• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Forze dell’Ordine protestano. Il 27 febbraio in piazza

Redazione by Redazione
25 Febbraio 2022
in SINDACATI
Reading Time: 3 mins read
0
Forze dell’Ordine protestano. Il 27 febbraio in piazza
363
SHARES
2.1k
VIEWS

Riceviamo e pubblichiamo

Cara Concittadina, Caro Concittadino, nell’interesse dell’unità popolare e con il primario obiettivo di ristabilire l’armonia nella popolazione, duramente provata da anni di limitazioni, sacrifici e discriminazioni, Ti informiamo che Max Massimi, portavoce ufficiale delle comunicazioni (anche per il tramite del canale Qui Radio Londra), Claudia Soave, Antonio Porto e l’Avv. Federico Maresca hanno assunto l’impegno di organizzare una pacifica riunione popolare, nel corso della quale, innanzitutto, riportare l’armonia tra il Popolo e le Forze dell’Ordine.

Le Forze dell’Ordine, infatti, sono parte integrante ed essenziale del Popolo stesso e non sono in alcun modo contrapposte ad esso, come troppa cattiva informazione cerca invece di raccontare.

Tutti i singoli individui che si riuniscono nel Popolo, Forze dell’Ordine incluse, si riconoscono nei comuni valori sanciti nella Costituzione della Repubblica Italiana e nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani; questi valori sono la base dell’accordo che ciascun individuo ha preso con tutti gli altri, quell’accordo che ha fatto nascere il Popolo.

Chiunque cerchi di dividere il Popolo, danneggiando o discriminando individui che lo compongono, porta caos laddove regna l’armonia.

Troppa cattiva informazione ha causato un danneggiamento spirituale e materiale nel Popolo; è intento degli organizzatori riparare il danno fatto dalla cattiva informazione, riportando l’armonia nel Popolo.

Per questo, occorre ripartire da una pacifica riunione popolare, nel corso della quale gli appartenenti fuori servizio delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate possano riconciliarsi con loro stessi e con il resto del Popolo, rinnovando e rinsaldando quell’accordo che unisce tutti sotto i comuni valori fondamentali della Costituzione e dei Diritti Umani; questa riconciliazione esprime una rivoluzione culturale, che è l’unica base solida sulla quale poter costruire il nostro futuro come Popolo.

Conoscere i propri valori è essenziale per mantenere saldo un Popolo, la sua Integrità, il suo onore e la sua incorruttibilità; applicare i propri valori fondamentali esprime buon senso, creazione di un futuro sano e rispetto per gli altri appartenenti al Popolo.

La riunione popolare è stata fissata per il 27 febbraio 2022, alle ore 14, in una piazza della città di Roma che verrà comunicata a breve.

Nel rispetto di tutti e nella volontà di proteggere gli appartenenti fuori servizio delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate, questa riunione non prevede alcun palco né comizio, né manifestazioni di protesta; al contrario, nel corso della riunione saranno affermati e ribaditi i valori comuni, con l’intento di ristabilire armonia dove è stato messo caos; soltanto la parte coesa del Popolo potrà presenziare, non saranno tollerate manifestazioni tese al conflitto o alla divisione.

Saranno presenti i tutori dell’ordine liberi dal servizio, in tutte le loro forme, quindi Polizia di Stato, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria, Esercito, Aeronautica, Marina, nonché Magistratura, Avvocatura, Sanitari, riuniti in quanto ITALIANI E PARTE DEL POPOLO.

Saranno anche presenti i loro colleghi internazionali ed i leader di movimenti e sigle che, in quanto cittadini con i cittadini, avranno un’area dedicata in cui potranno essere a disposizione del popolo, che potrà porre domande pacificamente.

Sottolineiamo che la riunione del 27 febbraio 2022 a Roma ha come canali di comunicazione soltanto la chat Telegram (t.me/DiviseePopolounicoCuore) ed il portavoce.

Ogni informazione proveniente da fonti diverse, riguardo alla riunione, è da considerare priva di fondamento; al riguardo, evidenziamo che c’è stato chi ha già veicolato messaggi falsi, nella scia di quella cattiva informazione che ha diviso il Popolo.

Se vuoi aiutare a ristabilire l’ordine, sei invitato a partecipare alla riunione, nel corso della quale rinsaldare i comuni valori e ricominciare a guardare al futuro con fiducia, insieme.

Commenta su Facebook
Previous Post

Polizia smantella serra casalinga. Conestà (Mosap): «Plauso ai colleghi, coltivazione droga in casa sempre più diffusa»

Next Post

Assolto Carabiniere accusato di aver rubato una bottiglia di Gin

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

by Redazione
21 Marzo 2023
2.2k
AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA
SINDACATI

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA

by Roberto Di Stefano
11 Marzo 2023
2k
Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Next Post
Assolto Carabiniere accusato di aver rubato una bottiglia di Gin

Assolto Carabiniere accusato di aver rubato una bottiglia di Gin

Anziano colto da infarto in strada soccorso da agenti polizia

Molesta i passanti e aggredisce i poliziotti. Arrestato

Ucraina, in Gazzetta decreto per militari in missioni Nato

Ucraina, in Gazzetta decreto per militari in missioni Nato

Discussion about this post

Popolari

  • Carabinieri, chi è contro i loro diritti?

    Carabinieri. Il benessere del personale passa anche dalla programmazione dei servizi

    812 shares
    Share 325 Tweet 203
  • Il Mosap incontra il dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    536 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Carlotta uccisa da una miocardite, i primi risultati dell’autopsia

    497 shares
    Share 199 Tweet 124
  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    394 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Portale trasferimenti. Delusione tra i Carabinieri

    917 shares
    Share 367 Tweet 229

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.