• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home GIUSTIZIA

«Morti per niente. Siamo numeri da sacrificare». Lo sfogo di un poliziotto

Fabio Conestà by Fabio Conestà
7 Maggio 2022
in GIUSTIZIA
Reading Time: 3 mins read
0
«Morti per niente. Siamo numeri da sacrificare». Lo sfogo di un poliziotto
1.5k
SHARES
9k
VIEWS

«E che ci vuoi fare, purtroppo è malato».

È così che ieri mi sono immaginato la richiesta di assoluzione – poi accolta – di Alejandro Augusto Stephan Meran, l’uomo che nel 2019 ha ucciso a colpi di pistola in questura a Trieste, i giovani colleghi Pierluigi Rotta e Matteo Demenego.

Non ho parole per descrivere lo sgomento e il disgusto che provo, prima da uomo e poi da poliziotto.

Ci insegnano che le sentenze si rispettano, ma come può pretendersi rispetto, se questo viene a mancare davanti alla sacralità della vita e davanti al dolore di famiglie i cui figli, fratelli, fidanzati, sono morti per niente?

Ancora una volta ci troviamo a fare i conti con una giustizia ingiusta nei confronti di chi veste la divisa.

Nel caso di Pierluigi e Matteo la giustizia non è stata ingiusta: semplicemente non c’è stata. Non si è fatta vedere, né sentire. Si è nascosta in un angolino. Eppure secondo me, secondo tutto il Paese, Meran sapeva bene cosa stava facendo quel giorno, altro che incapacità di intendere e volere. Ha saputo ben disarmare due poliziotti e sparare per uccidere. Non li ha minacciati, non li ha feriti alle gambe. Li ha ammazzati. Non uno, due. Avrebbe potuto ucciderne ancora altri, visto che è stato ben capace di ingaggiare un conflitto a fuoco.

Meran è un soggetto pericoloso. I giudici hanno disposto per lui il ricovero in una struttura psichiatrica, una Rems, ma lo hanno assolto perché ritenuto incapace.

Tradotto in due parole questo significa che la morte dei due colleghi non ha colpevoli, quasi se la fossero cercata.

Fosse successo a parti inverse, oggi staremmo a gridare alla giustizia giusta. Perché quando sbaglia un uomo in divisa con lui viene condannato l’intero corpo senza pietà. Perché se picchia uno, picchiano tutti. Se è marcio uno, son marci tutti.

Questa stessa gente, quella stessa giustizia, ignora però che quando muore uno di noi, moriamo un po’ tutti.

Quando riducono la pena a chi tenta di ucciderci o ci uccide, riaprono le ferie di tutti.

Le coltellate al petto di Yuri Sannino le abbiamo sentite tutti quando al suo aggressore è stata ridotta la pena in appello a 4 anni e mezzo.

Stessa cosa quando è stata ridotta la pena ai due americani accusati di aver ucciso di Mario Cerciello Rega.

Il nostro dolore non interessa a nessuno. Ciò che viviamo quotidianamente non interessa a nessuno: i nostri sacrifici, il doversela cavare con il poco a disposizione, l’assenza di tutele che ci rende vulnerabili e facili prede di chi strumentalizza le forze dell’ordine per professione. Siamo bersaglio preferito di antagonisti e violenti che non aspettano altro di vedere un manganello per sbatterci sui giornali e trascinarci in tribunale, con la testa rotta e i cocci delle loro Molotov nelle chiappe.

Di tutto questo non importa a nessuno.

Siamo numeri. Numeri sacrificabili.

Dormite sonni tranquilli, dicevano i nostri figli delle stelle.

Non so in quanti potranno effettivamente farlo. La coscienza sporca rende il cuscino scomodo.

Fabio Conestà – Segretario Generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia (MOSAP)

Commenta su Facebook
Previous Post

La Ndrangheta vuole uccidere Gratteri. NSC: «Solidarietà al Procuratore simbolo della Calabria onesta»

Next Post

Alloggi dei Carabinieri occupati da un Magistrato. Zetti (Nsc): “Militari non sanno dove andare”

Fabio Conestà

Fabio Conestà

Segretario generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia (MOSAP)

ArticoliCorrelati

Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap
GIUSTIZIA

Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap

by Redazione
4 Febbraio 2023
2k
Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia»
GIUSTIZIA

Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia»

by Redazione
26 Gennaio 2023
2k
Ispettore polizia condannato in appello per eccesso difesa
GIUSTIZIA

Ispettore polizia condannato in appello per eccesso difesa

by Redazione
11 Gennaio 2023
2.5k
Il bullismo e l’Arma dei Carabinieri
GIUSTIZIA

Giustizia, Unarma: “Su Riforma Cartabia polemiche giustizialiste? Il PNRR non legittima a depenalizzare i reati”

by Redazione
11 Gennaio 2023
2k
15enne ucciso da Carabiniere durante rapina. Fissata udienza preliminare
GIUSTIZIA

15enne ucciso da Carabiniere durante rapina. Fissata udienza preliminare

by Redazione
11 Gennaio 2023
5.9k
Next Post
Zetti (NSC): «Intervenire sul DL Corda, chi fa sindacato non può avere le briglie»

Alloggi dei Carabinieri occupati da un Magistrato. Zetti (Nsc): "Militari non sanno dove andare"

Carabinieri, chi è contro i loro diritti?

Carabinieri. Il benessere del personale passa anche dalla programmazione dei servizi

Vice Brigadieri: vanno rivisti i criteri del concorso

Vice Brigadieri: vanno rivisti i criteri del concorso

Discussion about this post

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    NSC: Vicenza, Comportamento antisindacale contro un dirigente provinciale. Il caso approderà in Tribunale

    511 shares
    Share 204 Tweet 128
  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    817 shares
    Share 327 Tweet 204
  • La Brigata “Folgore” in addestramento

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Carabinieri. Il benessere del personale passa anche dalla programmazione dei servizi

    809 shares
    Share 324 Tweet 202

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.