• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home GIUSTIZIA

Assolti i tre poliziotti accusati di lesioni nei confronti di Filippo Narducci

Redazione by Redazione
24 Maggio 2022
in GIUSTIZIA
Reading Time: 2 mins read
0
Assolti i tre poliziotti accusati di lesioni nei confronti di Filippo Narducci
465
SHARES
2.7k
VIEWS

La Corte d’Appello di Bologna ha pronunciato nel pomeriggio la sentenza di assoluzione nei confronti di Christian Foschi, Giancarlo Tizi e Marco Pieri, i tre poliziotti di Cesena accusati di lesioni aggravate in concorso ai danni del barista cesenate Filippo Narducci.

Una vicenda giudiziaria lunga 12 anni che ha avuto un’ampia eco mediatica con servizi anche da parte della trasmissione “Le Iene”.

Marco Pieri fu accusato di aver sferrato a Narducci un pugno di inaudita violenza. E’ stato assolto perché il fatto non costituisce reato, mentre Foschi e Tizi sono stati assolti per non aver commesso il fatto.

Conestà (Mosap): «Giustizia lunga per chi indossa una divisa ma alla fine arriva»

«Ci sono voluti 12 anni per riconoscere un qualcosa che era scalfito da sempre nella roccia, ma alla fine, seppur con i suoi tempi lunghi, la giustizia arriva. Vicinanza ai colleghi che per 12 anni hanno dovuto partire una lunga odissea giudiziaria che oggi li vede innocenti”»

È il commento di Fabio Conestà, Segretario Generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia Mosap sull’assoluzione dei tre agenti accusati di lesioni aggravate nei confronti del barista Cesenate Filippo Narducci. La sentenza è stata pronunciata nel pomeriggio dalla Corte d’Appello di Bologna.

«Gogna mediatica, spese legali e tutto ciò che ne consegue. I tre colleghi hanno subito di tutto, affrontando la verità a testa alta, finalmente riconosciuta. Ci auguriamo che i processi siano celebrati sempre e solo nei tribunali senza salottini televisivi e senza sentenze mediatiche prima ancora di quelle dei giudici».

NSC: «finalmente processo giudiziario vince su quello mediatico»

«Possiamo dirlo: finalmente la verità emerge nelle aule di tribunale e non nei talk show. Dopo 12 anni di calvario, trasmissioni tv, articoli di stampa e servizi de Le Iene, i tre agenti di polizia Christian Foschi, Giancarlo Tizi e Marco Pieri, sono stati assolti dall’accusa di lesioni perché il fatto non sussiste e perché il fatto non costituisce reato. Ai colleghi tutta la vicinanza del Nuovo Sindacato Carabinieri».

Lo dichiarano Massimiliano Zetti e Giovanni Morgese, rispettivamente segretario generale nazionale e segretario generale regionale Emilia Romagna del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC).

«Una vicenda lunga e dolorosa della quale in Emilia Romagna si è parlato molto – dice Morgese – e che ha avuto un peso enorme sulla vita dei colleghi per il forte impatto mediatico senza contradditorio. A Christian, Giancarlo e Marco va la nostra vicinanza. Spiace solo una cosa – conclude – che ci siano voluti 12 anni per arrivare a questo epilogo. Questa è la vera sconfitta».

Commenta su Facebook
Previous Post

Minorenne trovato dai Carabinieri con una pistola mitragliatrice

Next Post

Narducci. Un altro successo dell’avvocato Pini

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap
GIUSTIZIA

Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap

by Redazione
4 Febbraio 2023
2k
Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia»
GIUSTIZIA

Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia»

by Redazione
26 Gennaio 2023
2k
Ispettore polizia condannato in appello per eccesso difesa
GIUSTIZIA

Ispettore polizia condannato in appello per eccesso difesa

by Redazione
11 Gennaio 2023
2.5k
Il bullismo e l’Arma dei Carabinieri
GIUSTIZIA

Giustizia, Unarma: “Su Riforma Cartabia polemiche giustizialiste? Il PNRR non legittima a depenalizzare i reati”

by Redazione
11 Gennaio 2023
2k
15enne ucciso da Carabiniere durante rapina. Fissata udienza preliminare
GIUSTIZIA

15enne ucciso da Carabiniere durante rapina. Fissata udienza preliminare

by Redazione
11 Gennaio 2023
5.9k
Next Post
Narducci. Un altro successo dell’avvocato Pini

Narducci. Un altro successo dell'avvocato Pini

Vice Brigadieri: vanno rivisti i criteri del concorso

Carabinieri salvano uomo che minaccia di uccidersi, ma nessuno ne parla. NSC: “Perché l’Arma non dà risalto ai suoi uomini?”

Arrestato in Spagna dal ROS il latitante Gianluca Tassone

Camorra, sequestro di beni milionario nell'operazione congiunta ROS - Guardia di Finanza

Discussion about this post

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Il Mosap incontra il dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Roma

    536 shares
    Share 214 Tweet 134
  • La Polizia di Stato piange Loris, 51 anni, stroncato da un infarto

    967 shares
    Share 387 Tweet 242
  • Festa della Polizia. Grazie per #essercisempre

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • Uffici della Polizia di Stato sotto organico a Lamezia Terme, i Sindacati Siulp ed Fsp incontrano il Sindaco Paolo Mascaro

    343 shares
    Share 137 Tweet 86

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.