• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Arma dei Carabinieri e sindacati. Ieri incontro col Generale Luzi

Roberto Di Stefano by Roberto Di Stefano
26 Maggio 2022
in SINDACATI
Reading Time: 2 mins read
0
Arma dei Carabinieri e sindacati. Ieri incontro col Generale Luzi
561
SHARES
3.3k
VIEWS

Il generale Luzi ha ben spiegato quanto sia contro l’ipocrisia del “doppiocappello”, del sindacobacocerista (come lo è il consiglio di stato), ma che non potendo impedirlo si affida alla coerenza delle persone (un inguaribile ottimista il nostro Comandante, gliene devo dare atto). Magari il comgen non sa che girano messaggi nei quali si annunciano visite nei reparti come cocercobaristi nei quali viene anche “ricordato” che sono referenti di  specifiche sigle e che se qualcuno vuole approfittare lo può far presente in privato, o, altro esempio, che ci siano comunicati sindacali che vengano firmati cocer/sigla allo stesso tempo. 

Ricordiamo allo stesso tempo al Comandante Generale che alle feste dell’Arma non abbiamo visto invitate le sigle sindacali ma solo la rappresentanza (magari potrebbe lui dare esempio di coerenza), e che, soprattutto, la legge 46/2022 da domani 27 maggio è in vigore, i decreti da fare non ne fermano l’efficacia.

Ma torniamo all’incontro. Pensate che alla entrata del Generale Luzi nel cinema di viale Romania è stato dato l’attenti (in un incontro sindacale…) e tutti quelli probabilmente in servizio hanno ottemperato all’ordine. A me non sorprende che tanti segretari coceristi abbiano eseguito il comando, come non sorprende che uno di loro abbia portato un dono, o che un altro abbia iniziato il suo intervento da sindacocerista con il “comandi!” (chissà se i suoi iscritti lo sanno), che altri abbiano lodato l’azione della rappresentanza pagata dal datore di lavoro (è molto palpabile ormai la preoccupazione della fine dei benefit e del tempo libero, strapagato, per non fare quello che avrebbero dovuto fare: lottare contro le ingiustizie e contro la discrezionalità soggettive).

Come non sorprende che ci sono dirigenti sindacali che dicono in giro che sono i primi, omettendo ai Colleghi che il decreto legislativo che disciplina la rappresentatività già esiste, il 165/2001, e che se non passeranno al minimo della quota da riscuotere (lo 0,50% dello stipendio, come afferma la legge e non qualche euro come dicono) non esistono come sigla sindacale perché non potranno sedere ai tavoli né avere agibilità sindacale per rappresentare quei Colleghi ai quali, logicamente, non si racconta tutto tutto (che poi come fanno a sapere il numero degli iscritti delle altre sigle?). 

Tra l’altro ancora c’è chi pensa che fare sindacato sia una gara a chi ha avuto l’autorizzazione per primo, a chi è più antico, a chi è in testa, dimenticando che “sindacare” è essere trasparenti, indipendenti e terzi ed essere riconosciuti dai Colleghi in grado di esserlo costantemente. Non può esistere antagonismo tra vere organizzazioni sindacali, perché il fine del sindacato è unico.

Noi siamo al quarto anno di attività, i Colleghi leggono tutti i giorni cosa abbiamo fatto e cosa stiamo portando avanti con il Nuovo Sindacato Carabinieri, che ho fondato e di cui faccio orgogliosamente parte: un insieme di Carabinieri Lavoratori che vogliono esclusivamente mantenere la propria autonomia nelle relazioni sindacali, e che ha chiesto, di nuovo ieri, come da dall’inizio della nostra attività, di iniziare e alimentare realmente un progetto partecipato per garantire e tutelare i Diritti, la Sicurezza e la Serenità delle Donne e degli Uomini dell’Arma. Siamo pronti a farlo insieme a chiunque condivida l’indipendenza nel fare Sindacato, il resto lo lasciamo volentieri agli altri. 

Commenta su Facebook
Previous Post

Suicidi in divisa è allarme. Polizia di Stato in testa con 6 casi da inizio anno

Next Post

L’allarme: “Alle scorte di Napoli personale non specializzato”

Roberto Di Stefano

Roberto Di Stefano

Segretario Nazionale Coordinatore Centro Italia del Nuovo Sindacato Carabinieri Maresciallo dei Carabinieri Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Master in Anti Terrorismo Internazionale

ArticoliCorrelati

Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

by Redazione
21 Marzo 2023
2.1k
AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA
SINDACATI

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA

by Roberto Di Stefano
11 Marzo 2023
2k
Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Next Post
L’allarme: “Alle scorte di Napoli personale non specializzato”

L'allarme: "Alle scorte di Napoli personale non specializzato"

Mense polizia, panini a chi non ha green pass. Conestà (Mosap): “Dare ticket pasto da 7 euro ai poliziotti discriminati”

La Ndrangheta prepara il pasto ai Carabinieri. Siliberto (NSC): «Gravissimo, da tempo puntiamo sul ritorno del servizio gestito dai militari»

Carabiniere si spara alla testa. Quarto suicidio in una settimana

Discussion about this post

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    NSC: Vicenza, Comportamento antisindacale contro un dirigente provinciale. Il caso approderà in Tribunale

    511 shares
    Share 204 Tweet 128
  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    817 shares
    Share 327 Tweet 204
  • La Brigata “Folgore” in addestramento

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Carabinieri. Il benessere del personale passa anche dalla programmazione dei servizi

    809 shares
    Share 324 Tweet 202

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.