google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home ULTIM'ORA

Decreto Caivano, Meloni: “Nessuno vuole sbattere in galera bambini di 12 anni”

Redazione by Redazione
7 Settembre 2023
in ULTIM'ORA
Reading Time: 3 mins read
0
Decreto Caivano, Meloni: “Nessuno vuole sbattere in galera bambini di 12 anni”
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – "Nessuno vuole sbattere in galera bambini di 12 anni". La presidente del consiglio Giorgia Meloni oggi con queste parole illustra le norme contenute nel decreto Caivano in conferenza stampa. "C'è il tema che prevediamo l'arresto in flagranza, anche per alcuni reati per i quali non era previsto fino a oggi, dai 14 ai 18 anni: perché oggi se un ragazzo di 15 anni gira armato con una pistola carica non si può arrestarlo. E io francamente penso che questo non sia più affrontabile nell'attuale situazione". "Non sono solo norme repressive, sono anche norme di prevenzione. Se l'uso dei minorenni si è allargato a dismisura in questi anni nelle pratiche criminali è anche perché, chiaramente, nell'utilizzo di questi minorenni da parte della criminalità organizzata non ci sarebbero state particolari conseguenze", ha puntualizzato la presidente del Consiglio. "Cerchiamo di lavorare per organicità di materia. Abbiamo deciso di avviare una strada molto precisa".  "Abbiamo deciso di provare a dimostrare che se ci si mette con buona volontà le cose possono cambiare davvero, è una sfida non semplice. Oggi in Cdm abbiamo adottato delle norme che ci consentono di dare vita ai primi impegni che abbiamo assunto" a partire da "una maggiore presenza delle forze ordine, al netto della bonifica del territorio".
 "Quando il ministro Roccella ha citato l'età in cui si stima oggi il primo accesso ai siti pornografici tra 6 e 7 anni ho visto la faccia di qualche mamma terrorizzata ed è più o meno la faccia che ho fatto io quando ho scoperto questo dato" ha detto in conferenza stampa la premier Giorgia Meloni, parlando delle norme contenute nel dl Caivano. "Su alcune materie in passato lo Stato ha preferito occuparsi di altro, ha dato il segnale che su alcune questioni era meglio non entrare, che metterci faccia era pericoloso, e invece penso che "il Consiglio dei ministri di oggi "sia il segno di uno Stato che decide di mettere faccia anche su materie che sono molto complesse e difficili da risolvere". In alcune zone del Paese, ha proseguito la presidente del Consiglio, "lo Stato ha indietreggiato" mentre "noi proponiamo un modello per il futuro" perché "c'è un'alternativa al degrado e all'abbandono". "Abbiamo messo in campo i primi provvedimenti'', stanziando ''30 milioni di euro. Non pensate che il governo ritenga che siano sufficienti''. ''Verranno stanziate tutte le risorse che saranno necessarie per vincere questa sfida'' spiega.  "Prevediamo una stretta sulla criminalità giovanile, che si sta diffondendo a macchia d'olio", ha spiegato in conferenza stampa la premier Giorgia Meloni. Per quanto riguarda il dl Caivano, secondo la presidente del Consiglio le norme, contenute nel provvedimento, "impatteranno su altre zone nella stessa condizione". "Siamo di fronte a una situazione che è sfuggita dal controllo e qualcosa bisogna fare per forza", ha detto con riferimento nello specifico alle norme sul contrasto alla criminalità giovanile.
 Per quanto riguarda, invece, il centro sportivo di di Delphinia Caivano, ribadisce, "abbiamo preso l'impegno di riaprirlo entro la primavera del 2024''.  "Il rallentamento dell'economia era stato previsto da tutti gli analisti" e "riguarda una dinamica nella quale l'Italia si trova coinvolta per trascinamento, di cui dobbiamo sicuramente tenere conto", ha detto in conferenza stampa la premier Giorgia Meloni, secondo la quale, in vista della prossima manovra di bilancio, occorre "concentrare le poche risorse di cui disponiamo su quello che offre il maggiore moltiplicatore" e su "provvedimenti di alto impatto". ''Non ho sentito Macron'' su caso Ustica, ''lo vedrò a breve. Come sapete, sto per partire" per il G20 dell'India. ''Sto seguendo il dibattito, nessun problema a porre la questione sul piano diplomatico nei confronti dei nostri partner, ma queste cose si fanno sulla base di elementi oggettivi che ho chiesto a Giuliano Amato. Se ci sono elementi'', sarò la prima ad agire e muovermi. ''Sto aspettando elementi oggettivi'' dice a proposito delle ultime dichiarazioni di Amato sulla strage di Ustica.  ''Ci tenevo a stare qui, ma vi chiedo scusa perché questa conferenza stampa è un Telethon… Sembra una conferenza Telethon…'' conclude, infine, con una battuta la premier il suo lungo intervento della conferenza stampa, dopo il Consiglio dei ministri che ha varato il decreto Caivano. "Avere la Zona economica speciale per tutto il Mezzogiorno vuol dire che oggi a livello internazionale il Sud può competere al pari con tutti gli altri e può competere ad armi pari con il resto della nazione. Io la considero una misura molto importante e significativa, che finalmente può dare al Mezzogiorno d'Italia la possibilità di rimettersi in linea". "I commissari europei, pur rappresentando le nazioni, quando sono commissari rappresentano l'Unione europea" ha detto la premier in riferimento alla polemica tra il vicepremier Matteo Salvini e il commissario Ue Paolo Gentiloni. "Poi, da quando ogni nazione ha il suo commissario accade che questi tengano un occhio di riguardo verso la nazione che rappresentano. Penso sia normale e giusto e sarei contenta se accadesse di più anche per l'Italia".     —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosultimora
Previous Post

Decreto Caivano, ok Cdm a nuove misure. Daspo urbano già dai 14 anni

Next Post

Giorgia Meloni: “Andrea Giambruno? Ha detto ‘ragazze, state attente’ come diceva mia madre”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap
ULTIM'ORA

Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Brandi (Pro Vita & Famiglia): “Da Assisi la rivolta del buon senso dei conservatori cristiani”
ULTIM'ORA

Brandi (Pro Vita & Famiglia): “Da Assisi la rivolta del buon senso dei conservatori cristiani”

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Roma, spari a Tor Bella Monaca: ucciso un uomo
ULTIM'ORA

Roma, spari a Tor Bella Monaca: ucciso un uomo

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Università, la Luiss Business School presenta il libro sul restauro di Villa Blanc
ULTIM'ORA

Università, la Luiss Business School presenta il libro sul restauro di Villa Blanc

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Forum Sostenibilità 2023, oltre 200 partecipanti alla prima giornata
ULTIM'ORA

Forum Sostenibilità 2023, oltre 200 partecipanti alla prima giornata

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Next Post
Giorgia Meloni: “Andrea Giambruno? Ha detto ‘ragazze, state attente’ come diceva mia madre”

Giorgia Meloni: "Andrea Giambruno? Ha detto 'ragazze, state attente' come diceva mia madre"

Sanità digitale amica del cuore, la ricetta Anmco per rilanciare il Fascicolo sanitario elettronico

Sanità digitale amica del cuore, la ricetta Anmco per rilanciare il Fascicolo sanitario elettronico

Torino, lanciarono bici dai Murazzi: condannati i 3 minorenni

Torino, lanciarono bici dai Murazzi: condannati i 3 minorenni

Popolari

  • Esmeralda, agente modello per il Ministero non più idonea. «Voglio tornare a servire il Paese»

    Esmeralda, agente modello per il Ministero non più idonea. «Voglio tornare a servire il Paese»

    1687 shares
    Share 675 Tweet 422
  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    426 shares
    Share 170 Tweet 107
  • “Credo ancora nella giustizia”. Intervista ad Arianna Virgolino

    1216 shares
    Share 486 Tweet 304
  • Arrestato per tangenti, finanziere assolto in Cassazione

    401 shares
    Share 160 Tweet 100

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale 17 Settembre 2023
    Per una associazione sindacale che intende prefiggersi la tutela dei Lavoratori, il Congresso Nazionale è il momento più alto dei processi democratici che porteranno a scegliere il programma per i futuri quattro anni e i dirigenti nazionali che potranno garantire, con la propria credibilità e competenza, un cammino del sindacato nel panorama nazionale nel solco delle decisioni condivise e partecipate. Tutti i dirigenti di NSC potranno finalmente affrontare i temi sindacali con […]
    Roberto Di Stefano
  • Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – La Nasa ha annunciato di voler approfondire i fenomeni Uap e ha chiarito che non ci sono prove che siano fenomeni "extraterrestri". Nel corso di una conferenza stampa convocata per presentare il Rapporto sugli Uap realizzato da 16 esperti di una commissione indipendente, l'ente spaziale statunitense ha fatto sapere che dedicherà un direttore […]
    Redazione
  • Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Sito di Settimo Torinese eccellenza della sostenibilità” 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – "Settimo Torinese rappresenta una vera eccellenza di L'Oréal Italia all'interno del gruppo, in quanto è un sito che nasce nel 1960 ma che ha avuto la possibilità di riconvertirsi in termini di sostenibilità. Oggi, infatti, è un sito altamente produttivo nel mondo, e ripristinarlo in termini di sostenibilità non è stato certo facile. […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.