google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home ULTIM'ORA

Tumori, individuato meccanismo di resistenza a immunoterapia

Redazione by Redazione
5 Settembre 2023
in ULTIM'ORA
Reading Time: 3 mins read
0
Tumori, individuato meccanismo di resistenza a immunoterapia
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Individuato da ricercatori dell’Istituto nazionale tumori Regina Elena (Ire) di Roma un nuovo meccanismo di resistenza all’immunoterapia nel tumore del polmone. La scoperta – i cui risultati sono pubblicati sul 'Journal for immunotherapy of cancer' – potrebbe permettere di individuare i pazienti che hanno maggiori probabilità di rispondere all’immunoterapia e aprire la strada, per gli altri, a nuove efficaci terapie combinate.  Nel carcinoma polmonare – spiega una nota dell'Ire – la proteina hMENA può esistere in due varianti: una svolge un’azione anti-invasiva, l’altra al contrario favorisce la progressione del tumore. I risultati dello studio dimostrano che la minore espressione della variante 'buona' di hMENA, anti-invasiva, attiva nella cellula tumorale dei segnali che mimano la presenza di un virus. Questi ultimi, a loro volta, stimolano la produzione di Interferone di tipo I, una delle maggiori citochine antivirali con effetti anti-tumorali. Tuttavia, l’Interferone quando è prodotto continuamente, provoca un effetto paradosso che può far aumentare l’aggressività delle cellule neoplastiche e creare un microambiente tumorale favorevole alla resistenza all’immunoterapia.  Lo studio, sostenuto da Fondazione Airc per la ricerca sul cancro – riferisce l'Ire – è stato condotto da Paola Trono, ora ricercatrice del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), e da Annalisa Tocci nell’Unità di Immunologia e Immunoterapia dell’Ire diretta da Paola Nisticò. E' stato anche sostenuto da Alleanza contro il cancro, e ha visto la partecipazione, oltre che di Ifo, dell’Ircss Ospedale San Raffaele di Milano e dell’Irccs Istituto Clinico Humanitas. In Italia – ricorda la nota – il tumore al polmone è la seconda neoplasia più frequente negli uomini e la terza nelle donne. Le nuove diagnosi nel 2020 sono state circa 41mila. Negli ultimi anni per questo tipo di tumore si sono registrati importanti progressi sia nella diagnosi precoce, sia nei trattamenti molecolari e di immunoterapia. Gli inibitori dei check-point immunitari hanno rivoluzionato le possibilità di cura di questa neoplasia, anche se solo in una percentuale dei pazienti la risposta è efficace. Da qui la necessità di comprendere i meccanismi di resistenza a questi trattamenti, per selezionare meglio i pazienti con maggiori probabilità di rispondere e identificare, per gli altri, nuove efficaci terapie combinate.  "Alcuni anni fa – spiega Paola Nisticò – il nostro gruppo di ricerca aveva dimostrato che la proteina hMENA produce diverse forme proteiche. Nelle sue diverse forme, la proteina regola il citoscheletro, quel complesso di filamenti perlopiù proteici che costituiscono l'impalcatura della cellula, controllandone forma e funzioni. Due varianti di hMENA sono, in particolare, coinvolte nella progressione del tumore al polmone non a piccole cellule con funzioni opposte. Per questo una è stata denominata hMENA anti-invasiva, mentre l’altra è detta hMENA pro-invasiva. I pazienti che non hanno la versione anti-invasiva di hMENA sono a maggiore rischio di ricaduta e per questo potrebbero essere candidati a una terapia post-chirurgica mirata.”  "Nell’ultimo studio abbiamo capito – dice Paola Trono – che hMENA anti-invasiva nella cellula tumorale attiva un sensore virale. Di conseguenza sono prodotti diversi mediatori dell’infiammazione che possono essere immunosoppressivi". "Infatti – spiega Annalisa Tocci – abbiamo dimostrato sperimentalmente che solo le cellule tumorali mancanti di questa variante proteica comunicano con i macrofagi, cellule del sistema immunitario coinvolte nei meccanismi di infiammazione. A loro volta i macrofagi rispondono alle cellule tumorali, rendendole più aggressive".  "Tutti i dati sperimentali ottenuti – conclude Paola Nisticò – sono stati validati in tessuti tumorali di pazienti con tumore del polmone trattati con inibitori dei check-point immunitari. Abbiamo dimostrato che fattori come l’espressione di hMENA anti-invasiva, l’interferone di tipo I e la presenza di macrofagi possono rappresentare una nuova frontiera nella medicina di precisione per selezionare i pazienti da trattare con l’immunoterapia. I dati ottenuti nella nostra casistica sono stati validati, con metodi computazionali, con altre ampie casistiche di pazienti". "I risultati pubblicati – commenta Gennaro Ciliberto, Direttore scientifico dell’Istituto Regina Elena- sono un ulteriore esempio del valore della ricerca traslazione e dell’importanza di una stretta collaborazione con i pazienti oncologici e del loro prezioso materiale biologico per una migliore comprensione dei meccanismi alla base della malattia".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosultimora
Previous Post

Tra convegni e arte, gli eventi collaterali a Plast 2023

Next Post

Napoli, litiga con una vicina e le dà fuoco: arrestato 53enne

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Salute, Ghirlanda (Andi): “Prevenzione orale importante e facile”
ULTIM'ORA

Salute, Ghirlanda (Andi): “Prevenzione orale importante e facile”

by Redazione
4 Ottobre 2023
2k
Gallotta (Unilever): “Italiani contenti di igiene orale ma solo 50% va dal dentista”
ULTIM'ORA

Gallotta (Unilever): “Italiani contenti di igiene orale ma solo 50% va dal dentista”

by Redazione
4 Ottobre 2023
2k
Salute, Ipsos: 7 italiani su 10 soddisfatti della propria salute orale
ULTIM'ORA

Salute, Ipsos: 7 italiani su 10 soddisfatti della propria salute orale

by Redazione
4 Ottobre 2023
2k
Milano fa paura, l’allarme dei vip da Boldi e Bertolino: “Manca sicurezza”
ULTIM'ORA

Milano fa paura, l’allarme dei vip da Boldi e Bertolino: “Manca sicurezza”

by Redazione
4 Ottobre 2023
2k
Mondiali 2030, Fifa: “Saranno in Marocco-Spagna-Portogallo e 3 gare in Sudamerica”
ULTIM'ORA

Mondiali 2030, Fifa: “Saranno in Marocco-Spagna-Portogallo e 3 gare in Sudamerica”

by Redazione
4 Ottobre 2023
2k
Next Post
Napoli, litiga con una vicina e le dà fuoco: arrestato 53enne

Napoli, litiga con una vicina e le dà fuoco: arrestato 53enne

Valentini: “Plastica non va eliminata, è centrale per industria”

Valentini: "Plastica non va eliminata, è centrale per industria"

Pensioni, Durigon: “Obiettivo è conferma quota 103 e quota 41, a studio su Opzione donna”

Pensioni, Durigon: "Obiettivo è conferma quota 103 e quota 41, a studio su Opzione donna"

Popolari

  • Scippa 90enne a Roma e viene pestato in strada, indagini carabinieri – Video

    Carabiniere donna violentata da un nigeriano nel Cpr di Ponte Galeria, NSC: «Aprire altri Cpr con questa gestione è allarmante, chi pensa ai Carabinieri?»

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Venezia, pullman precipita da cavalcavia a Mestre. Zaia: “Ci sarebbero morti”

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Ucraina, “forze speciali Kiev sbarcano in Crimea”: il video

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Caivano, Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC): “Servono rinforzi, a Marano Carabinieri al collasso”

    438 shares
    Share 175 Tweet 110
  • Incidente Mestre, il momento in cui il bus precipita dal cavalcavia – Video

    334 shares
    Share 134 Tweet 84

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Clima, il grido del Papa: “Non reagiamo abbastanza, mondo verso punto di rottura” 4 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – Città del Vaticano, 4 ott.(Adnkronos) – “Il mondo che ci accoglie di sta sgretolando e forse si sta avvicinando a un punto di rottura”. Il Papa, a distanza di otto anni dal L’enciclica sociale Laudato sì, ha pubblicato una nuova esortazione apostolica – Laudate Deum – rivolta “a tutte le persone di buona […]
    Redazione
  • Presentato alla Sapienza programma XII edizione Giornate FAI d’Autunno 4 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per la dodicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, l’amato e atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Durante il fine settimana – animato e promosso dai Gruppi FAI […]
    Redazione
  • Rimini, donna trovata morta su rampa garage condominio 4 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – Una donna è stata trovata morta sulla rampa di un garage di un condominio a Rimini. Sul posto è intervenuta la polizia che sta indagando per chiarire l'accaduto e le cause del decesso. Al momento non è esclusa nessuna ipotesi, neppure quella dell'omicidio. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info) L'articolo Rimini, donna trovata morta su rampa garage […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.