipendente. Perché l’Arma dei Carabinieri continua a idolatrare la funzione della rappresentanza (che paga) e che è un mero organo di consultazione (abbiamo in molti letto come avvenivano le varie delibere, chi le influenzava) sarebbe da studiare. Che poi, e lo scrivo per i Colleghi e per la società civile, che leggeranno, va ricordato che il capo di questa rappresentanza (Generale Minicucci) è la stessa persona che attua, nella sua funzione di sottocapo di stato maggiore, la politica del datore di lavoro (il Comandante Generale). È come se nella Fiat a capo del sindacato ci fosse stato Romiti o Marchionne, o uno dei consiglieri di amministrazione. Secondo Voi è funzionale a un reale ed etico sistema di relazioni sindacali? Mi domando se questo sistema garantisca trasparenza e sia in grado di nutrire la ormai dimenticata (nelle azioni) filosofia della “casa di vetro”, citata dal Generale Luzi nel suo discorso di insediamento come Capo dei Carabinieri (a meno che quel discorso sia stato di mera circostanza, ma non voglio crederlo). Chiaramente una domanda retorica, io non me lo domando più, sicuramente non è in grado. Sia il Capo di questo cda “ombra” che i componenti della rappresentanza, a qualsiasi livello, che hanno incarichi dirigenziali nei sindacati, dovrebbero dimettersi e smetterla di confondere i Carabinieri, cominciando a relazionarsi come sindacalisti sia con i Colleghi che con la controparte. Ricordo anche che l’ufficio ormai ridenomimato “contro le relazioni sindacali”, con a capo il colonnello Uggieri, dipende direttamente dal generale Minicucci. Potete immaginare le interpretazioni pindariche della sentenza della Corte Costituzionale e delle disposizioni del Ministero della Difesa con le quali rispondono alle nostre istanze, impedendo l’entrata nelle caserme e il colloquio con i Colleghi, o di segnalare e interloquire sulle criticità che ci vengono segnalate dai nostri iscritti.Non capiscono un aspetto fondamentale; come Nuovo Sindacato Carabinieri non facciamo accessi nelle caserme, usando licenze e riposi, solo per parlare con i Carabinieri (lo facciamo già e in forma continuativa, mai smesso); lo facciamo esclusivamente per costruire le relazioni “sindacali” con i dirigenti, la controparte naturale dei sindacati ai vari livelli, per crescere e collaborare insieme al benessere, alla tutela dei diritti e della sicurezza di tutti Noi. I discorsi sul senso di appartenenza, sullo stile, cozzano rumorosamente con le azioni poste in essere. In Viale Romania non si immaginano quanti rapporti illuminati e propositivi abbiamo con tanti dirigenti che sono già avanti, che incontriamo e con cui parliamo in modalità “carbonari” per non metterli a disagio e sotto l’occhio della tempesta oppressiva dello stato maggiore. Non sono mai stato affascinato dalla lotta di classe, ma ho dovuto ricredermi perché non l’hanno certamente iniziata i Carabinieri che scendono in strada quotidianamente per difendere i diritti di tutti gli Italiani e la sicurezza delle Comunità, ma è partita con l’azione vessatoria di chi è ai vertici, che ha dimenticato “in primis” i valori di unione e di rispetto dei diritti di chi prova a costruire dei reali rapporti sindacali che devono per forza criticare in maniera costruttiva, che devono “sindacare” (altrimenti sarebbe altro, ovvero l’ipocrisia che già esiste e che viene maniacalmente protetta, con la paura del progresso, del futuro ormai inarrestabile). La tempesta di procedimenti disciplinari e il continuo ricorso alla giustizia penale militare e civile scatenataci contro non può farci paura, non a Noi che abbiamo da sempre la consapevolezza di dover attraversare il “deserto”, che sarà un lungo percorso che non molleremo proprio per il rispetto che dobbiamo a Noi stessi e a tutti i Carabinieri. Quello che si fa per gli Altri, per costruire una rete di solidarietà disinteressata, ha una forza inarrestabile, bisognerebbe avere l’intelligenza di intrepretare e risolvere, accompagnandole, le esigenze di partecipazione che premono ormai da decenni.Cosa poi sta facendo il Comando Generale per Noi? Forse non tutti sanno che sia l’assicurazione per chi è stato colpito dal virus Sars-Covid, che la famosa rete di supporto psicologico per chi vive disagi, sono pagate e promosse dal FAPP, da tutti i Carabinieri con donazioni volontarie, non dal vertice, non da sforzi economici interni. Sicuramente lo sforzo dell’Arma nell’organizzare progetti solidali, di cui il supporto psicologico ne è un esempio notevole, non deve nascondere né ostacolare però la necessità di procedere per una sindacalizzazione militare effettiva, che va nella stessa direzione di chi è responsabile di Altri. L’ostinazione a non convocarci, a non ascoltarci, e a parlare di sindacalizzazione con chiunque tranne che con chi la sta costruendo è deludente non per il Nuovo Sindacato Carabinieri, ormai da molto tempo rappresentativo (anche secondo la legge in prossima approvazione, ci dispiace per chi sperava il contrario), ma soprattutto per chi rappresentiamo, i quali vedono in questo muro innalzato dall’ufficio “contro le relazioni sindacali” non solo un ostacolo alla protezione dei diritti (che portiamo avanti senza interruzioni) ma anche, e soprattutto, la conferma di un “sistema” anacronistico e opprimente. Perché al Comando non si preoccupano sulla fine che hanno fatto i Colleghi sospesi e di quelli ai quali devono sollevare le sospensioni e stanno appesi a non si quale procedura burocratica? Il Comando sta verificando se chi è stato sospeso abbia esigenze economiche per tirare avanti in maniera dignitosa, come abbiamo chiesto più volte? La richiesta di collaborare a un progetto partecipato sulla sicurezza sul lavoro di NSC che fine ha fatto? Si potrebbe continuare ad libitum…Voglio concludere con una citazione riportata da un Signor Ufficiale (le maiuscole sono volute) che stimo, non da solo, per la sua intelligenza emotiva, la sua aderenza alla realtà, la sua comprensione del suo ruolo di Comandante di altre Persone e delle responsabilità che ne derivano: “O troveremo una via o la costruiremo”. Il Nuovo Sindacato Carabinieri e i Carabinieri che rappresentiamo sono pronti a costruire la metà del ponte per lavorare insieme per i diritti e il benessere di ognuno di Noi, c’è qualcuno dall’altra parte che vuole fare la sua parte?

Commenta su Facebook
Previous Post

Poliziotti allo sbaraglio nei controlli Green Pass

Next Post

Congo, Zetti e Giorgi (Nsc): «Ferita ancora aperta nel cuore dell’Arma dei Carabinieri»

Roberto Di Stefano

Roberto Di Stefano

Segretario Nazionale Coordinatore Centro Italia del Nuovo Sindacato Carabinieri Maresciallo dei Carabinieri Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Master in Anti Terrorismo Internazionale

ArticoliCorrelati

Carabinieri, linea mobile: ancora criticità
SINDACATI

Carabinieri, linea mobile: ancora criticità

by Nuovo Sindacato Carabinieri
5 Luglio 2022
2k
Fanfara a cavallo della Polizia al Palio di Siena. Mosap: “Lustro in tutto il mondo alla Polizia di Stato”
SINDACATI

Fanfara a cavallo della Polizia al Palio di Siena. Mosap: “Lustro in tutto il mondo alla Polizia di Stato”

by Redazione
4 Luglio 2022
2.1k
Taser, forse è la volta buona. Ecco cosa ha risposto il Dipartimento
SINDACATI

BENE L’UTILIZZO DEL TESER, MA PIU’ INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA

by Redazione
28 Giugno 2022
2.1k
Ispettorato Vaticano, Conestà (Mosap): “Colleghi impeccabili e professionali. Siano dotati di taser”
SINDACATI

Ispettorato Vaticano, Conestà (Mosap): “Colleghi impeccabili e professionali. Siano dotati di taser”

by Redazione
24 Giugno 2022
2.1k
Servizi di OP. Ai Carabinieri servono mezzi ed equipaggiamenti idonei
SINDACATI

Servizi di OP. Ai Carabinieri servono mezzi ed equipaggiamenti idonei

by Nuovo Sindacato Carabinieri
20 Giugno 2022
2.4k
Next Post
Arrestati i presunti assassini di Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci

Congo, Zetti e Giorgi (Nsc): «Ferita ancora aperta nel cuore dell'Arma dei Carabinieri»

Anziano colto da infarto in strada soccorso da agenti polizia

Maltratta il cane sotto gli occhi di un gruppo di ragazzini

Nuova ondata di provvedimenti D.A.C.U.R. (divieto d’accesso alle aree urbane) per 10 giovani tempestivamente identificati dalla Polizia di Stato

Tutorial per trovare la droga. Arrestato pusher

Discussion about this post

Popolari

  • Troppe spese e pochi risultati. Ecco come (non) si investe sulla formazione dei poliziotti

    Troppe spese e pochi risultati. Ecco come (non) si investe sulla formazione dei poliziotti

    487 shares
    Share 195 Tweet 122
  • Poliziotti allo sbaraglio nei controlli Green Pass

    4929 shares
    Share 1970 Tweet 1231
  • Operazione antimafia in Puglia. 25 arresti in 5 regioni

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • La Ndrangheta prepara il pasto ai Carabinieri. Siliberto (NSC): «Gravissimo, da tempo puntiamo sul ritorno del servizio gestito dai militari»

    783 shares
    Share 313 Tweet 196
  • Da poco in pensione, muore di covid ex comandante della Polstrada

    569 shares
    Share 228 Tweet 142

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Carabinieri, linea mobile: ancora criticità 5 Luglio 2022
    Il Dipartimento Organizzazione Mobile del Nuovo Sindacato Carabinieri NSC invita i Vertici della Brigata/Unita’ Mobile ad analizzare alcune “discrasie” riscontrate nella Gestione degli Uomini (e quindi Reparti) di loro competenza. Lungi da noi entrare nel merito delle “strategie operativo/politiche” di gestione dei numeri (gia’ !! proprio meri numeri) da assicurare per il mantenimento dell’Ordine Pubblico […]
    Nuovo Sindacato Carabinieri
  • Operazione antimafia in Puglia. 25 arresti in 5 regioni 4 Luglio 2022
    Un’operazione antimafia dei Carabinieri ha permesso di smantellare un sodalizio criminale che trafficava droga con modalità mafiose nei territori di Bitonto e Gioia del Colle nel Barese. I 25 arresti sono stati eseguiti in diverse località delle regioni Puglia, Calabria, Sicilia, Emilia Romagna, e Friuli Venezia Giulia. Dalle prime ore di questa mattina i Carabinieri […]
    Redazione
  • Fanfara a cavallo della Polizia al Palio di Siena. Mosap: “Lustro in tutto il mondo alla Polizia di Stato” 4 Luglio 2022
    «Grandissimo successo della Fanfara a cavallo della Polizia di Stato in occasione dello storico Palio di Siena edizione del 2 luglio 2022; precedentemente alla partenza del Palio la compagine a cavallo della Polizia di Stato è scesa in pista per calcare il famosissimo tufo di Piazza del Campo in Siena. In tanti anni di storia […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.