• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CARABINIERI

Buon Natale a Noi Carabinieri

Roberto Di Stefano by Roberto Di Stefano
26 Dicembre 2022
in CARABINIERI
Reading Time: 3 mins read
0
Buon Natale a Noi Carabinieri
352
SHARES
2.1k
VIEWS

È sempre più difficile ritenere soddisfacente il comportamento del parlamento e del panorama politico per quanto riguarda le aspettative dei Lavoratori del Comparto Sicurezza. Alle parole di vicinanza e di comprensione delle nostre esigenze segue sempre quel vuoto normativo che non traduce le parole in fatti. Quest’anno è cominciato con il licenziamento di una legge sulla sindacalizzazione militare che ha umiliato le attese per una legge equa, quantomeno in linea con quella di cui godono già le Forze di Polizia civili, ma nessuna forza politica, nessun parlamentare, ha votato contro, certificando le contraddizioni che impediscono una tutela costituzionale dei nostri Diritti. 

La stessa distanza che viene dimostrata anche alla fine di quest’anno con la legge di bilancio – continua Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri – che sembra non prevedere nessuna norma che aiuti economicamente gli sforzi quotidiani che ognuno di noi mette in campo. Non si parla di detassazione degli straordinari o delle indennità (ai limiti del ridicolo nella loro quantificazione) e che danno ragione ai Carabinieri che vogliono fare solo le ore previste per poi dedica, giustamente, il suo tempo agli affetti e a sé stesso. Non si parla di stanziamenti per coprire i danni causati dalla mancata previdenza complementare, quelli necessari a darci gli stessi parametri del resto dei lavoratori della pubblica amministrazione in modo da compensare adeguatamente e in maniera dignitosa i decenni dedicati alla sicurezza delle Comunità. Attendiamo la definizione in tempi rapidi del ddl 161 per tradurre le parole in fatti, vogliamo rimanere comunque fiduciosi. 

È la stessa lontananza del nostro comando generale, che continua a ignorare il contributo che sindacati autonomi come il Nuovo Sindacato Carabinieri sono in grado di fornire perché vivendo le difficoltà dei Carabinieri, sono in grado di ascoltare e raccogliere assertivamente le criticità che sempre più incidono sulla serenità e sulla nostra efficienza. La territoriale vive da anni una deficienza organica drammatica. Abbiamo nuclei radiomobili che non riescono a fornire il servizio sulle 24 ore e che devono essere coperti dalle stazioni che, a loro volta, non possono essere vicino alle loro comunità, limitando le ore di apertura al pubblico e, conseguentemente, il contatto e la prossimità ai Cittadini nelle loro aree di responsabilità. Abbiamo alti dirigenti, responsabili delle regioni, che ormai costretti dalle nostre denunce a riconoscere il problema e ad ammettere che nei prossimi due anni la carenza sarà ancora più accentuata a causa delle richieste di pensione delle generazioni arruolatesi nella seconda parte degli anni 80, ma che, di di fatto, non danno soluzioni, né accettano la partecipazione dei sindacati come se non fosse loro responsabilità rispondere alle necessità e intervenire per riorganizzare una struttura con forti difficoltà organizzative, e, allo stesso tempo, fornire serenità ai Carabinieri e a contribuire a una mobilità richiesta dalle esigenze familiari moderne, che ricercano la possibilità di cambiare luoghi per soddisfare sia l’aspetto della realizzazione professionale sia le possibilità di crescita e di opportunità per i nostri figli. Ma questo fa parte della incapacità momentanea dello stato maggiore a comprendere quanto sia importante e funzionale avviare in maniera costante il processo partecipativo che solo i sindacati autonomi possono garantire, proprio per il progresso di una istituzione indispensabile alla nostra società. Senza dimenticare le situazioni di disagio causate anche da azioni disciplinari usate ancora e solo come esercizio di potere da quei dirigenti che ancora pensano di vivere in sistemi feudali. Abbiamo ancora Colleghi che hanno denunciato situazioni drammaticamente pericolose e che vengono perseguiti nonostante il loro impegno per la giustizia; questo non è più tollerabile, denunceremo questi fatti pubblicamente e attraverso richieste di interrogazioni parlamentari, non ci saranno più sconti nella nostra direzione sindacale.

Per questo – conclude Roberto Di Stefano – l’augurio di un sereno Buon Natale è esclusivamente per tutti i Carabinieri che sono vicini al Popolo, nonostante le difficoltà, e che continuano a credere alla importanza della nostra professione sociale, che continuano a mantenere quel briciolo di passione per vestire con orgoglio quel pantalone con la banda rossa che identifica e ricorda il sacrificio. Resistiamo, il prossimo anno sarà l’anno nel quale le ipocrisie verranno cancellate dal confronto non più procrastinabile.

Roberto Di Stefano – segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri.

Commenta su Facebook
Previous Post

IL BABBO NATALE DEI CARABINIERI IN CORSIA AL “BAMBINO GESU’”.

Next Post

Milano, manichino vestito da poliziotto dato alle fiamme. Conestà (Mosap): «Agiremo legalmente, è istigazione all’odio»

Roberto Di Stefano

Roberto Di Stefano

Segretario Nazionale Coordinatore Centro Italia del Nuovo Sindacato Carabinieri Maresciallo dei Carabinieri Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Master in Anti Terrorismo Internazionale

ArticoliCorrelati

Carabinieri. Monetizzazione degli straordinari o recuperi pseudo obbligatori?
CARABINIERI

CoCeR Caabinieri chiede incontro al Premier Meloni

by Redazione
11 Gennaio 2023
2k
Vice Brigadieri: vanno rivisti i criteri del concorso
CARABINIERI

Legge Cartabia: criticità per le forze dell’ordine

by Franco Russo
9 Gennaio 2023
2k
IL BABBO NATALE DEI CARABINIERI IN CORSIA AL “BAMBINO GESU’”.
CARABINIERI

IL BABBO NATALE DEI CARABINIERI IN CORSIA AL “BAMBINO GESU’”.

by Redazione
21 Dicembre 2022
2k
Sono Anna, orgogliosa moglie di un Carabiniere, fondatore di NSC | LA LETTERA
CARABINIERI

Sono Anna, orgogliosa moglie di un Carabiniere, fondatore di NSC | LA LETTERA

by Redazione
26 Novembre 2022
3k
Violenza di genere e pari opportunità. L’Arma dei Carabinieri in prima linea
CARABINIERI

Violenza di genere e pari opportunità. L’Arma dei Carabinieri in prima linea

by Redazione
16 Novembre 2022
2k
Next Post
Milano, manichino vestito da poliziotto dato alle fiamme. Conestà (Mosap): «Agiremo legalmente, è istigazione all’odio»

Milano, manichino vestito da poliziotto dato alle fiamme. Conestà (Mosap): «Agiremo legalmente, è istigazione all’odio»

Arresto aggressore Termini, Zetti (NSC): «Plauso ai colleghi. Esempio di professionalità e alto senso del dovere»

Arresto aggressore Termini, Zetti (NSC): «Plauso ai colleghi. Esempio di professionalità e alto senso del dovere»

Vice Brigadieri: vanno rivisti i criteri del concorso

Legge Cartabia: criticità per le forze dell'ordine

Discussion about this post

Popolari

  • “GESÙ NON ERA BIANCO”: DON ENRICO RIMUOVE IL CROCIFISSO, MA E’ UNA BUFALA

    “GESÙ NON ERA BIANCO”: DON ENRICO RIMUOVE IL CROCIFISSO, MA E’ UNA BUFALA

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • L’ARMA DEI CARABINIERI VUOLE DAVVERO IL CAMBIAMENTO?

    381 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Buon Natale a Noi Carabinieri

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • La storia di Katia: “Lotto per la mia divisa”

    873 shares
    Share 349 Tweet 218
  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    388 shares
    Share 155 Tweet 97

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Insultò su facebook poliziotto morto, condannato. Fu querelato dal Mosap 4 Febbraio 2023
    Il Mosap non perdona chi offende la memoria dei servitori dello Stato. Ieri il tribunale penale di Ascoli Piceno ha emesso sentenza con la quale è stato condannato per diffamazione un leone da tastiera che, all’indomani del suicidio di un poliziotto a Fiumicino, aveva rivolto sui social parole offensive e diffamatorie nei suoi confronti e […]
    Redazione
  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.