google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home ULTIM'ORA

Covid, varianti attuali Eris e Pirola: sintomi, cosa si sa

Redazione by Redazione
8 Settembre 2023
in ULTIM'ORA
Reading Time: 3 mins read
0
Covid, varianti attuali Eris e Pirola: sintomi, cosa si sa
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Crescono i contagi, in Italia così come in Europa. Nell'ultima settimana si registrano 21.309 casi nel nostro Paese, in aumento del 44% rispetto ai 14.863 della scorsa settimana. In questo momento la variante Covid EG.5, ribattezzata sui social Eris insieme ai suoi sottolignaggi fra cui EG.5.1, è la prevalente nel nostro Paese secondo l'ultima flash survey diffusa dall'Istituto superiore di sanità. Dal 21 al 27 agosto, EG.5 fa registrare una prevalenza del 41,9%, informa l'Iss che rileva per questa variante di interesse (Voi) un trend in crescita. Quanto alla variante BA.2.86", denominata Pirola, "è stata rilevata in piccoli numeri in 11 Paesi. L'Oms sta monitorando attentamente questa variante per valutarne la trasmissibilità e il potenziale impatto", afferma Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità.  Su Pirola le autorità sanitarie internazionali hanno acceso un faro per via dell'elevato numero di mutazioni concentrate sulla proteina Spike. BA.2.86, afferma Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie Ecdc, è molto divergente dai ceppi di Sars-CoV-2 attualmente in circolazione", e questo "solleva preoccupazioni per un aumento delle reinfezioni", nel caso in cui Pirola "superasse le varianti esistenti nell'Ue/See". "Non vi è indicazione" che l'infezione da varianti di Sars-CoV-2 simili a Kraken (XBB.1.5)+F456L, una mutazione sotto la lente degli esperti, oppure da Pirola BA.2.86, "sia associata a una malattia più grave o a una riduzione dell'efficacia del vaccino Covid contro la malattia grave, rispetto alle varianti attualmente circolanti. Le persone anziane e quelle con patologie preesistenti rimangono a maggior rischio di esiti gravi se infette". Gli esperti comunicano che i sintomi riscontrati finora nei pazienti colpiti dalla variante Eris sviluppano un quadro clinico del tutto simile alle già note manifestazioni di Covid. Ad esempio la dottoressa Kristina K. Bryant, specialista nel campo delle malattie infettive pediatriche presso il Norton Children's Infectious Diseases, ha parlato alla rivista 'Health' di sintomi simili a quelli tipici della variante Omicron. Per la precisione, molti pazienti hanno riferito di aver accusato sintomi simili alle più comuni allergie: tra questi si parla di naso che cola, tosse, mal di gola e congestione delle vie respiratorie superiori. Trattandosi di variante dominante, Kristina K. Bryant consiglia comunque di non sottovalutare le sue manifestazioni. Nel caso di Pirola anche febbre alta, raffreddore e perdita del senso del gusto o dell'olfatto. Il vaccino anti-Covid aggiornato alla variante Kraken di Sars-CoV-2 (XBB.1.5) di Moderna genera nell'uomo una forte risposta immunitaria contro la variante altamente mutata BA.2.86 (Pirola), ha comunicato Moderna in una nota in cui riporta i dati dei trial clinici sul suo prodotto scudo monovalente adattato alla famiglia delle varianti più diffusa attualmente. Nel dettaglio, il vaccino anti-Kraken genera contro Pirola un aumento di 8,7 volte degli anticorpi neutralizzanti nell'uomo. Su questo mutante sotto monitoraggio c'era un po' di preoccupazione da parte degli esperti per via dell'elevato numero di mutazioni sulla Spike. I Cdc americani (Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie), per esempio, rilevano che BA.2.86 potrebbe avere maggiori probabilità di superare l'immunità esistente derivante da precedenti vaccinazioni o infezioni, evidenziando la necessità di vaccinarsi con un vaccino aggiornato per la stagione autunnale 2023. Ma i dati degli studi clinici citati dall'azienda Usa sembrano essere rassicuranti, e confermano che il vaccino aggiornato ha mostrato "un aumento da 8,7 a 11 volte degli anticorpi neutralizzanti contro le varianti circolanti", comprese Pirola, la variante Eris (EG.5) e Fornax (FL.1.5.1). Moderna ha condiviso questi dati con le autorità regolatorie e li ha sottoposti a revisione paritaria. E mentre "alcuni governi stanno accelerando i tempi delle campagne di vaccinazione", spiega di essere "pronta a fornire il suo vaccino aggiornato, in attesa di approvazione". Questi risultati, commenta Stephen Hoge, presidente di Moderna, "dimostrano che il nostro vaccino aggiornato genera una forte risposta immunitaria umana contro la variante BA.2.86 altamente mutata. Presi insieme ai nostri risultati precedentemente comunicati" emerge "una risposta altrettanto efficace contro le varianti EG.5 e FL.1.5.1. Il nostro vaccino aggiornato continuerà a essere un importante strumento di protezione mentre ci avviciniamo alla stagione vaccinale autunnale". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosultimora
Previous Post

Traforo Monte Bianco rimarrà aperto durante stagione invernale

Next Post

Scuola, Cida: “Necessaria una riforma che rinnovi la sinergia con mondo del lavoro”

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Nadef, da conferma taglio cuneo sul lavoro nel 2024 a sostegno a famiglie: l’ok del Cdm
ULTIM'ORA

Nadef, da conferma taglio cuneo sul lavoro nel 2024 a sostegno a famiglie: l’ok del Cdm

by Redazione
28 Settembre 2023
2k
Migranti, oggi il Consiglio Ue: i temi sul tavolo
ULTIM'ORA

Migranti, oggi il Consiglio Ue: i temi sul tavolo

by Redazione
28 Settembre 2023
2k
Inter-Sassuolo 1-2, prima sconfitta nerazzurra
ULTIM'ORA

Inter-Sassuolo 1-2, prima sconfitta nerazzurra

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Napoli-Udinese 4-1, poker azzurro e Osimhen trova il gol
ULTIM'ORA

Napoli-Udinese 4-1, poker azzurro e Osimhen trova il gol

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Russia, Navalny trasferito in cella singola per un anno
ULTIM'ORA

Russia, Navalny trasferito in cella singola per un anno

by Redazione
27 Settembre 2023
2k
Next Post
Scuola, Cida: “Necessaria una riforma che rinnovi la sinergia con mondo del lavoro”

Scuola, Cida: "Necessaria una riforma che rinnovi la sinergia con mondo del lavoro"

Sylvester Stallone in udienza dal Papa

Sylvester Stallone in udienza dal Papa

Alcol, 10% donne lo consuma in gravidanza. Neurologi: “Non c’è dose sicura”

Alcol, 10% donne lo consuma in gravidanza. Neurologi: "Non c'è dose sicura"

Popolari

  • Eletti, con la lista Laboratorio, tre campani ai vertici della nuova Segreteria Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri e dell’Ufficio di Presidenza

    Eletti, con la lista Laboratorio, tre campani ai vertici della nuova Segreteria Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri e dell’Ufficio di Presidenza

    366 shares
    Share 146 Tweet 92
  • Nsc, Alessandro Ragucci nuovo presidente; i vice sono Gabriella Madormo e Massimo Mela

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Nuovo Sindacato Carabinieri, eletta la nuova segreteria nazionali: Massimiliano Zetti confermato alla guida

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • Narducci. Un altro successo dell’avvocato Pini

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Il capo della Polizia Vittorio Pisani loda il servizio del Reparto Mobile. Zucchelli (Mosap): “Grazie Capo!”

    414 shares
    Share 166 Tweet 104

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • SINDACATI, USIF: “ATTENDIAMO ANCORA DECRETI PER PIENA OPERATIVITÀ DELLE ASSOCIAZIONI”  28 Settembre 2023
    “Sono trascorsi ben cinque anni dalla sentenza della Corte Costituzionale (120/2018), con la quale è cessato il divieto per i militari di costituire associazioni professionali a carattere sindacale, successivamente altri quattro anni sono passati per emendare una legge ad hoc sull’esercizio della libertà sindacale e delega al Governo per il coordinamento normativo. Ad oggi, invece, […]
    Redazione
  • Eletti, con la lista Laboratorio, tre campani ai vertici della nuova Segreteria Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri e dell’Ufficio di Presidenza 28 Settembre 2023
    Si è tenuto a Roma il 26 e 27 settembre il 1° congresso nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri che ha visto la partecipazione di 130 delegati provenienti da tutto il territorio nazionale. Un percorso complesso e articolato che, originato proprio nel territorio campano, ha generato un proficuo e continuato confronto tra tutte le segreterie nazionali. […]
    Redazione
  • Nuovo Sindacato Carabinieri, eletta la nuova segreteria nazionali: Massimiliano Zetti confermato alla guida 28 Settembre 2023
    Si è concluso ieri il primo congresso nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC), con la conferma alla sua guida del segretario generale Massimiliano Zetti, mentre Michele Capece è il nuovo segretario generale aggiunto e Antonio Parrella il segretario amministrativo. Rinnovata totalmente invece la segreteria nazionale che vede tra i neoeletti: Irene Carpanese dal Veneto; Ilario […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.