google-site-verification=qmSlYl9wfegjGPKQ0qFdk7saZctO3AWxZZcitGMdIQ8
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Lavoro

Turismo: Apc, boom immatricolazioni camper frenato da mancanza chassis, 2023 in ripresa

Redazione by Redazione
13 Settembre 2023
in Lavoro
Reading Time: 2 mins read
0
Turismo: Apc, boom immatricolazioni camper frenato da mancanza chassis, 2023 in ripresa
332
SHARES
2k
VIEWS

(Adnkronos) – "Certamente la pandemia ha dato una spinta al comparto del turismo all’aria aperta. Tuttavia, la crescita era già iniziata a partire dal 2015, segno di un nuovo modo di sentire i temi del tempo libero e non di una moda passeggera. Dai 3.693 camper nuovi immatricolati in Italia nel 2015, siamo passati a 6.070 camper nell’anno solare 2019, con un aumento del 64,36%, e a 7.342 nel 2021, con un ulteriore aumento del 20,95%. Una tendenza analoga, altrettanto marcata, si è registrata nelle immatricolazioni di camper e caravan nei Paesi Ue, passando da un cumulato complessivo di 138.000 veicoli immatricolati nel 2013 a un immatricolato complessivo di 211.000 nel 2019 (+52,89%) e a un totale di 260.000 nel 2021 (con un ulteriore + 23,22%)". Ad affermarlo, ad Adnkronos/Labitalia, Simone Niccolai, presidente di Apc-Associazione produttori caravan e camper, presente al Salone del Camper, in corso a Fiere di Parma fino a domenica 17 settembre. "Il 2022 ha invece fatto registrare un decremento delle immatricolazioni, in tutta Europa, dovuto sostanzialmente – ammette – alla mancanza di componenti produttive e degli chassis di base che hanno costretto a molti stop gli stabilimenti produttivi del settore; non si è trattato, quindi, di un calo della domanda ma della impossibilità di soddisfarla per le difficoltà logistico/produttive legate alla crisi dei microchip e delle materie prime".  "I dati immatricolativi dell’ultimo trimestre (giugno, luglio, agosto 2023) segnano, invece, una ripresa delle immatricolazioni in Italia (+4,7%). Il primo semestre del 2023 si è dimostrato in crescita anche per il mercato tedesco, con un lieve aumento delle immatricolazioni sullo stesso periodo dell’anno precedente (+1,3%). Riteniamo quindi che, essendo stati superati i nodi principali nell’approvvigionamento delle materie prime e degli chassis, il comparto stia dimostrando vitalità, anche in questa estate 2023", sottolinea.  "Riteniamo che il turismo itinerante rientri in un mega trend del futuro, legato alle nuove modalità di fruizione del tempo libero, non solo della vacanza. Infatti, il camper, oggi, non viene più utilizzato soltanto per le classiche vacanze estive, ma è diventato di fatto uno strumento per godere del proprio tempo libero, tutto l’anno. Si parte quando si vuole, senza prenotare, si cambia meta e percorso in qualsiasi momento. Insomma, libertà assoluta. Il concetto di libertà è forse il tema principale per il quale il camper gode di questo successo", assicura. "Le persone – spiega – vogliono vivere le relazioni familiari e amicali in modo più genuino, sperimentare il contatto con la natura, fare turismo esperienziale e anche portare sempre con sé il proprio amico a quattro zampe. Inoltre, il livello di comfort raggiunto dai camper moderni, tra l’altro dotati anche dei sistemi di guida assistita, ne rende l’utilizzo estremamente facile, comodo e confortevole. Cambio automatico, sedili riscaldati, materassi di tipo domestico a densità differenziata, frigoriferi con freezer separato. Vincerà il comfort". E sono molte le innovazioni presentate al Salone del Camper. "Si va dall’introduzione di nuovi materiali di design, tipici dell’Italian Style, soprattutto per quanto riguarda mobilio e cucine, alcune anche con doppio lavello, a modelli con disposizioni interne innovative, che consentono di aumentare il comfort a bordo e regalare più spazio nella zona living. Ma anche modelli sotto i 5 metri di lunghezza, quasi una seconda auto, che rendono il camper versatile e utilizzabile anche per la vita di tutti i giorni, come per andare a prendere i figli a scuola o andare a fare la spesa settimanale. I veicoli in esposizione a Parma sono oltre 600: tanti modelli per le diverse esigenze di ciascuno. Nel segno della libertà", conclude.   —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta su Facebook
Tags: adnkronoslavoro
Previous Post

Fashion Week New York, intruso in passerella ‘scambiato’ per modello

Next Post

Alluvione Libia, si temono 20mila morti per le inondazioni

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Startup Etilika lancia ‘Famigerato’, primo amaro ‘partecipato’ creato dai consumatori
Lavoro

Startup Etilika lancia ‘Famigerato’, primo amaro ‘partecipato’ creato dai consumatori

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Lavoro: da cv a network, ecco come cambiare azienda dopo i 55 anni
Lavoro

Lavoro: da cv a network, ecco come cambiare azienda dopo i 55 anni

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Venezia: Beltotto (Tsv): “Con la Fondazione vogliamo essere partner della comunità imprenditoriale”
Lavoro

Venezia: Beltotto (Tsv): “Con la Fondazione vogliamo essere partner della comunità imprenditoriale”

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Sindacato, Piras (Uiltec): “Nostro decennale a Rimini perché qui forza ricostruzione dopo alluvione”
Lavoro

Sindacato, Piras (Uiltec): “Nostro decennale a Rimini perché qui forza ricostruzione dopo alluvione”

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Ungdcec: Francesco Cataldi nuovo presidente
Lavoro

Ungdcec: Francesco Cataldi nuovo presidente

by Redazione
2 Ottobre 2023
2k
Next Post
Alluvione Libia, si temono 20mila morti per le inondazioni

Alluvione Libia, si temono 20mila morti per le inondazioni

Salario minimo, il cacciatore di teste: “Ci si arriverà anche in Italia ma al momento il Paese non è pronto”

Salario minimo, il cacciatore di teste: "Ci si arriverà anche in Italia ma al momento il Paese non è pronto"

“Ecco due corpi di alieni”, esperto Ufo porta ET in Parlamento

"Ecco due corpi di alieni", esperto Ufo porta ET in Parlamento

Popolari

  • Tuscia in zona rossa, Conestà (Mosap): «Apprezziamo vicinanza sindaci e Prefetto»

    Poliziotti indagati a Piacenza, Conestà (Mosap): «Non si generalizzi su tutta la Polizia di Stato, alcuni titoli sono deplorevoli»

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Caivano, Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC): “Servono rinforzi, a Marano Carabinieri al collasso”

    433 shares
    Share 173 Tweet 108
  • Grande Fratello 2023, torna oggi 2 ottobre: nuova eliminazione? Anticipazioni

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Modena, duplice omicidio a Vignola: uccisi fratello e sorella

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Terremoto Napoli, “raddoppiati disturbi del sonno e ansia”

    335 shares
    Share 134 Tweet 84

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Gb, fulmine su serbatoio biogas: enorme palla di fuoco nel cielo dell’Oxfordshire 2 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – Questa sera in tutto l'Oxfordshire si è sentita una massiccia "esplosione" dopo che un fulmine ha colpito un serbatoio di gas provocando l'esplosione di un'enorme palla di fuoco visibile a chilometri di distanza nel cielo notturno. L'esplosione è stata segnalata sui social da decine di persone che hanno condiviso filmati dell'incendio.  In un […]
    Redazione
  • Tunisia, Saied rifiuta fondi Ue: “No a carità, disatteso memorandum” 2 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – Il presidente Kais Saied ha annunciato che la Tunisia ha rifiutato la prima tranche del pacchetto finanziario dell'Ue destinato a sostenere il bilancio dello Stato. Il Capo dello Stato ha spiegato che l'erogazione di questa somma di denaro ignora il memorandum d'intesa e i risultati della conferenza di Roma sulle migrazioni. "La Tunisia, che […]
    Redazione
  • Migranti Italia, Meloni: “C’è chi aiuta illegalità” 2 Ottobre 2023
    (Adnkronos) – Difendere le frontiere esterne europee – il suo mantra -, ma proteggere anche il governo, che sente sotto attacco dentro e fuori i confini nazionali. Mentre le diplomazie lavorano sulla rotta Roma-Berlino per cercare una soluzione all'impasse sul Patto europeo per le migrazioni e l'asilo, Giorgia Meloni sferra sui social un duro attacco […]
    Redazione

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.