google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home ULTIM'ORA

Pil e industria, l’economia si sta fermando: cosa dicono Ue e Istat

Redazione by Redazione
11 Settembre 2023
in ULTIM'ORA
Reading Time: 3 mins read
0
Pil e industria, l’economia si sta fermando: cosa dicono Ue e Istat
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – Le previsioni Ue e i dati dell'Istat si incrociano in una giornata che mette insieme un nuovo trend di contrazione del Pil, il calo della produzione industriale e quello della fiducia delle imprese. Tre indicatori che, letti insieme, lasciano pochi dubbi: l'economia italiana si sta fermando, insieme a quella europea. Guardando a quello che è successo nel secondo trimestre dell'anno, e pensando ai prossimi mesi, l'attenzione è rivolta soprattutto l'attuazione del Pnrr, che può contribuire a invertire la rotta sul piano della crescita, e alle decisioni della Bce, che con la politica monetaria deve tenere in equilibrio la lotta all'inflazione troppo alta con l'esigenza di non compromettere ulteriormente lo sviluppo.   La Commissioni Ue ha tagliato le sue previsioni, sia per l'economia europea sia per quella italiana. In particolare, ha rivisto verso il basso la crescita attesa per l'economia italiana nel 2023 e nel 2024, riportando i valori verso i livelli previsti nello scorso inverno. Quest'anno il Pil dovrebbe salire dello 0,9% rispetto al 2022, contro il +1,2% atteso in primavera, comunque leggermente al di sopra del +0,8% delle previsioni d'inverno e superiore alla media stimata per la zona euro (+0,8%). Per il 2024 la crescita italiana è allo stato stimata a +0,8%, contro il +1,1% di primavera. Nella sostanza, le aspettative della scorsa primavera sono state disattese, l'economia si è fermata e si torna indietro allo scenario precedente.   La Commissione Ue spiega anche quali sono i fattori che concorrono all'andamento della crescita. Da una parte, "la rimozione graduale degli incentivi straordinari e temporanei per le migliorie edilizie decise durante la pandemia, che hanno spinto l'attività edilizia in modo cospicuo negli ultimi due anni, ha contribuito a questi sviluppi". Si parla, ovviamente, del Superbonus. Dall'altra parte, osservano i tecnici di Bruxelles, indicatori come la produzione industriale, che hanno smesso di calare dopo mesi, "suggeriscono una ripresa marginale nella seconda metà dell'anno". Il dato Istat, però, contraddice questo scenario, perché ''dopo due mesi di crescita congiunturale l’indice destagionalizzato della produzione industriale registra, a luglio, una diminuzione". A luglio 2023 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,7% rispetto a giugno. Al netto degli effetti di calendario, a luglio 2023 l’indice complessivo diminuisce in termini tendenziali del 2,1% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 21, come a luglio 2022). Dati che fanno evidenziare al ministro per le Imprese ed il Made in Italy Adolfo Urso "un segnale d'allarme". Le ragioni che individua il titolare del ministero di Via Veneto sono tutte di natura esterna: l'aumento dei prezzi dell'energia deciso da Opec e Russia, la recessione tedesca e il rialzo dei tassi della Bce che ha reso più difficile investire per imprese e famiglie.   Commentando le nuove previsioni della Ue, il commissario agli Affari economici Paolo Gentiloni guarda anche avanti. "L’efficace attuazione dei piani nazionali di ripresa e resilienza rimane una priorità fondamentale. Dovrebbero essere perseguite politiche fiscali prudenti e favorevoli agli investimenti, in sintonia con gli sforzi continui delle nostre banche centrali per domare l’inflazione. Infine, dobbiamo lavorare con determinazione per concludere entro la fine dell’anno un accordo sulla riforma delle nostre regole di bilancio". Questo, dice, perché nell'Ue "l'attività economica è andata in stallo nel secondo trimestre e gli indicatori segnalano un ulteriore indebolimento nei prossimi mesi". L'indebolimento ulteriore si percepisce anche in un altro dato Istat, quello sulla fiducia. Ad agosto, la fiducia delle imprese ha registrato nel dettaglio una flessione marcata e diffusa a tutti i settori. Dopo il calo di luglio, anche ad agosto è diminuito l’indice di fiducia dei consumatori, pur mantenendosi sopra il livello medio del periodo gennaio-luglio, principalmente a causa di un peggioramento delle opinioni sulla situazione economica generale. (di Fabio Insenga) —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronosultimora
Previous Post

Gentiloni: “Critiche Meloni? Non partecipo a polemiche che danneggiano Italia”

Next Post

Diabete: Abbott, Ypsomed e CamDiab uniti per ‘pancreas artificiale’ 

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap
ULTIM'ORA

Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Brandi (Pro Vita & Famiglia): “Da Assisi la rivolta del buon senso dei conservatori cristiani”
ULTIM'ORA

Brandi (Pro Vita & Famiglia): “Da Assisi la rivolta del buon senso dei conservatori cristiani”

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Roma, spari a Tor Bella Monaca: ucciso un uomo
ULTIM'ORA

Roma, spari a Tor Bella Monaca: ucciso un uomo

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Università, la Luiss Business School presenta il libro sul restauro di Villa Blanc
ULTIM'ORA

Università, la Luiss Business School presenta il libro sul restauro di Villa Blanc

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Forum Sostenibilità 2023, oltre 200 partecipanti alla prima giornata
ULTIM'ORA

Forum Sostenibilità 2023, oltre 200 partecipanti alla prima giornata

by Redazione
14 Settembre 2023
2k
Next Post
Diabete: Abbott, Ypsomed e CamDiab uniti per ‘pancreas artificiale’ 

Diabete: Abbott, Ypsomed e CamDiab uniti per 'pancreas artificiale' 

Morto a 50 anni rapper Pusha, ex Flaminio Maphia

Morto a 50 anni rapper Pusha, ex Flaminio Maphia

Zoff: “Vendita Juve sarebbe una tragedia”

Zoff: "Vendita Juve sarebbe una tragedia"

Popolari

  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    425 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • NSC: Vicenza, Comportamento antisindacale contro un dirigente provinciale. Il caso approderà in Tribunale

    512 shares
    Share 205 Tweet 128
  • Punito perché sindacalista. La questione arriva in Parlamento

    436 shares
    Share 174 Tweet 109
  • L’allarme: “Alle scorte di Napoli personale non specializzato”

    392 shares
    Share 157 Tweet 98

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Nuovo Sindacato Carabinieri al lavoro per il primo congresso nazionale 17 Settembre 2023
    Per una associazione sindacale che intende prefiggersi la tutela dei Lavoratori, il Congresso Nazionale è il momento più alto dei processi democratici che porteranno a scegliere il programma per i futuri quattro anni e i dirigenti nazionali che potranno garantire, con la propria credibilità e competenza, un cammino del sindacato nel panorama nazionale nel solco delle decisioni condivise e partecipate. Tutti i dirigenti di NSC potranno finalmente affrontare i temi sindacali con […]
    Roberto Di Stefano
  • Ufo, Nasa studierà fenomeni non identificati Uap 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – La Nasa ha annunciato di voler approfondire i fenomeni Uap e ha chiarito che non ci sono prove che siano fenomeni "extraterrestri". Nel corso di una conferenza stampa convocata per presentare il Rapporto sugli Uap realizzato da 16 esperti di una commissione indipendente, l'ente spaziale statunitense ha fatto sapere che dedicherà un direttore […]
    Redazione
  • Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Sito di Settimo Torinese eccellenza della sostenibilità” 14 Settembre 2023
    (Adnkronos) – "Settimo Torinese rappresenta una vera eccellenza di L'Oréal Italia all'interno del gruppo, in quanto è un sito che nasce nel 1960 ma che ha avuto la possibilità di riconvertirsi in termini di sostenibilità. Oggi, infatti, è un sito altamente produttivo nel mondo, e ripristinarlo in termini di sostenibilità non è stato certo facile. […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.