google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SALUTE

Milano. In 4 ore i parti di 2 giorni, la notte record dell’ospedale San Paolo

Redazione by Redazione
8 Settembre 2023
in SALUTE
Reading Time: 3 mins read
0
Milano. In 4 ore i parti di 2 giorni, la notte record dell’ospedale San Paolo
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – "Mia moglie forse ha rotto il sacco, potete venire?". E' notte fonda all'ospedale San Paolo di Milano, quando un papà si affaccia nel corridoio dell'area parto e si trova davanti questa scena: 5 ostetriche che corrono di qua e di là, tra sale travaglio e sale parto, senza sosta, l'anestesista avanti e indietro da una stanza all'altra. La domanda, spontanea: "Ma lavorate sempre a questi ritmi?". In realtà, quella vissuta dal team della struttura meneghina è stata una notte fuori dall'ordinario. Un vero 'ingorgo di cicogne', tra il 7 e l'8 settembre. Nell'arco di sole 4 ore – dalle 3.39 alle 7.40 – si sono concentrati i parti che in media l'ospedale fa in 2 giorni, se si tiene conto della statistica pura e semplice. Sei parti – contro i 3-3,5 di media giornaliera, 1.200 l'anno – 3 cesarei e 3 vaginali, 3 bebè maschi e 3 femmine, da 3 mamme italiane e 3 straniere (Filippine, Perù, El Salvador), 3 al primo figlio e 3 al secondo. "La perfetta simmetria dei numeri".  Quando stamattina, "alla fine di questo vortice", ginecologi e ostetriche, l'anestesista che si è diviso fra epidurali e anestesie per i cesarei, e lo specializzando che era di turno si sono guardati negli occhi erano "stanchissimi, ma felici", racconta all'Adnkronos Salute Anna Maria Marconi, direttore dell'Unità operativa di Ostetricia e Ginecologia del San Paolo, professore universitario di Ostetricia e Ginecologia e direttore della Scuola di specialità. "E' stato curioso, perché è successo tutto in 4 ore precise, quasi a spaccare il minuto".  Quattro ore movimentate. "Le donne che hanno avuto i parti vaginali avevano chiesto tutte e 3 l'epidurale, quindi l'anestesista lo abbiamo chiamato alle 22 e non è più andato via, ha seguito sia queste donne che le altre 3 che avevano l'indicazione al cesareo. E tutte e 6 erano in travaglio in contemporanea, cesarei compresi", ricostruisce il primario. "Uno di questi cesarei – continua – è stato fatto in corso d'opera perché il neonato aveva tirato fuori il braccino in fase di parto. Un altro perché il bebè era podalico. E anche l'altra mamma era in travaglio, aveva avuto un primo figlio con parto cesareo e anche il secondo ha voluto nascesse così". La sequenza è stata questa: 3.39 cesareo; 16 minuti dopo, alle 3.55, parto con epidurale; passano altri 6 minuti e alle 4.01 altro parto con secondamento manuale. Un attimo di tregua e poi nuova sequenza: 5.24 parto con epidurale; 5.50 cesareo; infine, 7.40, cesareo per neonato podalico. Il personale si è dovuto dunque organizzare per gestire il 'traffico' in sala parto, e ha dato il benvenuto nell'ordine a: Nicolò Valentino (3,45 kg), Leonardo (2,94 kg), Giosuè Isaia (3,09 kg), Alice Mya (3,07 kg), Mary Zuri Paulina (3,19 kg), Adara Brianna (2,84 kg). "E' sempre bellissimo – commenta Marconi – La sala parto è uno dei posti più affascinanti dove lavorare, soprattutto quando alla fine va tutto bene. Io dico sempre che facciamo il lavoro più bello del mondo. Ti dà quella nota di adrenalina, ma poi quando le cose vanno per il verso giusto è proprio una gioia". Le mamme di questa notte erano tutte intorno ai 30 anni. A seguirle con le ostetriche c'erano 2 ginecologi strutturati e uno specializzando ("ce n'è sempre uno per ogni turno di guardia, che aiuta e si forma"). Specializzando "al secondo anno e per fortuna non alle sue prime guardie", sorride Marconi, visto il super lavoro al quale ha dovuto collaborare. "E ci ha dato una mano, riuscendo a non rimanere con gli occhi sbarrati per quello che stava succedendo".  Al mattino, il team ha dovuto affrontare la corposa parte amministrativa per riportare – per ciascun parto – la descrizione dell'intervento nel dettaglio di ogni passaggio. "Ci siamo ritrovati tutti insieme. E c'erano tutti i computer occupati da chi scriveva sulla cartella digitale le informazioni. Abbiamo revisionato tutto" ricostruendo l'anomalo 'baby-boom'.  Sarà stata colpa della luna che, secondo credenze popolari, si dice influenzi il travaglio? "Noi che ci occupiamo di nascite crediamo nella luna – sorride la ginecologa – e proprio per questo motivo abbiamo anche analizzato i nostri dati abbinandoli alle varie fasi lunari di tutti i giorni, risalendo indietro di anni". Risultato: "Non è vero che la luna influenza le nascite – rivela – Però comunque noi abbiamo questa sensazione". Che luna c'era fra il 7 e l'8 settembre? Ultimo quarto, luna calante. Una fase di cambiamento, che apre la strada alla luna nuova, attesa per il 15 settembre. "Di solito funziona più la luna piena, ma con i cambiamenti climatici non si sa mai", scherza Marconi al termine di una notte magica e prolifica, persino contro i pronostici lunari.  —salute/sanitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronossalute
Previous Post

Tumori, glioblastoma: dall’aloe un aiuto contro la resistenza alla chemioterapia

Next Post

‘Dolori’ da lavoro davanti Pc, prevenzione con pause e pochi esercizi

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Sermatite atopica per 3 mln italiani, focus alla Camera per Giornata mondiale
SALUTE

Sermatite atopica per 3 mln italiani, focus alla Camera per Giornata mondiale

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Covid più grave in chi ha geni Neanderthal: lo studio a Bergamo
SALUTE

Covid più grave in chi ha geni Neanderthal: lo studio a Bergamo

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Iss, solo 42% italiani si spostano a piedi o in bici, trend in calo
SALUTE

Iss, solo 42% italiani si spostano a piedi o in bici, trend in calo

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Cancro ovarico, 7 azioni per un nuovo ‘cambio di rotta’ nella diagnosi
SALUTE

Cancro ovarico, 7 azioni per un nuovo ‘cambio di rotta’ nella diagnosi

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Tumori, studio hi-tech Italia-Usa svela segreti cellule Tis, ‘baluardi’ del cancro
SALUTE

Tumori, studio hi-tech Italia-Usa svela segreti cellule Tis, ‘baluardi’ del cancro

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Next Post
‘Dolori’ da lavoro davanti Pc, prevenzione con pause e pochi esercizi

'Dolori' da lavoro davanti Pc, prevenzione con pause e pochi esercizi

Alcol: 10% donne lo consuma in gravidanza, neonatologi ‘non c’è dose sicura’

Alcol: 10% donne lo consuma in gravidanza, neonatologi 'non c'è dose sicura'

Turisti investiti e uccisi a Roma, automobilista indagato per omicidio stradale

Turisti investiti e uccisi a Roma, automobilista indagato per omicidio stradale

Popolari

  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale

    Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Arrestato per tangenti, finanziere assolto in Cassazione

    400 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    426 shares
    Share 170 Tweet 107
  • Precipita dal tetto di un capannone, morto operaio nel Napoletano

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • No, polizia e carabinieri non sono pagati per intervenire liberi dal servizio

    2750 shares
    Share 1100 Tweet 688

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale 17 Settembre 2023
    Per una associazione sindacale che intende prefiggersi la tutela dei Lavoratori, il Congresso Nazionale è il momento più alto dei processi democratici che porteranno a scegliere il programma per i futuri quattro anni e i dirigenti nazionali che potranno garantire, con la propria credibilità e competenza, un cammino del sindacato nel panorama nazionale nel solco delle decisioni condivise e partecipate. Tutti i dirigenti di NSC potranno finalmente affrontare i temi sindacali con […]
    Roberto Di Stefano
  • Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – La Nasa ha annunciato di voler approfondire i fenomeni Uap e ha chiarito che non ci sono prove che siano fenomeni "extraterrestri". Nel corso di una conferenza stampa convocata per presentare il Rapporto sugli Uap realizzato da 16 esperti di una commissione indipendente, l'ente spaziale statunitense ha fatto sapere che dedicherà un direttore […]
    Redazione
  • Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Sito di Settimo Torinese eccellenza della sostenibilità” 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – "Settimo Torinese rappresenta una vera eccellenza di L'Oréal Italia all'interno del gruppo, in quanto è un sito che nasce nel 1960 ma che ha avuto la possibilità di riconvertirsi in termini di sostenibilità. Oggi, infatti, è un sito altamente produttivo nel mondo, e ripristinarlo in termini di sostenibilità non è stato certo facile. […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.