google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Sostenibilità

Ue, ecco i nuovi obblighi per le aziende che importano merce inquinante

Redazione by Redazione
28 Agosto 2023
in Sostenibilità
Reading Time: 2 mins read
0
Ue, ecco i nuovi obblighi per le aziende che importano merce inquinante
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – La Commissione europea ha definito le norme che regolano la fase transitoria del Carbon Border Adjustment Mechanism (Cbam), un sistema che prenderà avvio il prossimo 1° ottobre e si concluderà il 31 dicembre 2025. Con le nuove disposizioni, scattano nuovi obblighi informativi per le aziende sulla provenienza e l’impatto ambientale dei materiali importati. L'obiettivo principale del Cbam è prevenire la cosiddetta "fuga di carbonio," una situazione in cui le aziende spostano la produzione di beni ad alta intensità di emissioni in Paesi con politiche ambientali e climatiche meno rigorose. Il nuovo meccanismo ha lo scopo di equiparare il prezzo del carbonio pagato per i prodotti realizzati dai Paesi europei che operano nel Sistema di Scambio delle Emissioni dell'Ue (Ets) con quello pagato per i prodotti realizzati in altri Paesi.  Questo accadrà dal 2026 quando finirà la fase provvisoria del Carbon Border Adjustment Mechanism e le aziende importatrici europee saranno tenute non solo a comunicare le informazioni richieste, ma anche ad acquistare certificati Cbam per compensare la differenza di prezzo del carbonio. In questa prima fase transitoria l’obbligo per le aziende sarà solo di tipo informativo. Gli importatori di merci che rientrano nel Cbam saranno dunque tenuti a presentare alla Commissione una relazione trimestrale, dove specificare: – la quantità totale di ciascun tipo di merce con la presenza di carbonio importata in ogni trimestre; – le emissioni di Co2 provocate da tali merci; – il Paese di origine delle merci; – le coordinate geografiche della principale fonte di emissione dell’impianto utilizzato; – gli eventuali costi sostenuti nel Paese di origine in relazione a tali emissioni. La Commissione europea ha pubblicato delle linee guida per assistere gli importatori e i produttori di paesi terzi nell'attuazione delle nuove norme e ha sottolineato che sono attualmente in fase di sviluppo strumenti informatici specifici per assistere le aziende nel completare e comunicare i calcoli necessari, insieme a materiali di formazione, webinar e tutorial. Le imprese importatrici dovranno riportare sia le emissioni dirette dei prodotti che le emissioni indirette, con un particolare focus sul consumo di energia elettrica utilizzata durante il processo produttivo. Inizialmente, il Cbam riguarderà solo l’importazione di prodotti specifici che appartengono a settori con alta intensità di carbonio: – ferro; – acciaio; – cemento; – fertilizzanti; – alluminio; – elettricità; – produzione di idrogeno;  – alcuni prodotti intermedi come viti e bulloni; – emissioni indirette, specialmente l’energia elettrica utilizzata È previsto che l’elenco delle merci Cbam sarà ampliato in futuro con l’obiettivo di includervi, entro il 2030, tutti i prodotti già assoggettati alla normativa Ets. In base a quest’ultimo sistema, le aziende europee devono garantire il monitoraggio e la rendicontazione delle emissioni di Co2 e/o Co2 equivalente entro il 31 marzo di ogni anno per l’anno precedente. Gli obblighi informativi riguardano anche l’attività di ogni sottoimpianto utilizzato dalle imprese. Al termine della valutazione, le aziende sono soggette a restituire un numero di quote pari alle emissioni entro il 30 aprile di ogni anno per l’anno precedente tramite l’acquisto di quote Ets.  In definitiva, si può affermare che il nuovo modello Cbam, centrale nel piano Fit for 55, è l’equivalente dell’Ue Ets per i produttori dei Paesi extracomunitari. —sostenibilita/csrwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossostenibilita
Previous Post

Maltempo in Lombardia, torrenti esondati e case evacuate a Sondrio e Varese (Video)

Next Post

Arisa posta foto nuda: “Valuto proposte di matrimonio”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Trasporti sostenibili, l’Europa investe poco sulle ferrovie
Sostenibilità

Trasporti sostenibili, l’Europa investe poco sulle ferrovie

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Da cannucce a imballaggi con il Polypaper un rivestimento impermeabile e resistente
Sostenibilità

Da cannucce a imballaggi con il Polypaper un rivestimento impermeabile e resistente

by Redazione
1 Ottobre 2023
2k
Il riscaldamento globale minaccia l’Antartide.
Sostenibilità

Il riscaldamento globale minaccia l’Antartide.

by Redazione
29 Settembre 2023
2k
Gratis e sostenibile, il trasporto pubblico del comune di Troia è diventato un modello
Sostenibilità

Gratis e sostenibile, il trasporto pubblico del comune di Troia è diventato un modello

by Redazione
29 Settembre 2023
2k
Carbon offsetting, Rete Clima lancia il nuovo servizio di rating
Sostenibilità

Carbon offsetting, Rete Clima lancia il nuovo servizio di rating

by Redazione
29 Settembre 2023
2k
Next Post
Arisa posta foto nuda: “Valuto proposte di matrimonio”

Arisa posta foto nuda: "Valuto proposte di matrimonio"

Mancini ct Arabia, sindaco Pesaro: “Cambiamo testimonial, meglio Tamberi”

Mancini ct Arabia, sindaco Pesaro: "Cambiamo testimonial, meglio Tamberi"

“Sembra Kobe Bryant”, Hollis-Jefferson incanta ai Mondiali

"Sembra Kobe Bryant", Hollis-Jefferson incanta ai Mondiali

Popolari

  • Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»

    Poliziotti indagati a Piacenza, Conestà (Mosap): «Non si generalizzi su tutta la Polizia di Stato, alcuni titoli sono deplorevoli»

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Caivano, Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC): “Servono rinforzi, a Marano Carabinieri al collasso”

    425 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Citofona a vicini e accoltella 17enne, ragazza grave

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Modena, duplice omicidio a Vignola: uccisi fratello e sorella

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • SINDACATI, USIF: “NASCE A SIBARI LA SEZIONE TERRITORIALE”

    335 shares
    Share 134 Tweet 84

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Ucraina, Biden: “Usa non abbandonano Kiev” 1 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – Gli Stati Uniti continueranno a sostenere l'Ucraina, impegnata nella guerra contro la Russia, anche dopo l'approvazione della legge varata per scongiurare lo shutdown del governo americano. Il provvedimento votato da Camera e Senato a ridosso della scadenza dell'1 ottobre non comprende i 6 miliardi di aiuti militari che la Casa Bianca ha appena […]
    Redazione
  • Roma-Frosinone 2-0, gol di Lukaku e Pellegrini 1 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – La Roma batte il Frosinone per 2-0 nel match valido per la settima giornata del campionato di Serie A 2023-2023. I giallorossi si impongono con i gol di Lukaku e Pellegrini. Il successo consente alla formazione allenata da Mourinho di salire a 8 punti e di voltare pagina dopo il pesantissimo k.o. per […]
    Redazione
  • E’ morto Tommaso Accardo, Fiorello ricorda l’attore 1 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – È morto l'attore Tommaso Accardo, aveva 84 anni. In tv, è stato 'spalla' di Fiorello in una serie di spot pubblicitari. Fiorello lo ha ricordato con un post su X, salutando 'Tommasino'. Accardo, nato in provincia di Trapani, viveva a Mentana, alle porte di Roma. In carriera ha recitato anche in alcuni film, […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.