google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home ULTIM'ORA

A Parma conto alla rovescia per il Festival di ‘Open’: due giorni di talk, interviste e dibattiti

Redazione by Redazione
6 Settembre 2023
in ULTIM'ORA
Reading Time: 3 mins read
0
A Parma conto alla rovescia per il Festival di ‘Open’: due giorni di talk, interviste e dibattiti
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Cambiamento climatico, diritti e confronto generazionale. Sono alcuni dei temi del 'Festival di Open – Le sfide del futuro', il primo grande evento del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis in programma a Parma il 15 e il 16 settembre in Piazza Garibaldi. "È il primo festival che nasce dall’esperienza di Open e metterà a confronto bisogni, urgenze e sogni della generazione Z. Con chi ha tentato di interpretarle o ha per ruolo istituzionale il compito di fornire delle risposte: istituzioni, esperti, personaggi dello spettacolo. Sarà una festa ma anche un lavoro molto utile a tutti", spiega il direttore di Open Bechis.  L’evento ospiterà talk con personaggi provenienti dal mondo della politica, dando spazio a tutte le principali forze politiche, della cultura e dello spettacolo che si confronteranno per parlare delle sfide del futuro, care al giovane target di lettori di Open e alla sua redazione. Tra gli ospiti delle due giornate: la segretaria del Pd Elly Schlein e il leader di Italia Viva Matteo Renzi. Il rapper Ghali, la cantante Ariete e l’attrice Chiara Francini. Ma anche il Cardinale Matteo Maria Zuppi, inviato speciale del Vaticano per la missione di pace tra Russia e Ucraina. Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e quello dello Sport Andrea Abodi. Saranno inoltre presenti gli autori di cult generazionali, Melissa P e Federico Moccia. E poi ancora, l’imprenditore Alessandro Tommasi, la climatologa Serena Giacomin, il direttore editoriale della rivista “Domino” Dario Fabbri e l’assessore al Welfare di Regione Lombardia Guido Bertolaso. E gli esponenti delle eccellenze gastronomiche del territorio, riunite nella Parma Food Valley: lo chef Massimo Spigaroli, Paolo Barilla, Francesco Mutti, Irene Rizzoli, Nicola Bertinelli, Federico Galloni e Maurizio Bassani e tanti altri ancora. Un’edizione di esordio che trasformerà la città di Parma in un palcoscenico con due giorni di incontri dal vivo, dibattiti e momenti di riflessione sulle sfide per le nuove generazioni. "Porteremo a Parma lo spirito del nostro giornale, gli argomenti d’interesse per il nostro target di lettori, under 35, ma anche per la nostra redazione, che è la più giovane d’Italia. Grandi nomi per grandi temi: le sfide del futuro, appunto. Tra transizione ecologica, diritti da rivendicare e conflitti generazionali, ma anche con eventi più pop in cui parleremo di cult generazionali di ieri e di oggi, con personaggi della musica, della narrativa, dello spettacolo e del mondo dei social sul nostro palco", spiega Alice Mentana, amministratrice delegata del gruppo. Il Festival di Open è stato infatti realizzato con il patrocinio del Comune di Parma e la collaborazione di diversi partner locali e nazionali: la Fondazione Parma Unesco Creative City of Gastronomy, ALI lavoro, Gruppo cooperativo Colser-Auroradomus, Birrificio del Ducato, Gruppo Zatti, Più Hotels Group, Parma Palatina. "Open è un giornale che è nato con uno spirito nel quale noi ci riconosciamo molto, cioè quello di guardare ad una generazione nuova, ad una generazione che aveva bisogno non soltanto di strumenti per potersi esprimere, ma anche di spazi in cui sentisse in qualche modo riconosciuto il desiderio, il bisogno di incidere sulla vita del proprio Paese", sottolinea Michele Guerra, sindaco di Parma. La Fondazione Parma Unesco Creative City of Gastronomy è il network che unisce aziende e consorzi della Parma Food Valley con l’obiettivo di promuovere le eccellenze e il saper fare del territorio parmense. Per la Fondazione, "il Festival di Open sarà l’occasione per raccontare il sistema Parma, come la città emiliana e le sue realtà imprenditoriali e consortili affrontano le sfide più complesse di oggi e domani, partendo dalla nomina di Parma a Città Unesco, passando poi a descrivere le sfide della sostenibilità e del futuro della Parma Food Valley". —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosultimora
Previous Post

E’ morta Caterina Catricalà, dermatologa ed esperta di melanoma

Next Post

Mourinho: “Finale Europa League? Se parlo mi danno 10 turni di squalifica”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Nord Stream, Cremlino: “Attacco opera di Usa e Gb”
ULTIM'ORA

Nord Stream, Cremlino: “Attacco opera di Usa e Gb”

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Basilicata, Bardi: “Da gennaio un bonus nella bolletta dell’acqua”
ULTIM'ORA

Basilicata, Bardi: “Da gennaio un bonus nella bolletta dell’acqua”

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
IT-alert Lazio, messaggio d’allarme suona due volte: polemiche social
ULTIM'ORA

IT-alert Lazio, messaggio d’allarme suona due volte: polemiche social

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Edilizia, Perrini (ingegneri): “Testo unico sia approvato come legge e non come Dpr”
ULTIM'ORA

Edilizia, Perrini (ingegneri): “Testo unico sia approvato come legge e non come Dpr”

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Napoli-Udinese oggi, Osimhen e il caso video: sarà titolare?
ULTIM'ORA

Napoli-Udinese oggi, Osimhen e il caso video: sarà titolare?

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Next Post
Mourinho: “Finale Europa League? Se parlo mi danno 10 turni di squalifica”

Mourinho: "Finale Europa League? Se parlo mi danno 10 turni di squalifica"

Gruppo Casilli rinnova parco veicolare dotandosi di 50 nuovi trattori stradali Scania Super

Gruppo Casilli rinnova parco veicolare dotandosi di 50 nuovi trattori stradali Scania Super

Dl Caivano, la bozza: fino a due anni di carcere se il figlio non va a scuola

Dl Caivano, la bozza: fino a due anni di carcere se il figlio non va a scuola

Popolari

  • Il capo della Polizia Vittorio Pisani loda il servizio del Reparto Mobile. Zucchelli (Mosap): “Grazie Capo!”

    Il capo della Polizia Vittorio Pisani loda il servizio del Reparto Mobile. Zucchelli (Mosap): “Grazie Capo!”

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Il bene del Carabiniere

    400 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Salerno, a Castellabate il Procuratore Gratteri e il padre del microchip Faggin aprono SUDeFUTURI

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Sostenibilità, Enel è la settima azienda al mondo per impegno climatico

    333 shares
    Share 133 Tweet 83

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Migranti, oggi con il decreto arriva la nuova stretta 26 Settembre 2023
    (Adnkronos) – Ormai lontani gli screzi del passato, sul tema dei migranti Giorgia Meloni e il Presidente francese Emmanuel Macron mettono a fuoco la strategia anti-trafficanti, per fronteggiare, insieme, l'onda di flussi in arrivo sulle coste europee, un'onda che non accenna a placarsi. L'incontro, "lungo e cordiale", li vede 90 minuti soli, senza delegazioni al […]
    Redazione
  • Ucraina, Russia pronta a guerra fino a 2025 26 Settembre 2023
    (Adnkronos) – La Russia si prepara a combattere la guerra in Ucraina fino al 2025, almeno. E' l'obiettivo che il ministro della Difesa, Sergei Shoigu, fissa in un discorso articolato nella riunione del consiglio con i vertici militari del paese. "Continuiamo ad aumentare la potenza di combattimento delle forze armate, anche attraverso la fornitura di […]
    Redazione
  • Covid Italia, Pregliasco: “Ecco come affrontare l’inverno” 26 Settembre 2023
    (Adnkronos) – "Credo che gli elementi per una nuova normalità" post pandemia "siano la vaccinazione per i fragili di tutte le età, oltre che per gli anziani, ma anche la buona pratica di fare il tampone nelle persone fragili per le quali, in caso di positività, può servire la terapia antivirale. E, ancora, un uso […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.