• Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Policy
No Result
View All Result
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
  • POLIZIA DI STATO
  • CARABINIERI
  • GUARDIA DI FINANZA
  • POLIZIA LOCALE
  • POLIZIA PENITENZIARIA
  • VIGILI DEL FUOCO
Forze Armate News
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE
No Result
View All Result
Forze Armate News
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home CRONACA

Elena Massobrio: prima capocorso della Scuola Militare Teulié

Redazione by Redazione
18 Giugno 2020
in CRONACA, ESERCITO
Reading Time: 3 mins read
0
Elena Massobrio: prima capocorso della Scuola Militare Teulié
333
SHARES
2k
VIEWS

Ha superato i compagni per voti e attitudine militare. Un traguardo che si attendeva dal 2009, anno in cui la scuola ha aperto anche alle iscrizioni femminili. «Sogno l’Esercito, aiuterò concretamente le persone»

Quando il colonnello Daniele Pepe, comandante e preside della Scuola Militare Teulié, ha svelato il nome del capocorso, gli altri cadetti hanno sgranato gli occhi. Che Elena fosse bravissima era fuor di dubbio: media oltre il 9 al liceo classico, 57 crediti su 60, tenacia e determinazione non comuni. Ma il nome di Elena Massobrio, 18enne di Tortona, che oggi sarà in aula per l’esame orale della maturità, resterà negli annali. È la prima volta, nella storia nell’istituto fondato nel 1802 dal generale milanese Pietro Teulié, che il capocorso — l’allievo che eccelle su tutti per voti e attitudine militare — è una donna. Un traguardo che si attendeva dal 2009, anno in cui la scuola ha aperto anche alle iscrizioni femminili.

Elena era arrivata prima anche al concorso di ammissione, tre anni fa. Da allora la Teulié è stata la sua casa. «C’è chi festeggia i 18 anni in discoteca. Invece io allo scoccare della mezzanotte del mio compleanno, stavo facendo una marcia notturna con la mia compagnia» racconta la maturanda-cadetta. Sveglia alle 6.30, lezioni e tanto sport, addestramento militare, corsi extra-curriculari, giornate condivise con altri 57 compagni di corso, provenienti da tutta Italia. Cellulare acceso solo dalle 20 alle 22. E d’estate un mese di campus, in Trentino o in Calabria, a «provare» la vita militare.

L’arrivo della pandemia ha rimandato i cadetti in famiglia. «All’inizio mi sono sentita un po’ scoraggiata, sentivo venir meno gli obiettivi che mi ero prefissata, come lo studio approfondito per il diploma e i concorsi per le accademie. Invece poi sono riuscita a proseguire gli studi con continuità e anche l’allenamento. La didattica a distanza è stata efficace e coi compagni progettiamo una vacanza in Toscana, dopo il diploma» dice Elena, che avrebbe voluto misurarsi con la versione di greco «magari Platone, o Demostene». Al maxicolloquio porterà «un approfondimento storiografico-politico sull’opera di Tucidide “Il dialogo degli Ateniesi e dei Meli”». Alla Teulié ha scoperto la passione per l’atletica leggera, mentre a casa, per rilassarsi, si mette ai fornelli per mamma Silvia e sua sorella Giovanna, ex allieva della Teulié, tornata alla vita civile. Lei invece vuole diventare ufficiale: «Mi affascina idea di poter essere a contatto con la società portando un aiuto concreto» dice. Elena sogna l’Esercito. Altri la Marina, l’Aeronautica. Ma la metà dei maturandi tornerà alla vita civile.

«La Scuola militare, contrariamente a quello che si può pensare, non ha come missione formare dei soldati, ma ha la finalità molto nobile di creare una generazione che possa servire nel migliore dei modi il Paese» sottolinea il colonnello Pepe. «Studiando qui si entra in una squadra, si crea una fratellanza e l’interruzione delle lezioni per il Covid ha privato violentemente i ragazzi di questa condivisione di vita. Sono stati bravi gli insegnanti a mantenere la coesione con la didattica a distanza». Come si è tenuto alto l’entusiasmo? Anche con esempi eroici: video lezioni sulle gesta dei tanti ex allievi della scuola che, in 218 anni di storia, hanno ricevuto le medaglie al valor militare.

fonte corriere.it

Commenta su Facebook
Previous Post

Si è spento il Maresciallo Antonio Iodice: Medaglia d’ Argento al Valore Civile

Next Post

Muore di coronavirus il capo indigeno Paulinho Paiakan, una vita per l’Amazzonia

Redazione

Redazione

Forze Armate News è un raccoglitore di notizie di cronaca, politica e attualità, nonché uno dei siti più letti sul mondo delle Forze Armate e dell’Ordine, con milioni di pagine viste. Tutte le notizie in esso contenute, sono verificate da giornalisti. Viene puntualmente citata la fonte. Per comunicati info@forzearmatenews.it

ArticoliCorrelati

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»
CRONACA

Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»

by Redazione
22 Gennaio 2023
2.2k
Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari
CRONACA

Morte Avvocato Pini. Il ricordo di Franco Maccari

by Franco Maccari
21 Gennaio 2023
2k
Narducci. Un altro successo dell’avvocato Pini
CRONACA

Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

by Elena Ricci
21 Gennaio 2023
4.7k
Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata
CRONACA

Arrestate dalla Polizia di Stato 2 donne che, dopo un furto al supermercato, hanno ferito con morsi e coltellate una Guardia Giurata

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Ruba nei garage di un condominio in zona San Maurizio: subito tratto in arresto dalle Volanti
CRONACA

Controlli zona “Movicentro”. Oltre 170 persone identificate e un arrestato

by Redazione
12 Gennaio 2023
2k
Next Post
Muore di coronavirus il capo indigeno Paulinho Paiakan, una vita per l’Amazzonia

Muore di coronavirus il capo indigeno Paulinho Paiakan, una vita per l'Amazzonia

Anziano compra divano usato. Quello che trova nascosto è sconvolgente

Anziano compra divano usato. Quello che trova nascosto è sconvolgente

Pen drive esplose in tribunale ferendo un poliziotto, condannato “Unabomber Pantelleria”

Pen drive esplose in tribunale ferendo un poliziotto, condannato “Unabomber Pantelleria”

Popolari

  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Fernanda Aronica, la figlia del giudice popolare del maxi processo antimafia, segretaria regionale del Mosap Sicilia

    742 shares
    Share 297 Tweet 186
  • Morto l’avvocato Eugenio Pini. Difendeva gli uomini in divisa

    805 shares
    Share 322 Tweet 201
  • Figlio di un poliziotto massacrato da una baby gang. Conestà (Mosap): «Fenomeno da non sottovalutare, criminalità giovanile va arginata»

    372 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Carabiniere punito per un post su Facebook. Il Tar annulla: “Ha diritto di esprimere la sua opinione”

    2592 shares
    Share 1037 Tweet 648

Seguici

Seguici su Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Telegram Instagram

Portale di informazione sul mondo della sicurezza e delle divise. Per informazioni o per inviare i tuoi comunicati scrivi a: info@forzearmatenews.it
Segnala a Zazoom - Blog Directory

RSS RSS

  • Arresto di Matteo Messina Denaro, durante la perquisizione dell’abitazione rinvenuta una pistola con matricola abrasa 26 Gennaio 2023
    L’arma da fuoco, con matricola abrasa, è stata rinvenuta nel corso della perquisizione a Campobello di Mazara (TP) nell’abitazione di via CB 31 in uso a Matteo Messina Denaro.  Si tratta di una pistola revolver “Smith & Wesson” calibro 38 special, completa di 5 cartucce. Nella stessa circostanza è stato rinvenuto un involucro con ulteriori 20 cartucce dello stesso calibro. L'articolo […]
    Redazione
  • Pamela Mastropietro, Iacoi (FI): «Choc non è la maglia della mamma, ma come le hanno ridotto la figlia» 26 Gennaio 2023
    «La maglia indossata ieri in aula a Perugia dalla mamma di Pamela Mastropietro, è stata definita ‘choc’ perché riportava le immagini del corpo fatto a pezzi della figlia. Riconosco a questa madre un coraggio oltre ogni limite e ci tengo a mostrarle la mia infinita vicinanza. Choc non è la maglia, ma come le hanno […]
    Redazione
  • Sindacati militari: quando la disciplina viene usata come bavaglio 26 Gennaio 2023
    “La particolare attenzione disciplinare da parte della scala gerarchica nei confronti del nostro Sindacato continua, ma comunque permette di accompagnare l’inarrestabile corso del processo di modernità che sta attraversando l’Arma dei Carabinieri”, riferisce Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. Martedi scorso a Firenze si è svolto l’ennesimo procedimento disciplinare nei confronti […]
    Roberto Di Stefano

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

Archivio

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • CRONACA
  • CORONAVIRUS
  • SINDACATI
  • SICUREZZA
  • ESTERI
  • IMMIGRAZIONE

© 2016 - 2023 Forze Armate News - Portale di informazione - Tutti i diritti riservati

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.