google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SALUTE

Lega del Filo d’Oro, ancora tempo per destinare il 5×1000

Redazione by Redazione
31 Agosto 2023
in SALUTE
Reading Time: 2 mins read
0
Lega del Filo d’Oro, ancora tempo per destinare il 5×1000
333
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Sono sempre di più i cittadini che scelgono di destinare il loro 5×1000 alla Lega del Filo d’Oro. Nel 2022 sono stati 257.504, oltre 27mila in più rispetto all’anno precedente, per un ammontare di poco superiore ai 9 milioni di euro, si evince dai dati pubblicati a fine giugno dall’Agenzia delle Entrate. A ciascuno – si legge in una nota – va il grazie di tutta la Fondazione, perché con le loro firme hanno spostato dalle casse dello Stato una piccola percentuale della loro Irpef a sostegno dei percorsi di vita di tanti bambini e adulti con sordocecità, in tutta Italia. C’è ancora tempo per destinare il 5×1000 attraverso la propria dichiarazione dei redditi: per il Modello 730 Ordinario e precompilato la scadenza è il 30/09/2023 (cadendo di sabato slitta al 2 ottobre). Per il Modello Redditi 2023 presentato in via telematica la scadenza è il 30/11/2023.  Il gesto semplice, gratuito e importante, come una firma nella dichiarazione dei redditi, garantisce un’entrata importantissima per l’Ente, per dare risposte a più persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, per garantire la qualità di un servizio che prevede un rapporto molto elevato tra operatori e utenti e per progettare nuovi centri e sedi, in modo da arrivare in più territori, in maniera sempre più capillare. Con la quota di Irpef devoluta dai contribuenti, la Fondazione sta recuperando, in Abruzzo, la casa dove ha vissuto, a San Benedetto dei Marsi (Aq), la sua fondatrice Sabina Santilli e dove nascerà un Centro studi e sede territoriale, mentre, nel Lazio, realizzerà un Centro socio-sanitario residenziale e diurno. Il 5×1000 permette inoltre alla Fondazione di continuare ad offrire percorsi educativi e riabilitativi personalizzati; di  rafforzare ed ampliare i servizi già esistenti, garantendo gli alti standard qualitativi di sempre e di stringere ulteriori collaborazioni nell’ambito della ricerca, per migliorare la quotidianità di chi non vede e non sente attraverso soluzioni in ambiti come la comunicazione e le tecnologie assistive. Un grandissimo investimento, sostenuto anche dal 5×1000, è il Centro Nazionale di Osimo, un polo di alta specializzazione recentemente inaugurato alla presenza del Presidente della Repubblica: il secondo lotto – che porta da 56 a 80 i posti residenziali – è stato completato e ora bisogna sostenerne l’operatività.  Il 5×1000 – ricorda la Fondazione – non sostituisce, ma si aggiunge al meccanismo dell’8×1000 e a quello del 2×1000, che rimangono in vigore. Sono 3 possibilità diverse che lo Stato offre al contribuente per sostenere ambiti molto diversi: lo Stato stesso e le confessioni religiose (8×1000); le associazioni e gli enti di ricerca (5×1000) e, con il 2×1000 un partito politico. Possono essere espresse tutte e tre le scelte.  Anche i contribuenti esonerati dall’obbligo di presentazione della dichiarazione possono effettuare le scelte per la destinazione dell’8×1000, del 5×1000 e del 2×1000 dell’Irpef, presentando la scheda, in busta chiusa, entro il 30 novembre 2023 allo sportello di un ufficio postale, a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionista, Caf, ecc.), o direttamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. Per tante famiglie in tutta Italia una firma accanto al codice fiscale 80003150424  diventerà #unaiutoprezioso. Per ogni ulteriore informazione è possibile visitare il sito 5×1000.legadelfilodoro.it dove è disponibile e scaricabile una guida dedicata, oppure si può scrivere a 5per1000@legadelfilodoro.it. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossalute
Previous Post

Omicidio Saman, Nordio: “Padre in viaggio verso l’Italia”

Next Post

Meloni a Caivano, cosa ha detto la premier – Video

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Fondazione Onda: “Disuguaglianze di genere ostacoli al benessere femminile”
SALUTE

Fondazione Onda: “Disuguaglianze di genere ostacoli al benessere femminile”

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Alfasigma si espande negli Usa, Opa su Intercept
SALUTE

Alfasigma si espande negli Usa, Opa su Intercept

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Disturbi venosi, al via 32° Congresso Società italiana flebolinfologia
SALUTE

Disturbi venosi, al via 32° Congresso Società italiana flebolinfologia

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Quando il grano fa ammalare, da celiachia ad allergia al frumento/Scheda
SALUTE

Quando il grano fa ammalare, da celiachia ad allergia al frumento/Scheda

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Salute, 12% italiani con intolleranza al glutine, ipotesi colpa da produzione grano
SALUTE

Salute, 12% italiani con intolleranza al glutine, ipotesi colpa da produzione grano

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Next Post

Meloni a Caivano, cosa ha detto la premier - Video

Incidente ferroviario Brandizzo, Rfi: “Lavori dovevano iniziare dopo passaggio treno”

Incidente ferroviario Brandizzo, Rfi: "Lavori dovevano iniziare dopo passaggio treno"

Infortunio sul lavoro, operaio muore folgorato

Infortunio sul lavoro, operaio muore folgorato

Popolari

  • Eletti, con la lista Laboratorio, tre campani ai vertici della nuova Segreteria Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri e dell’Ufficio di Presidenza

    Eletti, con la lista Laboratorio, tre campani ai vertici della nuova Segreteria Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri e dell’Ufficio di Presidenza

    365 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Nsc, Alessandro Ragucci nuovo presidente; i vice sono Gabriella Madormo e Massimo Mela

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Nuovo Sindacato Carabinieri, eletta la nuova segreteria nazionali: Massimiliano Zetti confermato alla guida

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • Narducci. Un altro successo dell’avvocato Pini

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Il capo della Polizia Vittorio Pisani loda il servizio del Reparto Mobile. Zucchelli (Mosap): “Grazie Capo!”

    414 shares
    Share 166 Tweet 104

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • SINDACATI, USIF: “ATTENDIAMO ANCORA DECRETI PER PIENA OPERATIVITÀ DELLE ASSOCIAZIONI”  28 Settembre 2023
    “Sono trascorsi ben cinque anni dalla sentenza della Corte Costituzionale (120/2018), con la quale è cessato il divieto per i militari di costituire associazioni professionali a carattere sindacale, successivamente altri quattro anni sono passati per emendare una legge ad hoc sull’esercizio della libertà sindacale e delega al Governo per il coordinamento normativo. Ad oggi, invece, […]
    Redazione
  • Eletti, con la lista Laboratorio, tre campani ai vertici della nuova Segreteria Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri e dell’Ufficio di Presidenza 28 Settembre 2023
    Si è tenuto a Roma il 26 e 27 settembre il 1° congresso nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri che ha visto la partecipazione di 130 delegati provenienti da tutto il territorio nazionale. Un percorso complesso e articolato che, originato proprio nel territorio campano, ha generato un proficuo e continuato confronto tra tutte le segreterie nazionali. […]
    Redazione
  • Nuovo Sindacato Carabinieri, eletta la nuova segreteria nazionali: Massimiliano Zetti confermato alla guida 28 Settembre 2023
    Si è concluso ieri il primo congresso nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC), con la conferma alla sua guida del segretario generale Massimiliano Zetti, mentre Michele Capece è il nuovo segretario generale aggiunto e Antonio Parrella il segretario amministrativo. Rinnovata totalmente invece la segreteria nazionale che vede tra i neoeletti: Irene Carpanese dal Veneto; Ilario […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.