• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SINDACATI

Medico aggredito, Digregorio (Siulp): “Basta aggressioni a forze dell’ordine, medici e infermieri”

Redazione by Redazione
5 Agosto 2022
in SINDACATI
Reading Time: 4 mins read
0
Sindacato di Polizia Siulp contro la chiusura della Polizia di Frontiera di Taranto
336
SHARES
2k
VIEWS

 Esprimiamo vicinanza al tecnico radiologo in servizio al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Taranto SS. Annunziata che nelle ultime ore – come apprendiamo dalla denuncia del Presidente dell’ordine delle professioni infermieristiche Pierpaolo Volpe – è rimasto vittima di un’aggressione ad opera di alcuni parenti di un paziente che era stato sottoposto a controlli medici. Ad affermarlo è Antonio Digregorio, dirigente sindacale del Siulp nazionale e Segretario Provinciale del Siulp di Taranto.

           L’ennesima che và ad aggiungersi alle tante altre che purtroppo si sono nel tempo registrate in una città come la nostra – sebbene il fenomeno dilaga in ogni parte d’Italia. Una città, in cui, tra l’altro si annida un tessuto sociale particolare e dove insistono aree di degrado, aggiunge Digregorio; infatti, appena qualche settimana prima, lo stesso Presidente Volpe, aveva denunciato altre aggressioni nei confronti di alcuni operatori sanitari dell’Ospedale Moscati di Statte-Taranto.

          Le vittime sono spesso coloro che svolgono un servizio di Stato ovvero pubblico o di pubblica utilità (helping profession). Neanche qualche giorno fa, ci eravamo occupati del caso di quattro colleghi della Polizia Penitenziaria che nel carcere di Noto in Sicilia, venivano brutalmente aggrediti; ma se andiamo a ritroso, di recente anche nell’Istituto Penitenziario di Taranto – al limite degli standard di sicurezza causato dalla cronica carenza di personale denunciata dai sindacati di categoria – si è registrata l’ennesima aggressione in sfavore di alcuni Agenti di Polizia che riportavano diverse lesioni.

         Stessa sorte, altra di una lunghissima serie – riportando il tema ad un arco temporale decisamente breve – giorno 31 luglio, è toccata a due nostri Agenti della Polfer di Bologna che in un treno a fine corsa, a seguito di un controllo effettuato nei confronti di due stranieri di origine nordafricana, al rifiuto di scendere dal convoglio, reagivano in maniera violenta ferendo gli Agenti con un taglierino e nella colluttazione riportavano diverse lesioni e alcune costole rotte. I due giovani venivano poi arrestati per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale e di qui la mobilitazione del Siulp e della Fit Cisl – Federazione Italiana Trasporti, giacchè sono tanti anche i controllori di treno, capitreno e addetti a servizi a subire spesso vili e brutali aggressioni durante il loro lavoro.

         Da Taranto, parte l’ennesima denuncia del SIULP: “siano di fronte ad una piaga sociale che ne determina persino la sua stessa tenuta oltre che mina la serenità e la sicurezza degli operatori in divisa e di coloro che svolgono una helping profession, servendo lo Stato e gli enti che lo rappresentano a vari livelli, dichiara Digregorio. E uno Stato democratico come il nostro deve reagire, non mostrarsi inerme, debole a fronte di un attacco del genere e come tale con provvedimenti legislativi più efficaci, difendere gli uomini e le donne che lo rappresentano e che a loro volta difendono lo Stato stesso !!

        La statistica ci restituisce un dato impressionante, visto che gli operatori in divisa, in questo Paese – afferma il sindacalista – subiscono un’aggressione ogni 3 ore e la situazione ha ormai raggiunto livelli impressionanti. Un “allarme rosso” che lanciamo da tempo all’esecutivo di Governo – oggi, invero, lanciato allo stesso entourage scosso dalla sua instabilità politica interna. Così, si mina la credibilità e l’autorevolezza dello o Stato, giacchè le vittime sono valorosi uomini e donne in uniforme e operatori che svolgono un prezioso e imprescindibile servizio alla comunità, al cittadino. Ecco perché, afferma Digregorio, è necessario scuotere i decisori politici affinchè vengano promulgate leggi che contemplino reati ancor più specifici allorquando si commettono violenze nei confronti degli operatori in divisa, fissando pene più esemplari e pene certe con espiazione restrittiva effettiva, giacchè, come ormai constatiamo da tempo, si è diffusa la totale convinzione di impunità da parte di coloro che commettono simili reati.

           Ecco perché, il Siulp è precursore e parte attiva di un processo mediatico che ci vede protagonisti nella raccolta firme ovvero di una petizione popolare con la quale chiediamo leggi specifiche.

           Dando poi uno sguardo al nostro intero – ed è questo è un chiaro suggerimento che formiamo tanto al Questore quanto al Prefetto di Taranto – che in tal senso possono attivarsi nell’ambito del Comitato dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, è necessario a breve termine pianificare utili strategie sulla sicurezza e nell’ambito ad esempio della futura apertura del nuovo Ospedale San Cataldo, iniziare a prevedere un Posto Fisso della Polizia di Stato, adeguato agli standard di una così notevole e ampia struttura che sicuramente, divenendo punto di eccellenza ospedaliera (si spera), dovrà ospitare importanti e strategici settori medici oltre che servire un ampio bacino di utenza rinvenente anche da altre province oltre che da ogni parte del Sud Italia.

           Infatti, conclude Digregorio, sia in termini di sicurezza generale che per la stessa sicurezza dell’operatore, allo stato, non ha senso ovvero avrebbe poco senso continuare ad avere un il Posto Fisso all’interno dell’Ospedale S.S. Annunziata (gestito dal Commissariato Borgo), quando si garantisce la sua apertura con un solo operatore e forse per un solo turno diurno. Fermo retando che la legge Madia, purtroppo, anche a livello locale, ci vede ancora fortemente penalizzati in ordine al ripianamento dei nostri organici, sebbene, apprezziamo gli sforzi ultimi del Dipartimento della P.S. che ha inviato a Taranto un certo numero di Agenti, non ancora, però, del tutto sufficienti alla luce dei prossimi ingenti pensionamenti del personale.  

Infine è utile affermare, quando parliamo di sicurezza all’interno ad esempio di ospedali e di vari enti, che non sempre la stessa può essere considerata come un solo “problema di polizia”, poiché, in tal senso è necessario un adeguato e più massiccio servizio di vigilanza sussidiaria a cui vari enti devono potersi affidare. 

Altrimenti, quel famoso cerino, rimane sempre nelle sole mani delle forze dell’ordine.

Commenta su Facebook
Previous Post

Il questore di Siena premia la Fanfara a cavallo. La soddisfazione del Mosap

Next Post

Carabinieri: il sindacato Nsc nomina Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Bologna Luigi Salanitro

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”
SINDACATI

Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

by Redazione
21 Marzo 2023
2.1k
AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA
SINDACATI

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA

by Roberto Di Stefano
11 Marzo 2023
2k
Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio
SINDACATI

Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

by Roberto Di Stefano
26 Gennaio 2023
2.2k
Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»
SINDACATI

Il Mosap incontra il sottosegretario Molteni. Conestà: «Troppe criticità per il personale di polizia»

by Redazione
19 Gennaio 2023
2.3k
Diritto di critica militare. Interessante convegno online
SINDACATI

Diritto di critica militare. Interessante convegno online

by Nuovo Sindacato Carabinieri
11 Gennaio 2023
2k
Next Post
Carabinieri: il sindacato Nsc nomina Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Bologna Luigi Salanitro

Carabinieri: il sindacato Nsc nomina Segretario Generale Provinciale Aggiunto di Bologna Luigi Salanitro

Nicola Lombardi, nuovo Segretario Generale Provinciale di Ferrara del Nuovo Sindacato Carabinieri

Nicola Lombardi, nuovo Segretario Generale Provinciale di Ferrara del Nuovo Sindacato Carabinieri

E’ morto Piero Angela. Aveva 93 anni

E' morto Piero Angela. Aveva 93 anni

Discussion about this post

Popolari

  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale

    365 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Carabinieri. Il benessere del personale passa anche dalla programmazione dei servizi

    810 shares
    Share 324 Tweet 203
  • Maenza piange il Carabiniere che si è tolto la vita

    932 shares
    Share 373 Tweet 233
  • Troppe spese e pochi risultati. Ecco come (non) si investe sulla formazione dei poliziotti

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • Elena Massobrio: prima capocorso della Scuola Militare Teulié

    333 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Accolto il ricorso di MOSAP, MP e LES contro l’accordo sindacale «2019-2021» in tema di gestione degli iscritti e delle trattenute sindacali nell’ambito delle federazioni: un grande successo per l’autonomia sindacale 21 Marzo 2023
    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sez. I Quater, con sentenza n. 4914/2023 pubblicata il 21 marzo 2023, ha accolto il ricorso, proposto avverso l’art. 35 del D.P.R. 18 giugno 2002, n. 164 come riformato dall’art. 30 del D.P.R. 20 aprile 2022, n. 57, dai sindacati della Polizia di Stato “Movimento Sindacale Autonomo di Polizia […]
    Redazione
  • AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA 11 Marzo 2023
    AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI PRESSO LA COMMISSIONE DIFESA – LETTERA APERTA Ho visto l’intervento del Generale Luzi presso la Commissione Difesa della Camera con molta attenzione. Sono stato piacevolmente impressionato dal taglio sindacale che il Comandante Generale ha messo in molti punti del suo discorso, sicuramente frutto delle influenze degli interventi dei sindacati […]
    Roberto Di Stefano
  • Poliziotto morto, Conestà (Mosap): «Profondo cordoglio per collega eroe» 4 Marzo 2023
    «Non ci sono parole per definire l’immensa tragedia che ha colpito la famiglia della Polizia di Stato. Il collega Domenico Zorzino, in forza al Reparto Prevenzione Crimine di Padova, ha perso la vita nel tentativo di salvare un uomo di 70 anni che stava affogando. Purtroppo entrambi non ce l’hanno fatta. Alla sua famiglia e […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.