• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Carabinieri, linea mobile: ancora criticità

Nuovo Sindacato Carabinieri by Nuovo Sindacato Carabinieri
5 Luglio 2022
in SINDACATI
Reading Time: 3 mins read
0
Carabinieri, linea mobile: ancora criticità
347
SHARES
2k
VIEWS

Il Dipartimento Organizzazione Mobile del Nuovo Sindacato Carabinieri NSC invita i Vertici della Brigata/Unita’ Mobile ad analizzare alcune “discrasie” riscontrate nella Gestione degli Uomini (e quindi Reparti) di loro competenza. Lungi da noi entrare nel merito delle “strategie operativo/politiche” di gestione dei numeri (gia’ !! proprio meri numeri) da assicurare per il mantenimento dell’Ordine Pubblico (argomento prioritario a livello Nazionale in questo momento storico). Eppure propri questi numeri sono rappresentati dagli Uomini, dal loro benessere, dalla gestione Famigliare degli stessi, che questa O.S. intende tutelare nei propri bisogni. Lo abbiamo sempre ribadito: Personale piu’ realizzato, sotto ogni aspetto, diviene piu’ produttivo a favore, automaticamente, anche della stessa Amministrazione dalla quale si dipende.Nello specifico si e’ riscontrato che, se da un lato vi sono Reparti della Brigata Mobile che hanno avuto l’avallo a fornire una alta percentuale della propria Forza disponibile per Distaccamenti Operativi e servizi di ogni genere di OP lungo tutto lo Stivale, per contro vi sono Reparti che si vedono veramente “all’asciutto” sotto questo aspetto. Cio’ a “Domino” crea due condizioni: il malessere e sfiducia e mancati introiti economici per la propria gestione Famigliare di chi si trova “al palo” (vedasi i casi ultimi dell’8° Reggimento “Lazio” e del 1° Reggimento Moncalieri (TO)) e la grave difficolta’, reiterata, di numerosi altri Reparti, impiegati con numerose Squadre, che hanno poi complicazioni/impedimenti a fruire di riposi e licenze/ferie sempre a discapito della propria programmazione Famigliare a causa dell’altissimo impiego.Reparti prestigiosi come quelli teste’ citati (8° “Lazio” e 1° “Moncalieri”) si ritiene possano e debbano avere una considerazione migliore. Trattare gli stessi come, da un lato e rispettivamente, un doppione della gia’ esistente “Compagnia Speciale” (nata per le Vigilanze) e come un “grosso plotone “ in addestramento perenne, richiamano il loro Orgoglio a necessita’ di “proiezioni esterne” in Veri Servizi di ordine Pubblico. Reparti cosi numerosi meritano il loro impiego “naturale”. Per il caso dell’8 Reggimento Lazio per di piu’ si richiama la necessita’ di impiegarli almeno in servizi OP fuori Roma avendo gia’ la Capitale “servita” da Reparti distaccati in loco.Cio’ detto permetterebbe anche agli altri Reparti della Brigata di “non tirarsi il collo” in impieghi che poi rischiano di “strabordare”. Non si vuole tanto enfatizzare il concetto del “a chi troppo a chi niente” quanto quello del “il troppo storpia”. Trasferirsi in altro Reparto della propria Brigata?? Certo sarebbe una soluzione se non fosse altro che il “vincolo eta’” per spostarsi diviene una “censura” veramente gratuita e poco rispettosa per chi ha dato l’anima in un Reggimento e Battaglione per anni.A cio’ si aggiunge che, fatta sacra l’importanza della fase addestrativa, troppo spesso la stessa diviene “asetticamente” prioritaria sul riposo psico-fisico. Ciò senza tenere conto delle condizioni di tempo/luogo e della poca propensione, attuale, alla innovazione delle tecniche stesse (finche’ non giungera’, avallata, la Nuova Dottrina dell’Ordine Pubblico in firma al Comandante Generale dal gennaio 2021). Questa Segreteria Nazionale Organizzazione Mobile del Nuovo Sindacato Carabinieri, titolata e competente a trattare le materie in questione, auspica che i Vertici abbiano attenzione a quanto segnalato. Permettere di posizionare o far lavorare i dipendenti/Uomini “al posto Giusto, al momento Giusto, con le Persone Giuste” diverrebbe un Plus per Tutti. Magari pensando meno a traslochi degli accasermati o “censure” nelle camere delle Caserme (ultimo “must” primavera/estate) ed avendo piu’ rispetto per le “dinamiche” dei Reparti, prima che questi si svuotino perché considerati, a differenza del passato, invivibili. La creazione di un’ideale “contenitore di esigenze” (mediante audizioni dei singoli con la scala gerarchica) all’interno di ogni nostro Reparto permetterebbe di attingere, per ogni impiego ed in base alle esigenze personali, l’operatore ideale. Troppo semplice per essere vero? Si! Sarebbe come “fare felici” tutti a costo zero, ostruzionismo permettendo. Certamente speriamo che tali dinamiche prospettate divengano sinergiche ed “automatiche”. Confidiamo in piu’ “fortuna” rispetto alla vana, per ora, richiesta, di poter indossare la Maglietta Polo Arma in Estate e secondo le indicazioni piu’ volte prospettate da NSC per gli Operatori di OP/Vigilanze/CIO. Se ancora non giungono segnali in una delle Estati piu’ Torride di sempre come potremmo augurare le buone Vacanze ai Vertici?? Forse invitandoli ad abbigliarsi, per ore e sotto la canicola, come ci impongono (basco in lana scuro in testa ed uniforme OP scura con maniche sollevate)? Giammai. Noi teniamo alla Salute e Benessere di Tutti!!

Commenta su Facebook
Previous Post

Operazione antimafia in Puglia. 25 arresti in 5 regioni

Next Post

Roma e Napoli bruciano. Carabinieri mandati sui roghi tossici con mascherine FFP2. Nsc: «Dotare militari di maschere antigas»

Nuovo Sindacato Carabinieri

Nuovo Sindacato Carabinieri

Nuovo Sindacato Carabinieri #ilsindacatodelcarabiniere #sicurezzaediritti

ArticoliCorrelati

Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

by Redazione
21 Marzo 2023
2.1k
AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA
SINDACATI

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA

by Roberto Di Stefano
11 Marzo 2023
2k
Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Next Post
Roma e Napoli bruciano. Carabinieri mandati sui roghi tossici con mascherine FFP2. Nsc: «Dotare militari di maschere antigas»

Roma e Napoli bruciano. Carabinieri mandati sui roghi tossici con mascherine FFP2. Nsc: «Dotare militari di maschere antigas»

Arrestato dalla Polizia di Stato un 43enne per furto aggravato

Omicidio di Anzio. La terribile conclusione di una tragedia annunciata

Fanfara a cavallo della Polizia al Palio di Siena. Mosap: “Lustro in tutto il mondo alla Polizia di Stato”

Il questore di Siena premia la Fanfara a cavallo. La soddisfazione del Mosap

Discussion about this post

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    2727 shares
    Share 1091 Tweet 682
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    816 shares
    Share 326 Tweet 204
  • Perrino, lettera di un maresciallo donna: “Ha purtroppo dimostrato la stessa ignoranza di quei carabinieri che critica”

    1643 shares
    Share 657 Tweet 411
  • Carabinieri e tatuaggi. Verso una risoluzione

    931 shares
    Share 372 Tweet 233

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.