google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SALUTE

Tumori, Tinterri (Humanitas)”+20% al seno nei prossimi 20 anni, soprattutto tra giovani”

Redazione by Redazione
23 Agosto 2023
in SALUTE
Reading Time: 2 mins read
0
Tumori, Tinterri (Humanitas)”+20% al seno nei prossimi 20 anni, soprattutto tra giovani”
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – “Nei prossimi 20 anni il cancro al seno aumenterà del 20% soprattutto nelle fasce giovanili, che oggi meno se lo attendono e sono fuori dai programmi di screening". Lo ha detto Corrado Tinterri, direttore del Centro di Senologia dell'ospedale Humanitas di Milano, intervenendo all’evento "Gli Incontri del Principe” organizzato a Viareggio, un’occasione per parlare dell'importanza della prevenzione e fare il punto sulla situazione italiana, anche in confronto al resto dell'Europa.  "Il tumore della mammella è il più frequente per le donne – ricorda Tinterri – Nel 2022 abbiamo avuto circa 60 mila nuovi casi. Ma il dato importante è che l'Italia è il primo Paese in Europa per sopravvivenza a 5 e 10 anni, con dati rispettivamente a quasi il 90% e 78%. Stiamo quindi supportando bene questo incremento epidemiologico di tumore al seno”.  Stanno “aumentando anche le donne viventi con tumore al seno metastatico. In Italia – sottolinea – abbiamo circa 50 mila donne che conducono una vita buona pur avendo una malattia cronica. Siamo un Paese che in termini di percorsi sanitari e programmazione in questo ambito sta andando bene, ma si può fare meglio, riducendo ad esempio le forti discrepanze regionali tra Nord e Sud”. Tinterri non ha dubbi: “Non tutte le regioni hanno attuato il piano di implementazione dei centri di senologia, quelli dedicati a diagnosi, che sappiamo riduce sensibilmente la probabilità di morire per questa malattia. E alcuni – rimarca – hanno ancora una inadeguatezza nei percorsi di cura. Rimane molto da fare. Nei prossimi 20 anni questo tumore aumenterà del 20% soprattutto tra i giovani, che oggi meno se lo attendono e sono fuori dai programmi di screening".  Per Tinterri c’è poi un "rapporto tra natalità, allattamento e rischio di tumore al seno. La natalità progressivamente si è ridotta negli ultimi 50 anni. Ricordiamo situazioni analoghe in America e Cina. Dobbiamo capire cosa può essere anticipato e fare diagnosi precoci – evidenzia l’esperto – La seconda gravidanza media è a 43 anni, un'età che si abbina spesso, purtroppo, alla possibilità di avere un tumore al seno".  E sulla formazione di medici specializzati, Tinterri è sicuro: "dobbiamo formare medici che curino il tumore al seno – avverte – In questo senso l'Università è latente e in ritardo, serve un salto in avanti con nuove figure di medici che lo trattino specificatamente. Questo è un appello al ministero della Ricerca. Speriamo che si tenga conto della realtà nazionale ed europea e come sta cambiando la patologia. Abbiamo bisogno di medici che rimangano in Italia a curare i tumori".  “Di cancro si fatica ancora a parlare – aggiunge Rosanna D'Antona, presidente di Europa Donna Italia – ma è invece importante condividere informazioni scientifiche ed esperienze personali. In questi 30 anni di associazione siamo arrivati ad essere presenti in 47 paesi dell'Europa allargata. Oggi è cambiata la consapevolezza delle pazienti rispetto a questa patologia. Si vuole sapere di più, maggiore partecipazione al percorso di cura, più dialogo con i medici. Ma anche la forza di parlare alle istituzioni affinché mettano in atto norme più favorevoli a delle cure migliori. Sappiamo molto bene che il sistema sanitario italiano ha delle ristrettezze economiche importanti", ma il tumore al seno è la "prima patologia di morte delle pazienti donne e quindi serve una discriminazione tra una migliore programmazione della spesa sanitaria su patologie così diffuse. Noi vogliamo incentivare a fare gli screening mammografici – chiosa – essendo la prevenzione l'unica arma che abbiamo, e poi andare a curarsi in centri specializzati solo sul tumore al seno”.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossalute
Previous Post

Milano, pronto a pagare famiglie per avere bimbe da abusare: arrestato

Next Post

Spalletti ct Italia, presentazione il 2 settembre a Coverciano

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Sermatite atopica per 3 mln italiani, focus alla Camera per Giornata mondiale
SALUTE

Sermatite atopica per 3 mln italiani, focus alla Camera per Giornata mondiale

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Covid più grave in chi ha geni Neanderthal: lo studio a Bergamo
SALUTE

Covid più grave in chi ha geni Neanderthal: lo studio a Bergamo

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Iss, solo 42% italiani si spostano a piedi o in bici, trend in calo
SALUTE

Iss, solo 42% italiani si spostano a piedi o in bici, trend in calo

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Cancro ovarico, 7 azioni per un nuovo ‘cambio di rotta’ nella diagnosi
SALUTE

Cancro ovarico, 7 azioni per un nuovo ‘cambio di rotta’ nella diagnosi

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Tumori, studio hi-tech Italia-Usa svela segreti cellule Tis, ‘baluardi’ del cancro
SALUTE

Tumori, studio hi-tech Italia-Usa svela segreti cellule Tis, ‘baluardi’ del cancro

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Next Post
Spalletti ct Italia, presentazione il 2 settembre a Coverciano

Spalletti ct Italia, presentazione il 2 settembre a Coverciano

Stupro Palermo, carcere Pagliarelli chiede di trasferire sei indagati

Stupro Palermo, carcere Pagliarelli chiede di trasferire sei indagati

Spagna, altro scandalo: il ct tocca il seno dell’assistente – Video

Spagna, altro scandalo: il ct tocca il seno dell'assistente - Video

Popolari

  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale

    Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    426 shares
    Share 170 Tweet 107
  • Bestie di Satana, Volpe è libero: ora cerca lavoro

    420 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Sospeso dal servizio per un reato prescritto. Il Tar dà ragione al Carabiniere e condanna Arma e Ministero

    669 shares
    Share 268 Tweet 167
  • Arrestato per tangenti, finanziere assolto in Cassazione

    400 shares
    Share 160 Tweet 100

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale 17 Settembre 2023
    Per una associazione sindacale che intende prefiggersi la tutela dei Lavoratori, il Congresso Nazionale è il momento più alto dei processi democratici che porteranno a scegliere il programma per i futuri quattro anni e i dirigenti nazionali che potranno garantire, con la propria credibilità e competenza, un cammino del sindacato nel panorama nazionale nel solco delle decisioni condivise e partecipate. Tutti i dirigenti di NSC potranno finalmente affrontare i temi sindacali con […]
    Roberto Di Stefano
  • Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – La Nasa ha annunciato di voler approfondire i fenomeni Uap e ha chiarito che non ci sono prove che siano fenomeni "extraterrestri". Nel corso di una conferenza stampa convocata per presentare il Rapporto sugli Uap realizzato da 16 esperti di una commissione indipendente, l'ente spaziale statunitense ha fatto sapere che dedicherà un direttore […]
    Redazione
  • Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Sito di Settimo Torinese eccellenza della sostenibilità” 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – "Settimo Torinese rappresenta una vera eccellenza di L'Oréal Italia all'interno del gruppo, in quanto è un sito che nasce nel 1960 ma che ha avuto la possibilità di riconvertirsi in termini di sostenibilità. Oggi, infatti, è un sito altamente produttivo nel mondo, e ripristinarlo in termini di sostenibilità non è stato certo facile. […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.