• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Carabinieri. Monetizzazione degli straordinari o recuperi pseudo obbligatori?

Roberto Di Stefano by Roberto Di Stefano
1 Aprile 2022
in SINDACATI
Reading Time: 2 mins read
0
Carabinieri. Monetizzazione degli straordinari o recuperi pseudo obbligatori?
531
SHARES
3.1k
VIEWS

Trovo davvero notevole che il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri dedichi una attenzione particolare al concetto del “tempo”, visto come risorsa non solo per una efficace organizzazione delle attività della nostra istituzione ma soprattutto come esigenza non procrastinabile sotto il profilo della serenità e del benessere, inteso come “spazio” da dedicare a sé stessi e ai propri interessi e affetti personali.Ringrazio il Generale Luzi nel rimanere concentrato su quanto disse sia nel discorso del suo insediamento e ribadito nei suoi successivi interventi relativi alla necessità di partecipazione nei processi decisionali utile ad alimentare il senso di appartenenza firmando una disposizione, lo scorso 23 marzo, sulla gestione delle prestazioni in regime straordinario che deve essere rivista, giustamente, per tutte le categorie e ruoli.Il problema risiede però nella criticità della sua attuazione (possibilissima, secondo noi del Nuovo Sindacato Carabinieri) anche tenendo conto delle oggettive problematiche causate dalla mancanza attuale di personale e dei futuri pensionamenti previsti nei prossimi 3/5 anni delle generazioni arruolatesi negli anni 80 (specialmente nella territoriale) che causa già degli allarmi sulla capacità di controbilanciare queste prossime carenze con i turnover previsti in numeri che non sembrano capaci di pareggiare le esigenze.Il lavoro “straordinario” evidenzia già nel significato dell’aggettivo stesso una eccezione all’ordinario che nella nostra Arma si traduce nel dover compensare non solo accadimenti non programmabili ma anche le ormai croniche mancanze di personale che costringono un uso continuo (e non più straordinario) dello strumento, che anche se potesse essere ridotto dall’utilizzo dei recuperi delle ore non pagate e messe a recupero attraverso la concessione di ulteriori giorni di assenza giustificata, a sua volta toglierebbe risorse, creando ulteriore problematiche nella gestione dell’ordinario, visto che quei Comandanti avrebbero meno personale effettivo per gestirlo e devono, giocoforza, ricorrere all’utilizzo del lavoro straordinario (sembrerebbe un cane che si mozzica la coda). Inoltre, i monti ore delle ore straordinarie previsti per gli uffici non modificano la loro entità tenendo conto dei cambiamenti delle forze organiche effettive quando sono in decremento, obbligando i reparti sofferenti a dover imputare a recupero le ore necessarie a compensare le deficienze organiche per garantire le giuste performance. Una colpa certamente non imputabile a quel personale.Tra l’altro, inseguendo i pensieri che ci arrivano dai nostri iscritti, chi controllerebbe che in tutti i ruoli e gradi ci sia la stessa ratio nell’utilizzare lo strumento del recupero?Nelle Forze di Polizia ad ordinamento civile, che già vedono la collaborazione tra i dirigenti e le organizzazioni sindacali e attraverso lo strumento dell’accordo nazionale quadro, lo straordinario programmato viene fissato preventivamente proprio per intervenire nei diversi uffici secondo necessità, anche temporali.Siamo alla vigilia della approvazione della legge sulle relazioni sindacali che introdurranno finalmente un vero strumento rappresentativo che sarà in grado di fornire i giusti stimoli e contributi per rimettere al centro il benessere e i diritti di tutti i Carabinieri. Il Nuovo Sindacato Carabinieri da tempo ha chiesto al Comando Generale di essere convocato per lavorare insieme sui processi decisionali per renderli partecipati e più forti nella loro azione. Quanto dobbiamo ancora aspettare?

Commenta su Facebook
Previous Post

“Viminale ritira i taser perché il colore stona con la divisa” ma è un pesce d’aprile

Next Post

La polizia vieta di inseguire i malviventi? Fake news

Roberto Di Stefano

Roberto Di Stefano

Segretario Nazionale Coordinatore Centro Italia del Nuovo Sindacato Carabinieri Maresciallo dei Carabinieri Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Master in Anti Terrorismo Internazionale

ArticoliCorrelati

Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

by Redazione
21 Marzo 2023
2.2k
AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA
SINDACATI

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA

by Roberto Di Stefano
11 Marzo 2023
2k
Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Next Post
Esame della patente con il trucco. Denunciate due persone

La polizia vieta di inseguire i malviventi? Fake news

Armato di lama si scaglia contro i Carabinieri. Arrestato 36enne tunisino

Armato di lama si scaglia contro i Carabinieri. Arrestato 36enne tunisino

L’invisibilità dei militari e dei loro diritti

Suicidi tra Carabinieri. Di Stefano (NSC): «Tabù da superare. Spesso perseguiti per fatti non attinenti al servizio»

Discussion about this post

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    366 shares
    Share 146 Tweet 92
  • Carabinieri. Il benessere del personale passa anche dalla programmazione dei servizi

    810 shares
    Share 324 Tweet 203
  • Maenza piange il Carabiniere che si è tolto la vita

    932 shares
    Share 373 Tweet 233
  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1178 shares
    Share 471 Tweet 295
  • Elena Massobrio: prima capocorso della Scuola Militare Teulié

    333 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.