• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Arma dei Carabinieri e sindacati. Ieri incontro col Generale Luzi

Roberto Di Stefano by Roberto Di Stefano
26 Maggio 2022
in SINDACATI
Reading Time: 2 mins read
0
Arma dei Carabinieri e sindacati. Ieri incontro col Generale Luzi
559
SHARES
3.3k
VIEWS

Il generale Luzi ha ben spiegato quanto sia contro l’ipocrisia del “doppiocappello”, del sindacobacocerista (come lo è il consiglio di stato), ma che non potendo impedirlo si affida alla coerenza delle persone (un inguaribile ottimista il nostro Comandante, gliene devo dare atto). Magari il comgen non sa che girano messaggi nei quali si annunciano visite nei reparti come cocercobaristi nei quali viene anche “ricordato” che sono referenti di  specifiche sigle e che se qualcuno vuole approfittare lo può far presente in privato, o, altro esempio, che ci siano comunicati sindacali che vengano firmati cocer/sigla allo stesso tempo. 

Ricordiamo allo stesso tempo al Comandante Generale che alle feste dell’Arma non abbiamo visto invitate le sigle sindacali ma solo la rappresentanza (magari potrebbe lui dare esempio di coerenza), e che, soprattutto, la legge 46/2022 da domani 27 maggio è in vigore, i decreti da fare non ne fermano l’efficacia.

Ma torniamo all’incontro. Pensate che alla entrata del Generale Luzi nel cinema di viale Romania è stato dato l’attenti (in un incontro sindacale…) e tutti quelli probabilmente in servizio hanno ottemperato all’ordine. A me non sorprende che tanti segretari coceristi abbiano eseguito il comando, come non sorprende che uno di loro abbia portato un dono, o che un altro abbia iniziato il suo intervento da sindacocerista con il “comandi!” (chissà se i suoi iscritti lo sanno), che altri abbiano lodato l’azione della rappresentanza pagata dal datore di lavoro (è molto palpabile ormai la preoccupazione della fine dei benefit e del tempo libero, strapagato, per non fare quello che avrebbero dovuto fare: lottare contro le ingiustizie e contro la discrezionalità soggettive).

Come non sorprende che ci sono dirigenti sindacali che dicono in giro che sono i primi, omettendo ai Colleghi che il decreto legislativo che disciplina la rappresentatività già esiste, il 165/2001, e che se non passeranno al minimo della quota da riscuotere (lo 0,50% dello stipendio, come afferma la legge e non qualche euro come dicono) non esistono come sigla sindacale perché non potranno sedere ai tavoli né avere agibilità sindacale per rappresentare quei Colleghi ai quali, logicamente, non si racconta tutto tutto (che poi come fanno a sapere il numero degli iscritti delle altre sigle?). 

Tra l’altro ancora c’è chi pensa che fare sindacato sia una gara a chi ha avuto l’autorizzazione per primo, a chi è più antico, a chi è in testa, dimenticando che “sindacare” è essere trasparenti, indipendenti e terzi ed essere riconosciuti dai Colleghi in grado di esserlo costantemente. Non può esistere antagonismo tra vere organizzazioni sindacali, perché il fine del sindacato è unico.

Noi siamo al quarto anno di attività, i Colleghi leggono tutti i giorni cosa abbiamo fatto e cosa stiamo portando avanti con il Nuovo Sindacato Carabinieri, che ho fondato e di cui faccio orgogliosamente parte: un insieme di Carabinieri Lavoratori che vogliono esclusivamente mantenere la propria autonomia nelle relazioni sindacali, e che ha chiesto, di nuovo ieri, come da dall’inizio della nostra attività, di iniziare e alimentare realmente un progetto partecipato per garantire e tutelare i Diritti, la Sicurezza e la Serenità delle Donne e degli Uomini dell’Arma. Siamo pronti a farlo insieme a chiunque condivida l’indipendenza nel fare Sindacato, il resto lo lasciamo volentieri agli altri. 

Commenta su Facebook
Previous Post

Suicidi in divisa è allarme. Polizia di Stato in testa con 6 casi da inizio anno

Next Post

L’allarme: “Alle scorte di Napoli personale non specializzato”

Roberto Di Stefano

Roberto Di Stefano

Segretario Nazionale Coordinatore Centro Italia del Nuovo Sindacato Carabinieri Maresciallo dei Carabinieri Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Master in Anti Terrorismo Internazionale

ArticoliCorrelati

Taser, forse è la volta buona. Ecco cosa ha risposto il Dipartimento
SINDACATI

BENE L’UTILIZZO DEL TESER, MA PIU’ INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA

by Redazione
28 Giugno 2022
2.1k
Ispettorato Vaticano, Conestà (Mosap): “Colleghi impeccabili e professionali. Siano dotati di taser”
SINDACATI

Ispettorato Vaticano, Conestà (Mosap): “Colleghi impeccabili e professionali. Siano dotati di taser”

by Redazione
24 Giugno 2022
2.1k
Servizi di OP. Ai Carabinieri servono mezzi ed equipaggiamenti idonei
SINDACATI

Servizi di OP. Ai Carabinieri servono mezzi ed equipaggiamenti idonei

by Nuovo Sindacato Carabinieri
20 Giugno 2022
2.4k
Sono proprio ignoranti questi Carabinieri?
SINDACATI

La festa dell’Arma è ancora dei Carabinieri?

by Roberto Di Stefano
8 Giugno 2022
2.1k
Incontro tra NSC e Generale Luzi. Zetti: “Abbiamo portato confronto, trasparenza e riconoscimento della importantissima funzione sindacale!
SINDACATI

Incontro tra NSC e Generale Luzi. Zetti: “Abbiamo portato confronto, trasparenza e riconoscimento della importantissima funzione sindacale!

by Redazione
25 Maggio 2022
2k
Next Post
L’allarme: “Alle scorte di Napoli personale non specializzato”

L'allarme: "Alle scorte di Napoli personale non specializzato"

Mense polizia, panini a chi non ha green pass. Conestà (Mosap): “Dare ticket pasto da 7 euro ai poliziotti discriminati”

La Ndrangheta prepara il pasto ai Carabinieri. Siliberto (NSC): «Gravissimo, da tempo puntiamo sul ritorno del servizio gestito dai militari»

Carabiniere si spara alla testa. Quarto suicidio in una settimana

Discussion about this post

Popolari

  • Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

    Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia»

    420 shares
    Share 168 Tweet 105
  • BENE L’UTILIZZO DEL TESER, MA PIU’ INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Poliziotti allo sbaraglio nei controlli Green Pass

    4924 shares
    Share 1968 Tweet 1230
  • Portale trasferimenti. Delusione tra i Carabinieri

    890 shares
    Share 356 Tweet 223
  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    2101 shares
    Share 840 Tweet 525

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale. Conestà: «Noi parte civile per offese al corpo di Polizia» 1 Luglio 2022
    «Il Mosap dopo la nota vicenda del tentato omicidio del collega Sannino dinanzi al Tribunale di Roma, ha “esportato” la tutela morale degli appartenenti al Corpo della Polizia di Stato anche fuori dalle mura capitoline. Il Tribunale penale di Ascoli Piceno in composizione monocratica – nella persona della dott.ssa Barbara Bondiciutti – all’esito dell’udienza celebratasi […]
    Redazione
  • BENE L’UTILIZZO DEL TESER, MA PIU’ INCREMENTI PER GLI ORGANICI DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LATINA 28 Giugno 2022
    La Pubblica Sicurezza può essere definita come quella funzione che consente agli individui di vivere tranquillamente nella comunità e di agire in essa per manifestare la propria individualità e per soddisfare i propri interessi; eppure, una volta affermati i principi liberali, a tale concetto si affianca subito quello di “ordine pubblico” e “sicurezza” i quali, […]
    Redazione
  • Ispettorato Vaticano, Conestà (Mosap): “Colleghi impeccabili e professionali. Siano dotati di taser” 24 Giugno 2022
    “La notizia dei nuovi locali destinati all’ufficio immigrazione dell’ispettorato Vaticano ci compiace tantissimo e abbiamo raccolto il plauso del personale operante. Sicuramente si tratta di un’ottima iniziativa che renderà più agevole i lavoro dei colleghi”. Lo dichiara Fabio Conestà Segretario Generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia Mosap. “Convidividiamo con i colleghi e con il […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2022 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.